Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sempre con Sky che paga il quadruplo...
Sì, come no

dopotutto Sky avra' tutte le coppe in esclusiva? dopotutto la gente abbonata aMP avrebbe il diritto di vedere almeno NON dico tutta la serieA Ma qualche partita di sabato e domenica sera. anche xche non tutti possono abbonarsi aSKY CHE costa il quadruplo. cmq staremo a vedere. ciao
 
Già.
Che poi, se fossero intelligenti, comincerebbero quasi subito a preparare il prossimo bando. Magari con un canale federale fatto bene. E invece si ridurranno un'altra volta ad un teatrino surreale :D
Non mi esprimo in merito al concetto di "diritto" di vedere le partite.

Anche perché non capisco perché questo diritto lo abbiano i tifosi del Milan e non quelli del Parma. Viviamo in un mondo composto da gente meravigliosa :D
 
Proprio tu che hai detto una castroneria dietro l'altra?

Comunque la A non è la B, i costi sono altri. Senza questi soldi il campionato lo fanno, finalmente, solo squadre con una certa struttura

sai com'e', ho pensato a monopolio,no single buyer rule,ecc.. e quindi non ti lascio l'esclusiva tutta tua, ho pensato di farti concorrenza..


Le societa' comunque,a mio avviso,dovrebbero imparare a gestire al meglio e in maniera oculata la parte economica senza che i diritti televisivi siano l'unica ragione d'esistenza.E sfruttare quel tipo d'entrata rendendolo diluito nel tempo,non alla "tutto e subito".
 
1806 pagine di thread...un miliardo e mezzo di ipotesi tutte prontamente fallite fino ad oggi....e davvero due considerazioni su come questa storia inciderà sulla spesa degli utenti finali.....ma manca poco e poi ci renderemo conto quanto costerà quest'anno avere un'offerta al cliente finale paragonabile con quella che ciascuno aveva lo scorso anno. Questi soldi, per ora virtuali, che la Lega ipotizza raccogliere da Sky e da Mediaset con Perform, Tim, col colpo di scena di Mediapro e del potenziale quinto soggetto outsider ci hanno fatto dimenticare che verranno ottenuti dalle nostre tasche.
Mi pare di capire però che nessuno qui punta al prezzo....siamo accecati dalla soap opera dei diritti di serie A...amiamo questa storia tragicomica. Probabilmente quando finirà andremo in crisi di astinenza...e correremo ad abbonarci...che costi il 10% o il 20% in più poco importa. Speravo che discutere dei diritti di Serie A fosse un argomento legato alla spesa che interessa noi utenti finali...invece ci interessa solo come la lega otterrà 1,1 miliardi e come Mediapro ha perso la sua opportunità (sempre ammesso che abbia davvero perso).
Bravo, tutto vero; non una parola di più, ne una di meno.

Già ci siamo dimenticati delle vergogne del bando precedente, qui accadrà lo stesso quando tutti (chi più, chi meno) finiremo col naso rivolto allo schermo a guardare le partite di cui forse ci interesserà la metà (non importa guardare, l'importante è sapere di avere) e anche meno di quel che qui traspare...
Ma in fondo ci hanno messo del loro pure le parti in causa, non so se loro si rendano conto degli scenari da circo (con tutto il rispetto) sorti fin qui o se siamo noi che diamo irrealisticamente troppo peso ad una cosa di per se insignificante nella nostra vita di tutti i giorni.
Tanto fumo (e poco arrosto) ha dato fin qui questa discussione, tanto presto si placherà all'indomani (o poco più) dell'assegnazione definitiva; speriamo vivamente di averne l'esito a breve perchè se ci soffermassimo un attimo a pensare seriamente alla questione, ragionata dal nostro punto di vista, probabilmente faremmo tutti una riflessione su come questo ne sia valso o meno realmente la pena.
 
Beh io esternai IMMEDIATAMENTE la mia preoccupazione riguardo a possibili incrementi economici in regime di, praticamente, monopolio..peraltro Sky mi ha sempre fatto girare le balle per ‘sta storia di farsi pagare TUTTO come se fosse acqua miracolosa: e lo streaming sui dispositivi; e addirittura l’HD..ma stiamo scherzando ? Roba che è standard da almeno 7-8 anni e qua ad alenare l’alta definizione come se fosse chissà quale servizio all’avanguardia.
Tornando ai diritti, dite bene: Sky prenderà tutto e la Lega la spremerà come un limone: per la proprietà transitiva saremo NOI ad essere spremuti come limoni, poi qua c’è chi si lamenta degli utenti che vanno con il balletto delle disdette, ma fanno benissimo, dico io.
Comunque vada...non ci vedo nulla di buono, spero di essere smentito, anzi, ne sarei felicissimo, visto che ho disdetto Premium e ho intenzione (giocoforza) di passare al satellite.
 
