Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io continuo a non vedere il guadagno di Perform solo a cedere le sue partite senza almeno aggiungerne qualcuna degli altri pack nel suo servizio internet.
Vedremo

infatti non ha senso, a meno che sky gli paghi il 90% del costo dei diritti...
 
Io credo che per accontentare il cliente che paga la pay tv ed evitare queste cose di possibili doppi o addirittura tripli abbonamenti, ok ci sta la vendita per prodotto e questo non è in discussione ma devi anche fare un mini-pack per piattaforma dove tutti possono comprare, faccio un es. le partite della domenica pomeriggio + diretta gol e dare l'occasione a un operatore, nel caso riuscisse ad acquistare tutti i restanti pacchetti, di poter far vedere l'intero campionato. Avessero fatto un bando in questo stile oggi non ci sarebbero tutte queste polemiche sui vari social network. Certo poi devi anche trovare chi va a comprare un pack contenente solamente magari 3 partite ma se lo metti a prezzo di saldo, ma alzando i prezzi dei pacchetti contenenti le esclusive, qualcuno alla fine lo trovi
 
Io continuo a non vedere il guadagno di Perform solo a cedere le sue partite senza almeno aggiungerne qualcuna degli altri pack nel suo servizio internet.
Vedremo

Guadagnano dalla pubblicità.... seguendo la stessa logica per cui premium trasmette i propri canali su Sky. ( maggior numero di telespettatori, maggiori guadagni dalle pubblicità)
 
infatti non ha senso, a meno che sky gli paghi il 90% del costo dei diritti...

Su questa cosa ho sempre pensato che Sky potrebbe farlo con Mediaset e avere così una sorta di esclusiva assoluta del campionato con l'aiutino degli ex nemici. Se Mediaset riuscisse ad acquistare il pack 7 a 240 mln ma Sky glieli avrebbe già garantiti per ritrasmettere il loro canale in esclusiva...? Una specie di prestito camuffato...Non possiamo sapere nulla, così come chissà cosa bolle in pentola dalle parti di MediaPro, se è vero che possono partecipare solamente come intermediari e poi anche li sembrerebbe ci possa essere l'aiutino di TIM. Certo, forse, ammesso che siano vere queste voci di "aiutini/collaborazioni" come le vogliamo chiamare, sembra che Sky si sia scelta degli "amici" un pochino più forti economicamente di quelli che dovrebbero assecondare MediaPro
 
Ipotesi, ipotesi, ipotesi ed ancora ipotesi. Ragazzi, so che fino a mercoledì di novità ce ne saranno poche, ma questa vagonata di castelli in aria fritta è illeggibile...
 
Guadagnano dalla pubblicità.... seguendo la stessa logica per cui premium trasmette i propri canali su Sky. ( maggior numero di telespettatori, maggiori guadagni dalle pubblicità)

Ma Mediaset Premium e' in fase di smantellamento, perche' Perform dovrebbe venire in Italia solo per fare il prestanome di Sky all'asta per i diritti?
 
Come ho già detto, se qualcuno dovesse comprare soltanto il pack 7 è di fatto costretto a rivendere. Da solo il pack 7 costa troppo e offre troppo poco per essere parte di un'offerta autonoma. Soltanto i supercalciofili e i locali pubblici si abbonerebbero all'eventuale servizio che offre solo quelle 3 partite. Il resto degli utenti vivrebbe benissimo senza quelle, uscendo il sabato sera, guardando una delle altre due partite la domenica alle 15 invece di Chievo-Spal e facendo altro la domenica alle 12.30. Non esiste soltanto il calcio e all'utente medio già bastano solo le 3 partite a giornata offerte da Sky Sport. Nel pack 7 ci sono 38 partite che fanno più spettatori allo stadio che in tv e delle altre 76 si può fare benissimo a meno.

Penso sono due gli scenari più probabili. Mediaset potrebbe acquistare il pack 7 e fare da editore esterno di un canale Mediaset Sport per Sky. In questo modo, Sky avrebbe di fatto l'esclusiva assoluta di tutta la Serie A. In alternativa, il pack 7 sarà acquistato da Sky insieme a uno dei due principali, mentre Mediapro acquisterà l'altro pack e realizzerò un "canale della Lega" che rivenderebbe a tutti i richiedenti a seconda delle capacità di spesa di ciascuno. Sky avrebbe delle esclusive di peso e magari ci sarebbe anche un'offerta a buon mercato per vedere qualcosa di consistente della Serie A. Penso invece che sia improbabile che Perform acquisti soltanto il pack 7 perché 1) non ha la forza di comprare un altro pack, 2) se rivende a Sky, non avrà più senso di esistere, 3) se non rivende, sarà un bagno di sangue. Rientrare da 250 milioni con Spal-Chievo e soltanto 4 big match non è semplice. Quanto guadagna ora Sky dal pacchetto Calcio con 7 esclusive su 10 di campionato? E quindi quanto potrebbe guadagnare Perform?
 
Mercoledi si saprà molto probabilmente chi si sarà aggiudicato i pack offerti ma da li in avanti partirà tutta un'altra megadiscussione su chi trasmetterà cosa e come, accordi permettendo :D

Stay fresh... :lol:

Secondo me già da mercoledì, Sky potrebbe iniziare dal punto di vista commerciale, a comunicare cosa farebbe vedere della Serie A. Dovesse uscirsene con cose alla premium del 2008, tipo "il meglio della Serie A", allora è chiaro che di accordi in vista non ce ne saranno.
Altrimenti, dovessero tardare proposte commerciali, vuol dire che qualcosa bolle in pentola :icon_twisted:

In genere le emittenti televisive, almeno negli ultimi anni, appena acquistano dei diritti, lo fanno sapere un po' ovunque. Tipo quando Premium o Sky, hanno acquistato la Champions League, n'altro po' pure sul volantino del supermercato lo scrivevano.
Quindi mercoledì... su SS24 potrebbero già dire qualcosa...
 
