Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non si può paragonare la Premier. Lì da quando esiste la pay non sono MAI state disponibili tutte le partite in Tv, dunque gli appassionati sono abituati così.
In Italia, al contrario sono SEMPRE stati disponibili i 380 match in Tv. NESSUN cliente accetterebbe il passo indietro, che tra l'altro non sarebbe neanche accompagnato da una diminuzione dei costi.

Ad ogni modo la questione non è sul tavolo.

La Lega insieme ad Infront (che materialmente scrive bando e pacchetti) sta avendo questi incontri con le Tv proprio per arrivare domani ad offrire sul mercato i pacchetti che daranno il miglior ritorno economico, e dunque se due operatori sono già d'accordo ad offrire una cifra X (900? 1 miliardo) per pacchetti confezionati col vestito verde e il fiocco giallo, allora state certi che la Lega confezionerà i pacchetti col vestito verde e il fiocco giallo. Questa è l'unica finalità di questa procedura.
 
Il 13 Sky avrà tutta la Serie A (con Mediaset of course) come molti di noi pensano...e io mi mangerò un bel bisteccone alla fiorentina (altro che paella :D )con Brunello chiaramente...chi vuol venire a sgranare è benvenuto,bischeroni :D
eppure seondo me con la fiorentina ci sta guasi meglio un morellino... però oh, se c'è da sgranà ci si 'ontenta!

Rimango dubbioso però sulla formula che useranno, se quella per piattaforma o per prodotto, visto che comunque con i pacchetti per prodotto potrebbero trasmettere i canali Premium anche via sat.
 
Sara' una sfida Mediaset-Perform per uno dei tre pacchetti per prodotto, secondo me
 
eppure seondo me con la fiorentina ci sta guasi meglio un morellino... però oh, se c'è da sgranà ci si 'ontenta!

Rimango dubbioso però sulla formula che useranno, se quella per piattaforma o per prodotto, visto che comunque con i pacchetti per prodotto potrebbero trasmettere i canali Premium anche via sat.
Anche secondo me,ma in realtà ci metterei un bel Caprai 25 Anni (Sagrantino)...Favoloso :D
 
i vorrei far notare una cosa, comunque vada (piattaforma o prodotto) il costo dei diritti sarà maggiore rispetto al triennio appena terminato, quindi considerando inflazione ed anche "le mutate condizioni di mercato" un aumento dei costi per vedere la serie A ci sarà.
La speranza (o almeno la mia) è che questo aumento sia "contenuto" negli ultimi rincari e/o ci siano nuovi operatori con offerte più economiche rispetto alle attuali (es. nuovi player ott).
 
Piccolo OT: nel frattempo, nel Salento, un call center che aveva la commessa di Mediaset Premium, sta licenziando ben 131 dipendenti (tutti a tempo indeterminato), poiché Premium, non ha inteso rinnovare il contratto, che scadrà il 30 Giugno. Quindi sta proprio smantellando. RIP !!!
 
Piccolo OT: nel frattempo, nel Salento, un call center che aveva la commessa di Mediaset Premium, sta licenziando ben 131 dipendenti (tutti a tempo indeterminato), poiché Premium, non ha inteso rinnovare il contratto, che scadrà il 30 Giugno. Quindi sta proprio smantellando. RIP !!!

è ormai palese che mediaset sta vendendo premium a sky e quindi sta smantellando la struttura.


però mediaset resta con i suoi canali che sono già sbarcati su sky e sono disponibili anche sul dtt. nulla esclude che mediaset possa acquistare i diritti del calcio e trasmetterli sul proprio canale premium sport (che magari cambieranno nome in mediaset sport) e che poi questo canale verrà trasmesso sia sul dtt che sul satellite nel bouquet di sky


se non fossero stati interessati non avrebbero neanche partecipato alle trattative di questi giorni, oltre ai bandi precedenti
 
i vorrei far notare una cosa, comunque vada (piattaforma o prodotto) il costo dei diritti sarà maggiore rispetto al triennio appena terminato, quindi considerando inflazione ed anche "le mutate condizioni di mercato" un aumento dei costi per vedere la serie A ci sarà.
La speranza (o almeno la mia) è che questo aumento sia "contenuto" negli ultimi rincari e/o ci siano nuovi operatori con offerte più economiche rispetto alle attuali (es. nuovi player ott).
Su sky hanno da poco aumentato i listini vedi fatturazione 4 settimane e poi passaggio al mensile ecc.ecc.quindi non sarà a breve un nuovo aumento.:evil5:
 