Più che altro, se veramente si passerà alla modalità di vendita per prodotto, perché più remunerativa per la Lega, non ci sarà la certezza di vedere tutte e 38 le partite della squadra del cuore. Dipende da quali fasce orarie verranno acquistate, anche se poi sarà l'acquirente che deciderà (a quanto ho letto), di scegliere la partita da mettere in quella fascia oraria. Ma a parità di richieste per una partita, chi vince? Attendiamo il bando completo, con prezzi e condizioni. Buona notte.
 
Più che altro, se veramente si passerà alla modalità di vendita per prodotto, perché più remunerativa per la Lega, non ci sarà la certezza di vedere tutte e 38 le partite della squadra del cuore. Dipende da quali fasce orarie verranno acquistate, anche se poi sarà l'acquirente che deciderà (a quanto ho letto), di scegliere la partita da mettere in quella fascia oraria. Ma a parità di richieste per una partita, chi vince? Attendiamo il bando completo, con prezzi e condizioni. Buona notte.
Non ce l'abbiamo questa mentalità (o cultura che dir si voglia, parole con le quale ogni tanto ci piace giocare), qui vogliamo tutto e dell'esclusiva del prodotto ce ne frega il giusto perchè non la comprendiamo; al prossimo abbonamento vogliamo tutte le partite e basta, ma di certo non si può andare avanti con una piattaforma che paga il triplo o il quadruplo di altri che fanno vedere le stesse cose o il meglio di esse, e che quindi interessano alla stragrende maggior parte della gente; trovala tu la quadratura del cerchio se ci riesci ;)
 
Pensavo che mediapro avesse toccato il fondo dopo aver fatto un bando completamente irregolare, ma da allora continuano a scavare, scavare, scavare :D

certo si stanno Auto-Scavando la Fossa i Buffoni:D :laughing7:tranquillo che se ne torneranno DEFINITVAMENTE in Catalogna......ah Dimenticavo che Come Avvocati hanno Daffy Duck, Willy Coyote e Taddeo:laughing7:
 
Non ce l'abbiamo questa mentalità (o cultura che dir si voglia, parole con le quale ogni tanto ci piace giocare), qui vogliamo tutto e dell'esclusiva del prodotto ce ne frega il giusto perchè non la comprendiamo; al prossimo abbonamento vogliamo tutte le partite e basta, ma di certo non si può andare avanti con una piattaforma che paga il triplo o il quadruplo di altri che fanno vedere le stesse cose o il meglio di esse, e che quindi interessano alla stragrende maggior parte della gente; trovala tu la quadratura del cerchio se ci riesci ;)

Gli abbonati a Premium (e mi ci metto anch'io) per anni si sono accontentati di 8/12 squadre, quindi non tutti la pensano così.
 
Il problema sta proprio su come venderanno i diritti. La maggior parte dei calciofili ha preso due strade. Chi segue il calcio su Sky pagando di più ( tutto il campionato) ( sono di questa parrocchia)oppure chi gli basta le big e vuole spendere un po' meno con premium. Se rimanesse cosi "probabilmente" noi utenti finali non avremo aumenti dovuti ad altri abbonamenti o piattaforme.
Nel caso questo scenario cambiasse allora si ci sarebbero ripercussioni sulle nostre tasche. Ecco perché , personalmente , sono contento che gli spagnoli siano messi fuori e che sky acquisisca il pacchetto SAt.
 

Cioè questi spagnoli arrivano, partecipano ad un bando con condizioni vietate nel nostro paese e poi si in****ano pure di essere stati ostacolati? Ma allora cosa dovrebbe dire Sky che è anni che viene ostacolata ma ha sempre accettato le condizioni in vigore? Ma questi signori non conoscono proprio vergogna!
Una manica di cialtroni del genere giuro mai avrei pensato potessero esistere
 
Quindi domani ci sarà un'altra assemblea? A che ora?
Speriamo davvero che filtri qualche novità interessante
 
A questo punto toccherà infiltrarci pure al Consiglio dei Ministri per sapere notizie in tempo reale.
 
a me fa un po ridere chi parla di diritti, non quelli tv ma diritto di vedere tutto..
semplicemente non esiste
in premier fino a sto anno erano visibili solo 168 partite 160 dalla prossima e nessuno ha fatto petizioni all' onu
 
a me fa un po ridere chi parla di diritti, non quelli tv ma diritto di vedere tutto..
semplicemente non esiste
in premier fino a sto anno erano visibili solo 168 partite 160 dalla prossima e nessuno ha fatto petizioni all' onu
Nessuno vuole per diritto tutte le partite solo su una piattaforma ma è logico che vorrebbe tutto insieme per comodità.Chi vuole vedere le partite della propria squadra su 3 o 4 piattaforme diverse??Nessuno.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso