Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Abbiate pazienza... se siete che fino a mercoledì l'andazzo dal topic è questo, non accedete fino a mercoledì ;)

Aspettavo con ansia il concetto “se non vi sta bene non leggete”, ma non è così: la discussione è molto interessante finché si parla di cose certe (struttura del bando, articoli, commi, possibilità, restrizioni, etc...), diventa molto peggio quando gli utenti in modalità nostradamus cominciano con “sarà così”, “succederà cosà”, “segnatevi questo”. Per quanto mi riguarda, risulta davvero inutile e ridondante.
 
Intanto appena letto al termine del TG2 delle 20.30 un comunicato al veleno firmato RAI e RAI Sport..
Hanno detto che più si va avanti più i diritti aumentano senza alcun valido motivo ma solo perché pensano ai soldi a discapito dei cittadini che vorrebbero vedere lo sport anche sulla tv pubblica accessibile a tutti. Comunicato durissimo.
Se volete ascoltare il comunicato basta andare su Rai Play e mettere alla fine del TG2 di stasera delle 20.30.

I gol li trasmettono durante i tg, la domenica sportiva va dopo le 22 quindi è salva mi sembra che basti , 90° minuto è ormai trasmissione obsoleta ci sono solo tre partite la domenica pomeriggio.
 
Comunque non riesco a capire perché novantesimo minuto sarebbe a rischio.

Le poche volte che mi è capitato di vederlo, i loro servizi consistevano nel mostrare i gol e basta, ogni partita durava al massimo un minuto.

Praticamente la stessa cosa dei tg, e hanno già detto che il diritto di cronaca non è toccato e quindi i tg sono salvi
 
le emittenti pay possono trasmettere le immagini salienti degli incontri dopo 3 ore dalla conclusione dell'evento; per gli eventi serali, dopo le 23,15
Le emittenti pay lo possono trasmettere subito dopo il match per le partite trasmesse da loro, 30 minuti dopo le partite che non trasmettono. Ovviamente chi è licenziatario di un pack.
Le 3 ore sono per le sintesi in streaming in chiaro.
 
Si ha un elenco definitivo delle emittenti all’estero che si sono aggiudicati i diritti di serie A, oppure non si conosce ancora?
 
Sicuramente stanno facendo nascondino "tutti gli altri operatori" OTT, che potrebbero allegramente spartirsi un pack a testa, trasmettere ognuno sugli altri servizi e far vedere la serie A a 15... 10... 5!!!!€ al mese.
Altro che quei cattivoni delle pay TV

 
le emittenti pay possono trasmettere le immagini salienti degli incontri dopo 3 ore dalla conclusione dell'evento; per gli eventi serali, dopo le 23,15
Come dicono a Roma, ma che sta' a di'1? Se le pay-tv hanno i diritti, possono mostrare gli highlights anche subito, come è sempre stato in questi anni. Non è che volevi scrivere "emittenti in chiaro"?
 
Ultima modifica:
Le emittenti pay lo possono trasmettere subito dopo il match per le partite trasmesse da loro, 30 minuti dopo le partite che non trasmettono. Ovviamente chi è licenziatario di un pack.
Le 3 ore sono per le sintesi in streaming in chiaro.

no, in ogni pacchetto, punto 5, capoverso (vii)
Cattura5.jpg

è come ho scritto io precedentemente.
 
Ma quanti abbonati dovrebbe fare Perform per rientrare dell'investimento?
 
Ma quanti abbonati dovrebbe fare Perform per rientrare dell'investimento?

Ma soprattutto, chi si abbona per vedere una manciata di partite? Nessuno. Che siano importanti o meno, la gente non si abbona per un tot di partite, ma solo se fai vedere la squadra che vuole vedere
 
Mi sembra che la Rai non abbia starnazzato per la Formula1. Addirittura chiedono l'intervento della politica.
 
Mi sembra che la Rai non abbia starnazzato per la Formula1. Addirittura chiedono l'intervento della politica.

Perché la F1 non la volevano più, se non praticamente regalata.
Difatti poi l'ACI gli ha pagato la trasmissione del GP d'Italia (come il Rally d'Italia in questi giorni) per circa 200.000 € il tutto per "quieto vivere".
 
Appunto. Sono solo affari. La Formula1 aveva molto eco. Ma siccome non rientrava più nei loro piani, la pay-tv andava bene :D
 
Che poi, se non ho capito male, chiunque può prendere il pack Delle 22 della domenica. Evidentemente questo non piace :D
 
Era solo un parallelismo tra due situazioni analoghe trattate in modo diverso. Sempre sport di italiani è.
 
Indietro
Alto Basso