Le Tv Del Passato

Oggi, nel 1990,cominciavano i mondiali di calcio. La cerimonia d apertura ando in onda su raidue. Su Youtube si trova il filmato, con una particolarità: senza il commento del telecronista.
Dopo giocarono la prima partita che vide il camerun vincere sull Argentina.

ero bambino ma me lo ricordo. eravamo andati nei pressi dello stadio.
 
Il mio album purtroppo mi sa che fece una brutta fine..:-( se non sbaglio in quell'edizione venivano trasmesse in diretta dalla Rai tutte le partite, fu così forse fino all'edizione del 2002...Ricordo che anche nell'edizione 2010 per la zona di Torino fu sperimentato il Full HD per il digitale terrestre..

Quello del 90 mi passò di mano perché ce l'aveva un amico ovviamente più giovane di me. Lo avevo "aiutato" nel farlo, cosi come i calciatori 1989/90. Poi sono stati venduti su ebay anni dopo.
 
Per Italia 90 te l'assicuro, è stato un mese fantastico, era bello andare in giro, incontrare stranieri con vestiti e modi di fare diversi dai nostri, allegria e colore.
Poi le riprese delle partite della Rai e la grafica di Olivetti erano innovative e piacevoli.
In più, come sperimentazione, la Rai ha usato l'alta definizione analogica per alcuni fortunati nella sede di Torino. Eravamo all'avanguardia!

Il tipo di riprese e grafica partirono dalla stagione 1989/90, per le partite delle varie squadre italiane e anche per quelle di campionato e ovviamente della nazionale in vista della preparazione a quel mondiale. Fu in effetti un mese particolare.
 
Quello del 90 mi passò di mano perché ce l'aveva un amico ovviamente più giovane di me. Lo avevo "aiutato" nel farlo, cosi come i calciatori 1989/90. Poi sono stati venduti su ebay anni dopo.
Beh sicuramente un album molto ricercato dai collezionisti in quanto la stagione 1989/90 oltre ad essere stata la stagione dell'ultimo scudetto del Napoli è stata anche l'ultima stagione da protagonista di Maradona nel calcio italiano.
 
Su Raitre alle 15 di giovedì 17 giugno 1982 andò in onda Algeria Germania Ovest, valevole per i mondiali di calcio Spagna 82. Mi pare di ricordare che vinse l'Algeria, segno' anche Madjer, il famoso "tacco di Allah", soprannome che gli diedero per un gol segnato di tacco in una finale di coppa dei campioni. Questo giocatore era stato acquistato dall'Inter per la stagione 1988-89, ma per via di problemi fisici venne poi scartato dai nerazzurri, che optarono per Ramon Diaz. Poi vinsero lo scudetto in quella stagione.

Alle 10 e 15 di quel 17/6/82 andò in onda su rai3 anche un programma cinematografico per Trieste e zone collegate. Non ho mai capito perché mandassero in onda questi film quando c'erano eventi in alcune zone (tipo fiere ecc..). Volevano forse invogliare le persone a stare a casa? :eusa_think:
 
Ma quel "Stiamo partendo eh, silenzio" di Pizzul all'inaugurazione di Italia 90 era voluto o era una gag prevista? :D Forse non lo sapremo mai
 
Non ho mai capito perché mandassero in onda questi film quando c'erano eventi in alcune zone (tipo fiere ecc..). Volevano forse invogliare le persone a stare a casa? :eusa_think:

I film erano sempre gli stessi più o meno, anche abbastanza datati. Direi che erano trasmessi per fare scappare le persone da casa, in modo tale che si recassero alla fiera. :D
Tornando seri, ho sempre pensato che la motivazione fosse quella di "intrattenere" tutti gli operatori fieristici e le decine di migliaia di turisti che convenivano in quelle città durante la manifestazione. Bisogna considerare che, all'epoca, le trasmissioni iniziavano al pomeriggio e al mattino lo schermo era occupato dal proverbiale monoscopio.
 
Si io ricordo il monoscopio fino all'inizio dei 90. Probabile che in queste fiere ci fossero quindi degli schermi tv che erano sintonizzati su quei film che mandava in onda la Rai.
 