Alla fine l’unica cosa che sappiamo per certo e che sia sky che mediapro vogliono tutta la serie A ma sappiamo che non potranno averla.
Con Mediaset che si dichiara interessato solo opportunisticamente(quindi anche ad un prodotto chiavi in mano).
Con Perform e Tim più inclini ad un prodotto chiavi in mano.
Alla fine la vera battaglia sarà tra sky e mediapro con un pacchetto sicuro a testa e il terzo che sarà ago della bilancia per un eventuale accordo tra le parti.
 
d' accordo che (quando mediapro si aggiudico' il bando) sky aveva gia' fatto capire la propria capacita' di arrivare alle medesime cifre qualora potesse contare su una compilazione di contenuti in linea con i propri progetti, e qui effettivamente fra l'eventuale aggiudicazione di 2 pacchetti e cio'che sara'dovuto all'ipotetico editore esterno arriviamo al miliardo di tasca Sky. O ho fatto male i conti? Quanto costerebbe il fatto di poter contare su altrui contenuto nella propria piattaforma,in aggiunta alla spesa diretta per assicurarsi il prodotto ?
 
Io ho detto che hanno appena ritoccato i listino e non ci sarà a"breve" un ulteriore ritocco.

Ma una rimodulazione dei pacchetti sport e calcio ci sarà per forza di cose. Già non hanno tutte le partite, se poi ti fanno vedere su sport pure quelle serali, calcio chi se lo tiene poi? Considerando che tutte le partite della tua squadra non le vedi
 
Ma una rimodulazione dei pacchetti sport e calcio ci sarà per forza di cose. Già non hanno tutte le partite, se poi ti fanno vedere su sport pure quelle serali, calcio chi se lo tiene poi? Considerando che tutte le partite della tua squadra non le vedi

Potrebbero inserire Champions ed Europa legue e premier solo su calcio e il problema è risolto
con la serie A solo su sport :crybaby2:
 
Ma Mediaset Premium e' in fase di smantellamento, perche' Perform dovrebbe venire in Italia solo per fare il prestanome di Sky all'asta per i diritti?

Ragazzi, sono ipotesi... ma il fatto che nel bando sia ben specificato che l’operatore che acquista 1 0 2 pack li può ritrasmettere su un’altra piattaforma lascia immaginare che sia stato scritto per soddisfare quanto più possibile il broadcaster che deve sganciare i 4/5 del totale...
Sky in questi mesi ha spinto per passare alla vendita per prodotto... quindi avrà già la strategia per avere tutta la A...
perché altrimenti a parti invertite si può fare lo stesso ragionamento... perché Sky dovrebbe sborsare 900 mln senza avere tutta la serie A?
Alla lega interessa avere il miliardo e 100 mln...e in Italia solo ‘accontentando’ Sky può ottenere quei soldi
 
Potrebbero inserire Champions ed Europa legue e premier solo su calcio e il problema è risolto
con la serie A solo su sport :crybaby2:

Per quello che dico che una rimodulazione ci sarà sicuramente. Già calcio se lo calcolavano poco anche prima, figuriamoci ora
 
Io credo che per accontentare il cliente che paga la pay tv ed evitare queste cose di possibili doppi o addirittura tripli abbonamenti, ok ci sta la vendita per prodotto e questo non è in discussione ma devi anche fare un mini-pack per piattaforma dove tutti possono comprare, faccio un es. le partite della domenica pomeriggio + diretta gol e dare l'occasione a un operatore, nel caso riuscisse ad acquistare tutti i restanti pacchetti, di poter far vedere l'intero campionato. Avessero fatto un bando in questo stile oggi non ci sarebbero tutte queste polemiche sui vari social network. Certo poi devi anche trovare chi va a comprare un pack contenente solamente magari 3 partite ma se lo metti a prezzo di saldo, ma alzando i prezzi dei pacchetti contenenti le esclusive, qualcuno alla fine lo trovi
Cioè... ti vorresti alzare il costo dei pacchetti con esclusive e togliere esclusive? Non credo che troverai molto sostenitori da chi i soldi li tira fuori ;)
 
Sono d'accordo con te. Solo Mercoledì sera, a conti fatti si potrà parlare finalmente di certezze.
Ipotesi, ipotesi, ipotesi ed ancora ipotesi. Ragazzi, so che fino a mercoledì di novità ce ne saranno poche, ma questa vagonata di castelli in aria fritta è illeggibile...
Abbiate pazienza... se siete che fino a mercoledì l'andazzo dal topic è questo, non accedete fino a mercoledì ;)
 
Ma una rimodulazione dei pacchetti sport e calcio ci sarà per forza di cose. Già non hanno tutte le partite, se poi ti fanno vedere su sport pure quelle serali, calcio chi se lo tiene poi? Considerando che tutte le partite della tua squadra non le vedi
Considerando anche che, allo stato attuale delle cose, la Serie B non c'è e quindi cambia di molto la prospettiva...

Ad oggi, eh...

Comunque tutti col naso rivolti verso Sky che è palesemente l'elemento in gioco che più può offrire (e già l'ha dimostrato); non vorrei che l'azione di disturbo di MediaPro la porti a calare sul tavolo molto oltre i minimi, considerato anche che i nostri eroi cino-franco-anglo-italo-spagnoli (e chi più ne ha più ne metta) probabilmemte non offriranno un euro più del minimo con i soldi del Monopoli (o Hotel, altro gioco di società a me caro)...

Il stay tuned è obbligatorio, poi ci si può divertire ad analizzare quello che ad oggi ci è concesso.
 
Indietro
Alto Basso