Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Incluso nell’abbonamento a Sky costerebbe il doppio o anche di più. Come option Sky prenderebbe una percentuale di vendita dei pacchetti e non gli costerebbe niente o quasi ospitarli. Questo solo a rimarcare quello che dici ;)
Option per vedere la Serie A su sky o solo per vedere il rimanente non comprato da sky?Ci fosse un'opzione solo per avere tutta la serie A su sky non sarebbe molto commerciabile.Sky al proprio cliente o da un pacchetto calcio con tutta la seira A o non fa nessuno pastrocchio con opzioni calcio da pagare in più.Vedremo chi ha ragione domani o nei prossimi giorni.
 
Option per vedere la Serie A su sky o solo per vedere il rimanente non comprato da sky?Ci fosse un'opzione solo per avere tutta la serie A su sky non sarebbe molto commerciabile.Sky al proprio cliente o da un pacchetto calcio con tutta la seira A o non fa nessuno pastrocchio con opzioni calcio da pagare in più.Vedremo chi ha ragione domani o nei prossimi giorni.

Si sta solo ipotizzando che un eventuale Premium Sport o quel che sia di Perform sarà un option a pagamento invece di un’aggiunta al pacco calcio.
Voi volete tutta la A su Sky, Sky pagherà molto di più del solito e la vogliamo al prezzo di sempre, magari scontato al 50% per un anno
Piacerebbe anche a me sia chiaro
 
in ogni caso i fatti dicono che con contenuto migliore a disposizione , mediaset non si sposto' mai dai 200 milioni (con relativa evaporazione del bando broadcasters) e Perform dai 100 milioni per ott. Per cui ora improvvisamente prenderebbero, a prezzo piu' caro ( Perform addirittura il doppio..) i contenuti peggiorativi rispetto al bando in cui non si palesarono con sicura convinzione come avverrebbe ora.
Dunque il soggetto sa gia' perfettamente di avere le spalle ben coperte,altrimenti sarebbe un salto al buio proprio in virtu' dei precedenti movimenti rappresentati chiaramente e non sotto traccia.

Siccome si diceva recentemente che Sky non avrebbe certo fatto follie per aggiudicarsi i diritti, vien pero'da pensare che con la eventuale spesa di un miliardo o oltre (specialmente in un territorio ormai privo di concorrenza,e che dunque parrebbe in teoria piu'tendente a cordoni della borsa piu'avari,e di riflesso con maggiore forza negoziabile) non sia esattamente cosi'
 
in ogni caso i fatti dicono che con contenuto migliore a disposizione , mediaset non si sposto' mai dai 200 milioni (con relativa evaporazione del bando broadcasters) e Perform dai 100 milioni per ott. Per cui ora improvvisamente prenderebbero, a prezzo piu' caro ( Perform addirittura il doppio..) i contenuti peggiorativi rispetto al bando in cui non si palesarono con sicura convinzione come avverrebbe ora.
Dunque il soggetto sa gia' perfettamente di avere le spalle ben coperte,altrimenti sarebbe un salto al buio proprio in virtu' dei precedenti movimenti rappresentati chiaramente e non sotto traccia.

Siccome si diceva recentemente che Sky non avrebbe certo fatto follie per aggiudicarsi i diritti, vien pero'da pensare che con la eventuale spesa di un miliardo o oltre (specialmente in un territorio ormai privo di concorrenza,e che dunque parrebbe in teoria piu'tendente a cordoni della borsa piu'avari,e di riflesso con maggiore forza negoziabile) non sia esattamente cosi'

tieni conto che gli abbonati sky ore che mediaset è ridimensionata aumentaeranno
 
anche perchè noi diamo per scontato che tutti i pacchetti vengano venduti al minimo d'asta.. le offerte potrebbero essere inferiori..
 
anche perchè noi diamo per scontato che tutti i pacchetti vengano venduti al minimo d'asta.. le offerte potrebbero essere inferiori..

Mi permetto di dire questo, se Perform offre 240 per 3 partite allora 2 minuti dopo annunciano l'accordo con Sky, non ci credo che in autonomia farebbero questa offerta, come dimostrano i bandi precedenti
 
in ogni caso i fatti dicono che con contenuto migliore a disposizione , mediaset non si sposto' mai dai 200 milioni (con relativa evaporazione del bando broadcasters) e Perform dai 100 milioni per ott. Per cui ora improvvisamente prenderebbero, a prezzo piu' caro ( Perform addirittura il doppio..) i contenuti peggiorativi rispetto al bando in cui non si palesarono con sicura convinzione come avverrebbe ora.
Dunque il soggetto sa gia' perfettamente di avere le spalle ben coperte,altrimenti sarebbe un salto al buio proprio in virtu' dei precedenti movimenti rappresentati chiaramente e non sotto traccia.

Siccome si diceva recentemente che Sky non avrebbe certo fatto follie per aggiudicarsi i diritti, vien pero'da pensare che con la eventuale spesa di un miliardo o oltre (specialmente in un territorio ormai privo di concorrenza,e che dunque parrebbe in teoria piu'tendente a cordoni della borsa piu'avari,e di riflesso con maggiore forza negoziabile) non sia esattamente cosi'
Io non avrei la certezza che i contenuti sono peggiorativi. Stiamo parlando di un'esclusiva assoluta. Prendiamo come esempio la 25° giornata che è l'unica giocata con lo schema del prossimo anno. Se prendi il pack 7 vuol dire fare tipo 3.8 milioni di ascolti su 3 partite. Premium in quella giornata ha fatto 3.4 milioni di ascolti su 7 partite + diretta gol.

