Comunque la Rai non può far niente con un ricorso, i diritti di cronaca sono garantiti, sul web gli highlights arriveranno 3 ore dopo e potenzialmente la DS è salva.
In più 90 minuto non aveva più senso ormai con lo "spezzatino" e l'anno prossimo sarebbe ancora peggio, quindi è inutile tenerlo.
Perchè la Rai invece di sbraitare non pensa a investire di più su internet e comprare gli highlights della Serie A per il sito di RaiSport e fare dei canali social come Cristo comanda?
Se un prodotto web è fatto bene, di visualizzazioni se ne acchiappano lo stesso (con relativi introiti pubblicitari).
Poi eventuale ricorso che non partirà domani e che sicuramente verrebbe respinto.
La Lega Serie A è un ente privato, i club sono privati, la vendita dei diritti tv è una faccenda tra privati. Che deve essere un diritto divino degli highlights sulla Rai?

Mediaset e La7 non possono averli? Infatti stavolta sono diritti "non esclusivi"

.
C'è il diritto di cronaca citato nella Legge Melandri, ma che vogliono ancora?
P.S: e non mi dite che "gli anziani non sanno usare internet, non hanno un pc..."

. Mio nonno ha 82 anni e usa uno smartphone regolarmente

, mia nonna è costantemente su Facebook

, ne conosco altri anziani che sanno perfettamente usare la tecnologia (internet, pc e così via...)

.
Basta con 'sta storia. I tempi cambiano e adeguiamoci.
Ben venga il fatto anche di sfruttare di più gli highlights in chiaro sul web!