Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Su nulla. Una volta garantito il diritto di cronaca, la Rai si attacca.
Capisco ma basta tifare per le Pay tv. Tante persone non ce l'hanno e guardano i gol al 90°.

A dire il vero in questi anni potevano fare un prodotto più accattivante mentre adesso si lamentano. Da quando tutti pagano il canone Rai gli eventi sportivi, per un motivo o per l'altro, sono calati drasticamente
 
Cosa succede se Sky presentando domanda per tutti e tre i pack (può farlo, poi verrà scartata l'offerta per il pack 7 se vincerà i 5 e 6) dovesse superare i minimi d'asta e la lega dovendo scartare per forza quella del pack 7 si ritoverà offerte sotto al minimo d'asta da altri operatori? :D

Stappa quello buono se sky supera minimo d'asta del pack5 e 6 e un altra tv si ferma anche un po' sotto nel pack7. Non credo facciano trattative private assegneranno lo stesso.
 
Capisco ma basta tifare per le Pay tv. Tante persone non ce l'hanno e guardano i gol al 90°.

A dire il vero in questi anni potevano fare un prodotto più accattivante mentre adesso si lamentano. Da quando tutti pagano il canone Rai gli eventi sportivi, per un motivo o per l'altro, sono calati drasticamente

Non si tratta di tifare, si tratta oramai di sapere dove e come organizzarsi per vedere ste benedette partite. A me può dispiacere per chi non può permettersi un abbonamento pay, ma come ha detto Malagò non si può avere tutto. Se le squadre di Serie A vogliono più soldi devono fare delle scelte, compresa quella di tutelare al max chi dovrebbe dargli questi soldi, vedi che se la rai domani dice dateci la possibilità di far vedere subito i goal e vi diamo 200 milioni, le pay sono le prime a dire ok, potendo pagar molto meno i diritti per le partite. Sinceramente è pieno di programmi alla 90' minuto di tv locali, che fanno il medesimo programma senza le immagini dei goal. Quindi la Rai, seppur la capisco, perchè rivedrebbe ridimensionato un suo programma storico che sicuramente fa ascolti, deve capire che fino ad adesso lo ha fatto pagando relativamente poco per quelle immagini. Il diritto di cronaca è salvaguardato, e da come ho letto nelle domande del documento di oggi della lega, si dice che tale embargo non vale per le pagine social dei detentori dei diritti, vuol dire che Sky o chi comprerà i diritti potrà postarle tramite i social molto prima.
 
Cmq leggo su internet, che la Rai sta pensando di fare ricorso sul bando presentato dalla Lega, se ci si mettono anche loro non si finisce più, anche se vorrei ben capire su che base potrebbero dargli ragione

vabbè ma in ogni caso il ricorso riguarderebbe la parte "in chiaro". mica la vendita dei pacchetti alle pay tv...
 
Eh no... Le cose sono collegate. Perché più di può vedere in chiaro, poi il valore della parte pay scende. Lo dico come concetto generale eh :)
 
Ci mancava il ridicolo ricorso della Rai.
Come se poi fosse un obbligo e diritto loro trasmettere i gol, invece può farlo chiunque.
Altro tempo perso
 
Io non tifo per nessuna pay. Ma la posizione della Rai per me è ridicola. Piangono sempre dopo. Mentre quando hanno i prodotti non li sanno valorizzare. Fine OT
Capisco ma basta tifare per le Pay tv. Tante persone non ce l'hanno e guardano i gol al 90°.

A dire il vero in questi anni potevano fare un prodotto più accattivante mentre adesso si lamentano. Da quando tutti pagano il canone Rai gli eventi sportivi, per un motivo o per l'altro, sono calati drasticamente
 
Hanno l'occasione di confezionare un programma con più budget, tipo misto sport/intrattenimento alle 22 su Rai2. Invece di piagnucolare inutilmente. Anche perchè 90 minuto avrebbe la sintesi di 3 match appena. Le altre sarebbero viste e straviste ovunque.
Il pubblico si abituerebbe pian piano alla nuova modalità di visione.
 
Tante supposizioni...basta aspettare altre 24 ore e (spero) tutto sarà finalmente finito...
Finita la farsa orchestrata dalla ridicola Lega di serie A.
 
Ma domani si potrebbe sapere come fare gli abbonamenti e a chi? Anche i prezzi? O dobbiamo aspettare ancora?
 
Ma domani si potrebbe sapere come fare gli abbonamenti e a chi? Anche i prezzi? O dobbiamo aspettare ancora?

Vuoi troppo ora :)
Domani si sapranno i due ( o 3 :lol:) operatori che trasmetteranno le partite comprese nei tre pacchetti stilati dalla lega.
Per eventuali accordi commerciali e prezzi è un po’ presto
 
Ultima modifica:
Hanno l'occasione di confezionare un programma con più budget, tipo misto sport/intrattenimento alle 22 su Rai2. Invece di piagnucolare inutilmente. Anche perchè 90 minuto avrebbe la sintesi di 3 match appena. Le altre sarebbero viste e straviste ovunque.
.
Hanno perso la formula1 perché in prima serata puntano tutto su un programma specifico, non credo gli facciano concorrenza col calcio
 
Vuoi troppo ora :)

Domani si sapra che operatore trasmetterà 3/4 di Serie A e il secondo che trasmetterà il restante quarto. Per accordi commerciali e prezzi è un po’ presto

Potrebbero anche vendere tre pacchi a tre operatori diversi, ma l’ipotesi è molto remota
 
Comunque la Rai non può far niente con un ricorso, i diritti di cronaca sono garantiti, sul web gli highlights arriveranno 3 ore dopo e potenzialmente la DS è salva.
In più 90 minuto non aveva più senso ormai con lo "spezzatino" e l'anno prossimo sarebbe ancora peggio, quindi è inutile tenerlo.
Perchè la Rai invece di sbraitare non pensa a investire di più su internet e comprare gli highlights della Serie A per il sito di RaiSport e fare dei canali social come Cristo comanda?
Se un prodotto web è fatto bene, di visualizzazioni se ne acchiappano lo stesso (con relativi introiti pubblicitari).

Poi eventuale ricorso che non partirà domani e che sicuramente verrebbe respinto.
La Lega Serie A è un ente privato, i club sono privati, la vendita dei diritti tv è una faccenda tra privati. Che deve essere un diritto divino degli highlights sulla Rai? :laughing7: Mediaset e La7 non possono averli? Infatti stavolta sono diritti "non esclusivi" :evil5: .
C'è il diritto di cronaca citato nella Legge Melandri, ma che vogliono ancora?

P.S: e non mi dite che "gli anziani non sanno usare internet, non hanno un pc..." :lol:. Mio nonno ha 82 anni e usa uno smartphone regolarmente :D, mia nonna è costantemente su Facebook :laughing7:, ne conosco altri anziani che sanno perfettamente usare la tecnologia (internet, pc e così via...) :badgrin:.
Basta con 'sta storia. I tempi cambiano e adeguiamoci.

Ben venga il fatto anche di sfruttare di più gli highlights in chiaro sul web!
 
Indietro
Alto Basso