in ogni caso i fatti dicono che con contenuto migliore a disposizione , mediaset non si sposto' mai dai 200 milioni (con relativa evaporazione del bando broadcasters) e Perform dai 100 milioni per ott. Per cui ora improvvisamente prenderebbero, a prezzo piu' caro ( Perform addirittura il doppio..) i contenuti peggiorativi rispetto al bando in cui non si palesarono con sicura convinzione come avverrebbe ora.
Dunque il soggetto sa gia' perfettamente di avere le spalle ben coperte,altrimenti sarebbe un salto al buio proprio in virtu' dei precedenti movimenti rappresentati chiaramente e non sotto traccia.
Siccome si diceva recentemente che Sky non avrebbe certo fatto follie per aggiudicarsi i diritti, vien pero'da pensare che con la eventuale spesa di un miliardo o oltre (specialmente in un territorio ormai privo di concorrenza,e che dunque parrebbe in teoria piu'tendente a cordoni della borsa piu'avari,e di riflesso con maggiore forza negoziabile) non sia esattamente cosi'