A me sembra che i dati chiariscano abbastanza bene perchè Sky (ma direi tutte le tv del mondo) preferiscono pagare caro/carissimo 6/7 partite in esclusiva assoluta piuttosto tutte in esclusiva per piattaforma.
 
Mi permetto di dire questo, se Perform offre 240 per 3 partite allora 2 minuti dopo annunciano l'accordo con Sky, non ci credo che in autonomia farebbero questa offerta, come dimostrano i bandi precedenti

nei bandi precedenti non avevano esclusive assolute, in questo bando si, ci stà offrire di più.
 
a un certo punto pero', io credo che Sky avesse avuto idea che Mediapro avrebbe potuto presentare l' idonea fideiussione.Per aver poi messo in moto l'iter giudiziario. Il desolante panorama di soggetti offerenti lo si vede anche ora, quindi anche allora a bando ritenuto redatto regolarmente Mediapro forse si sarebbe incartata da sola nel bando intermediari. Forse si poteva attendere un po',non occorreva darle una spinta per via giudiziaria, che di fatto ha allungato il brodo di cottura. A fine aprile difficilmente sarebbe uscita una fideiussione, e mediapro si sarebbe autoeliminata per inadempienza gia' nella data limite prevista, senza tanti se e tanti ma.
 
a un certo punto pero', io credo che Sky avesse avuto idea che Mediapro avrebbe potuto presentare l' idonea fideiussione.Per aver poi messo in moto l'iter giudiziario. Il desolante panorama di soggetti offerenti lo si vede anche ora, quindi anche allora a bando ritenuto redatto regolarmente Mediapro forse si sarebbe incartata da sola nel bando intermediari. Forse si poteva attendere un po',non occorreva darle una spinta per via giudiziaria, che di fatto ha allungato il brodo di cottura. A fine aprile difficilmente sarebbe uscita una fideiussione, e mediapro si sarebbe autoeliminata per inadempienza gia' nella data limite prevista, senza tanti se e tanti ma.
Invece no, io credo che il ricorso di Sky sia servito proprio a quello, cioè a non far presentare la fidejussione.
 
nei bandi precedenti non avevano esclusive assolute, in questo bando si, ci stà offrire di più.
Esattamente il contrario per Perform, nei bandi precedenti c'era l'esclusiva per piattaforma internet e offri' 100, qui avrebbe anche la concorrenza di Nowtv, quindi se offrono significa che hanno già un accordo con Sky
 
Invece no, io credo che il ricorso di Sky sia servito proprio a quello, cioè a non far presentare la fidejussione.

ma dici che a Sky pensassero che gli spagnoli l'avrebbero presentata , per organizzare tutta la manovra?

Non si sapra' mai il minimo d'offerta che era chiuso in busta nel cassetto del notaio,ma pensa che guaio ci sarebbe stato confrontando le offerte arrivate (..ci si puo'far un'idea analizzando il panorama odierno,e inoltre privandolo dell'escamotage dello scambio fra operatori). Roba da brividi, esce oltre un miliardo e mi torna la meta'...)
 
Ultima modifica:
Esattamente il contrario per Perform, nei bandi precedenti c'era l'esclusiva per piattaforma internet e offri' 100, qui avrebbe anche la concorrenza di Nowtv, quindi se offrono significa che hanno già un accordo con Sky
Non per quelle 3 partite, di cui una molto probabilmente sarà milan-juventus trasmessa in esclusiva totale
 
Esattamente il contrario per Perform, nei bandi precedenti c'era l'esclusiva per piattaforma internet e offri' 100, qui avrebbe anche la concorrenza di Nowtv, quindi se offrono significa che hanno già un accordo con Sky

ma avrebbe anche un suo canale sul sat dal quale oltre a soldi ricaverebbe pubblicità per entrare nel mercato
 
Io resto convinto del fatto che se Perform abbia la forza economica di tirare fuori i 240 milioni senza fare nessun accordo con sky, gli converrebbe a livello di introiti pubblicitari e numero di abbonamenti, non dimentichiamoci del fatto che potrebbero vendere anche singole partite in PPV (5€?)
 
Io resto convinto del fatto che se Perform abbia la forza economica di tirare fuori i 240 milioni senza fare nessun accordo con sky, gli converrebbe a livello di introiti pubblicitari e numero di abbonamenti, non dimentichiamoci del fatto che potrebbero vendere anche singole partite in PPV (5€?)

Numero di abbonamenti? La media del costo nei paesi in cui opera è 10€ senza vincolo. Dovrebbe fare qualcosa come 24mln di abbonati/sottoscrittori (una decina scarsa tenendo conto degli introiti pubblicitari a occhio). Fattibilissimo :D :laughing7: :D
In PPV? Chiudono dopo 24h...

E... tenete presente che avrebbe solo la Serie A. Chi si abbona per avere 3 partite di squadre "random"?
 
Indietro
Alto Basso