Discussione sull'accordo tra Sky e DAZN con offerte dedicate

Perchè non danno sta benedetta notizia ufficiale:chi vorra vedere le partite di Dazn ci sarà solo l'app su skyQ e my sky aggiornabili .Ma che aspettano ad annunciarla?? Almeno finisce questa storia che rischia di finire come per il 3d dei diritti di serie A.
Se non hanno ancora fatto l'accordo cosa vuoi che annuncino. Dovreste smetterla di credere che quando ballano milioni di euro sia tutto semplice e veloce.
 
Concordo, Manco li mettiamo singolarmente noi tutti questi soldi :)
E in passato, quando ci sono stati aumenti, anche di 1 euro, minacce di downgrade/disdette, ma alla fine siamo qui :)

Quelli che lo dicono ma poi non lo fanno la loro parola vale meno di quella di Mediapro sulle garanzie finanziarie.
 
ragazzi io invece come ho già scritto in precedenza penso che la nascita del canale dazn da trasmettere su sky , anche solo per questo triennio penso che possa fare solo bene a dazn stessa perchè così facendo si farebbe una grossa pubblicità ,molti sottovalutano il fatto che molti abbonati a sky o mediaset sono di età compresa dai 60 in su e non hanno la minima idea di come possa funzionare dazn ,non per colpa loro , ma perchè sono nati in altra epoca e non sono propriamente a favore di tutta questa tecnologia, per noi che siamo di un altra generazione viene automatico scaricare una app e pagare i contenuti , ma non è lo stesso per loro e sono convinto che non sono neanche al corrente di quello che sta per capitare.
Per tutte queste serie di motivi dazn farebbe bene a fare il canale ,ripeto almeno per questo triennio , cosi si fa conoscere e al tempo stesso tramite la pubblicità sul suo canale da all'utente medio tutte le info necessarie per poi continuare ad usufruire del servizio.
insomma un pò come ha fatto sky sul dtt con sky vetrina ,facendo le giuste proporzioni.
 
Siamo in un forum tecnico, ci sta magari non essere come la facebook di turno e cercare di ragionare sulle cose che succedono.

Perchè possiamo fare un passettino più in là e cercare di capire perchè Sky costa 100, MP 50 e DAZN 10 senza mettere la testa sotto la sabbia.

non é mettere la testa sotto la sabbia, é semplicemente volere fare i conti in tasca alle aziende con informazioni incomplete. tutto qui. per me é inutile perché sapendo solo la parete relativa al bando pubblico é impossibile calcolare quanti abbonati servano a tizio o a caio per centrare i bonus, quindi di cosa parliamo? numeri a caso? basati su cosa? e non credo che Sky o Perform pubblicherá notizie riguardanti quanto deve pagare di bonus se deve.

questo é un forum tecnico di sat tv e altro, non di finanza, e c'é una bella differenza, soprattutto quando si parla di cifre senza la minima sicurezza che queste siano esatte.

ognuno penso paghi quanto ritiene giusto per vedere quello che vuole, che poi sky con i miei soldi organizzi feste alle maldive o paghi bonus alla lega non é importante per me, e non mi stupisco che altri la pensino cosí tanto da fare passare inosservato un cavillo che specifica che questi soldi potrebbero essere pagati da sky e/o perform o mediapro.

io penso che non sia fondamentale sapere questo a meno che questo non comporti un ennesimo aumento per noi abbonati. a quel punto la situazione cambierebbe.
 
ragazzi io invece come ho già scritto in precedenza penso che la nascita del canale dazn da trasmettere su sky , anche solo per questo triennio penso che possa fare solo bene a dazn stessa perchè così facendo si farebbe una grossa pubblicità ,molti sottovalutano il fatto che molti abbonati a sky o mediaset sono di età compresa dai 60 in su e non hanno la minima idea di come possa funzionare dazn ,non per colpa loro , ma perchè sono nati in altra epoca e non sono propriamente a favore di tutta questa tecnologia, per noi che siamo di un altra generazione viene automatico scaricare una app e pagare i contenuti , ma non è lo stesso per loro e sono convinto che non sono neanche al corrente di quello che sta per capitare.
Per tutte queste serie di motivi dazn farebbe bene a fare il canale ,ripeto almeno per questo triennio , cosi si fa conoscere e al tempo stesso tramite la pubblicità sul suo canale da all'utente medio tutte le info necessarie per poi continuare ad usufruire del servizio.
insomma un pò come ha fatto sky sul dtt con sky vetrina ,facendo le giuste proporzioni.