Il problema è che l’appassionato di calcio è appassionato ovviamente anche di Champions League. Dal momento che non penso proprio che Sky mandi la Champions sul DTT, a questo punto conviene abbonarsi a Sky Satellite e buona notte (che di sicuro avrà tutto, anche la serie A).
Che poi...qualcuno non aveva scritto che Premium ha smantellato pure i canali HD ? Quindi che si fa..una eventuale serie A si guarda in SD?
Io, personalmente, tifoso della Juve, sarei interessato SOLTANTO alle sue partite, di vedere Sassuolo-Spal ovviamente non me ne frega nulla, quindi sarei contentissimo anche se ci fossero le partite delle squadre più blasonate ma, ribadisco, pur nell’incertezza di questi giorni, a mio avviso farsi Sky satellite sarebbe la soluzione migliore (seppur la più costosa, presumo).
 
è ormai palese che mediaset sta vendendo premium a sky e quindi sta smantellando la struttura.


però mediaset resta con i suoi canali che sono già sbarcati su sky e sono disponibili anche sul dtt. nulla esclude che mediaset possa acquistare i diritti del calcio e trasmetterli sul proprio canale premium sport (che magari cambieranno nome in mediaset sport) e che poi questo canale verrà trasmesso sia sul dtt che sul satellite nel bouquet di sky


se non fossero stati interessati non avrebbero neanche partecipato alle trattative di questi giorni, oltre ai bandi precedenti

Mediaset se prende dei diritti della Serie A poi farà da editore su varie piattaforme con dei suoi canali (come è Eurosport su Sky per dirne uno...).
E infatti la "piattaforma tecnologica" Premium verrà venduta a Sky, Mediaset eserciterà quest'opzione a dicembre ne sono abbastanza convinto.
Rimarrà editore con i canali Premium Cinema e Serie Tv e appunto, se prende i diritti tv della A, con un suo canale calcio.
 
Di sicuro i costi aumenteranno per chi vuole vedere tutte le partite (anche di una sola squadra) se i pacchetti saranno per prodotto, perché per legge non potranno essere tutti acquistati da Sky.
Ammesso anche che Mediaset acquisti un pacchetto e lo trasmetta su satellite, non potra' essere incluso nell'abbonamento Sky ma dovra' essere un'opzione a pagamento,non si può' aggirare la legge Melandri in quel modo.
 
è ormai palese che mediaset sta vendendo premium a sky e quindi sta smantellando la struttura.


però mediaset resta con i suoi canali che sono già sbarcati su sky e sono disponibili anche sul dtt. nulla esclude che mediaset possa acquistare i diritti del calcio e trasmetterli sul proprio canale premium sport (che magari cambieranno nome in mediaset sport) e che poi questo canale verrà trasmesso sia sul dtt che sul satellite nel bouquet di sky


se non fossero stati interessati non avrebbero neanche partecipato alle trattative di questi giorni, oltre ai bandi precedenti

si', ma comunque la partecipazione alle trattative e' un po' "d'obbligo", se fai vedere un completo disinteresse vai a provocare delle reazioni a effetto domino (redazione sportiva in ansia post-mondiale,disdette immediate dei clienti ecc..).
Se veramente si concretizzasse questo binomio Sky-Mediaset anche sul calcio,comunque, mi ricorderebbe quel film,mi sembra si chiamasse The Cube, in cui dopo tanti giri della struttura i personaggi si ritrovano sempre al punto di partenza:), ci sarebbe sempre la solita impalcatura nella gestione diritti
 
Mediaset se prende dei diritti della Serie A poi farà da editore su varie piattaforme con dei suoi canali (come è Eurosport su Sky per dirne uno...).
E infatti la "piattaforma tecnologica" Premium verrà venduta a Sky, Mediaset eserciterà quest'opzione a dicembre ne sono abbastanza convinto.
Rimarrà editore con i canali Premium Cinema e Serie Tv e appunto, se prende i diritti tv della A, con un suo canale calcio.

con tutti questi giri e "giuochi" di prestigio fra piattaforme, Sky e Mediaset installerebbero una specie di..canale della lega,insomma. Non siamo cosi'lontani.Avevano ragione gli spagnoli,allora :D ,che si poteva fare
 
Ultima modifica:
e' così, se fosse così facile allora ci sarebbe gia' Fox Sports pronta a offrire per il pacchetto che Sky non puo' acquistare.. poi e' vero anche che in questo paese puo' avvenire di tutto
 
e' così, se fosse così facile allora ci sarebbe gia' Fox Sports pronta a offrire per il pacchetto che Sky non puo' acquistare.. poi e' vero anche che in questo paese puo' avvenire di tutto


fox sports è collegata a sky e quindi è illegale.

mediaset e sky invece non hanno alcun collegamento (a livello di proprietà)
 
Indietro
Alto Basso