Ma quel "Stiamo partendo eh, silenzio" di Pizzul all'inaugurazione di Italia 90 era voluto o era una gag prevista? :D Forse non lo sapremo mai
Né ni vatte a vedè la partita.. una frase che mi disse un mio vicino che mi vedeva in giro quel giorno poco prima dell'inizio della cerimonia di Italia '90. Poi la vidi con mio padre e mia sorella mentre le successive, dal giorno dopo fino alla finale, dall'amico cui parlavo su.
 
In quel mondiale venne richiamato nando martellini per le telecronache,se non erro,vero?
 
Martellini ha commentato qualche partita dei mondiali 90. Una dell'Urss sicuro, perché mi ricordo che mi faceva ridere come pronunciava "Dobrovolskj ", giocatore sovietico.
 
Venerdì 18 giugno 1982

Capodistria

17.15 Pallacanestro: Europa- Usa
18.00 In studio con noi, tg notizie
18.30 Ape magà (cartoni)
19.00 Jazz sullo schermo
19.30 Polonia-Camerun, mondiali di calcio spagna 82
21.00 Belgio- El Salvador, mondiali di calcio spagna 82
- intervallo: punto d'incontro, tg, tutt'oggi
22.45 Urss- Nuova Zelanda, mondiali di calcio Spagna 82


Urss - Nuova Z. la ricordo, finì 3-0
 
Sabato 19 giugno 1982

Tv Francese

10.30 A2 antiope
11.15 Giornale dei sordi e deboli di udito
11.45 Idee da seguire
12.15 La verità è nel fondo della marmitta
12.45 tg
13.35 Hawaii polizia di stato
14.20 San Ku Kau
14.50 Pomeriggio sportivo
17.55 Recre A2
18.20 carnet dell'avventura
18.55 Numeri e lettere (gioco)
19.20 Attualità regionali
19.45 E' una buona domanda
20.00 Tg
20.35 Numeri e lettere
20.55 Belgio El Salvador, mondiali di calcio Spagna 82
22.50 Jazz
23.15 Tg
 
Ultima modifica:
del 90? credo Pizzul. '82 Martellini ma mi baso sulle partite che ho in hdisk.

Si,Martellini è stato uno dei telecronisti di Italia'90 per la Rai,mi ricordo fece la telecronaca di una partita dallo stadio La Favorita di Palermo che andò in onda su Rai 3(Olanda-Egitto,12 Maggio)
 
Ultima modifica:
Pizzul sostituì Martellini come telecronista ufficiale della Rai a Messico 86, poi però qualche partita Martellini la commentó ancora.
Io ricordo addirittura delle sue telecronache su Eurosport ai primisssimi anni di trasmissioni in italiano quando fecero una collaborazione con la Rai per la lingua italiana, eravamo nella seconda metà anni 90. Non ricordo però se erano europei o mondiali.
Su quella Eurosport ci furono anche le ultimissime telecronache di Guido Oddo per il tennis, in particolare al Roland Garros :)
 
Pizzul sostituì Martellini come telecronista ufficiale della Rai a Messico 86, poi però qualche partita Martellini la commentó ancora.

Anche nelle amichevoli precedenti immediatamente quel mondiale. Apparve in video per dire che non avrebbe commentato più una partita della nazionale dopo 40 anni. Lo ricordo.
 
Giovedì 12 giugno 1980

Rete uno (attuale Rai1)

12.30 DSE- Il mistero delle grandi tartarughe
13.00 Giorno per giorno
13.30 Tg1, oggi al parlamento
14.00 Da Venezia. Vertice dei 9 paesi della comunità europea
17.00 La famiglia Mezil (cartone)
17.25 Mamma a quattro ruote (tf)
17.50 Braccio di ferro (cartoni)
18.00 DSE Le astronavi della mente
18.30 La Dama di Monserau (sceneggiato)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Sette e mezzo, gioco a premi condotto da Raimondo Vianello
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.25 Italia- Spagna, campionato europeo di calcio "Europa '80", da Milano
22.20 Dolly (rubrica cinematografica)
22.35 Speciale tg1
- Telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Italia- Spagna 0-0. Europei giocati in Italia. La ricordo vagamente. Ho una registrazione della partita, come ho una registrazione anche di una puntata del quiz sette e mezzo.
 
Indietro
Alto Basso