ma perché le persone dai 60 in su dovrebbero vivere completamente disconnesse dalla realtá senza capire il mondo in cui vivono? che storia sarebbe? perché queste persone devono essere completamente abbandonate a se stesse dalla propria famiglia o amici e non essere in grado di capire cosa é internet e cosa é un servizio OTT? generalizzare é sbagliato da un lato e dall'altro, io sinceramente credo che sia molto piú facile avviare una app nel 2018 che risintonizzare i canali del DDT quando cambia qualcosa, ma é un parere personale, vedo molta gente di anni 60 e passa, tra cui i miei genitori che non hanno la minima difficoltá a avviare netflix o prime, e non vedo perché dovrebbero trovarsi persi per DAZN, se non nel pronunciare il nome.
 
E' dall'inizio che si parla di app e basta,ritengo che anche se ci sono sti benedetti milioni in ballo,non ci vogliano settimane per un'accordo del genere.

scusa ma un accordo del genere non é come andare al mercato e trattare lo sconto sui calzini di sottomarca. ci sono interessi di milioni e squadre di avvocati a controllare ogni singola parola scritta nei contratti, non é una cosa semplice. come puoi pretendere che si mettando d'accordo in 10 minuti?
 
Ma alla fine le partite viste con l'app di dazn si vedranno nello stesso modo di una partita di sky?Stessa fluidita,stesso hd?Che tipo di conessione ci vorrà?:eusa_think:
 
ragazzi io invece come ho già scritto in precedenza penso che la nascita del canale dazn da trasmettere su sky , anche solo per questo triennio penso che possa fare solo bene a dazn stessa perchè così facendo si farebbe una grossa pubblicità ,molti sottovalutano il fatto che molti abbonati a sky o mediaset sono di età compresa dai 60 in su e non hanno la minima idea di come possa funzionare dazn ,non per colpa loro , ma perchè sono nati in altra epoca e non sono propriamente a favore di tutta questa tecnologia, per noi che siamo di un altra generazione viene automatico scaricare una app e pagare i contenuti , ma non è lo stesso per loro e sono convinto che non sono neanche al corrente di quello che sta per capitare.
Per tutte queste serie di motivi dazn farebbe bene a fare il canale ,ripeto almeno per questo triennio , cosi si fa conoscere e al tempo stesso tramite la pubblicità sul suo canale da all'utente medio tutte le info necessarie per poi continuare ad usufruire del servizio.
insomma un pò come ha fatto sky sul dtt con sky vetrina ,facendo le giuste proporzioni.

No hai cannato il discorso sky ha semplicemente preso dei suoi canali e li ha trasmessi sul DTT ne più ne meno.
DAZN a parte il Canada NON ha nessun canale ma trasmette i contenuti solo nella propria app fine.
 
Non c'è nessun accordo ancora, perchè sky proverà fino in fondo ad ottenere la trasmissione delle 3partite su un canale lineare....se fosse solo per l'app...tutto sarebbe stato già chiuso....
 
ragazzi io invece come ho già scritto in precedenza penso che la nascita del canale dazn da trasmettere su sky , anche solo per questo triennio penso che possa fare solo bene a dazn stessa perchè così facendo si farebbe una grossa pubblicità ,molti sottovalutano il fatto che molti abbonati a sky o mediaset sono di età compresa dai 60 in su e non hanno la minima idea di come possa funzionare dazn ,non per colpa loro , ma perchè sono nati in altra epoca e non sono propriamente a favore di tutta questa tecnologia, per noi che siamo di un altra generazione viene automatico scaricare una app e pagare i contenuti , ma non è lo stesso per loro e sono convinto che non sono neanche al corrente di quello che sta per capitare.
Per tutte queste serie di motivi dazn farebbe bene a fare il canale ,ripeto almeno per questo triennio , cosi si fa conoscere e al tempo stesso tramite la pubblicità sul suo canale da all'utente medio tutte le info necessarie per poi continuare ad usufruire del servizio.
insomma un pò come ha fatto sky sul dtt con sky vetrina ,facendo le giuste proporzioni.

Ma anche no! I sessantenni di adesso sono abituati alla tecnologia molto più di quanto si creda, negli anni 80 quando sono cominciati ad apparire i primi personal computer avevano dai 20 ai 30 anni e l'enorme sviluppo tecnologico è poi avvenuto gradualmente accompagnando la loro crescita. Anzi, sono molto più flessibili e aperti al cambiamento proprio perchè lo hanno vissuto e "subito" in prima persona durante tutta l'età adulta. Le app varie da scaricare e internet non sono assolutamente un problema.
 
Indietro
Alto Basso