Tornando al tecnico, voglio raccontare la mia esperienza dello scorso weekend al mare.
Come al solito, grande sovraffollamento al limite del carnaio e solito entrare e uscire dalla rete.
Più per curiosità che altro, provo a far partire Now TV dallo smartphone e infatti non mi fa entrare, riprovo dopo 5 minuti e niente, ma al terzo tentativo mi fa fare il login, scelgo il canale e guardo per più di un'ora, anche con ottima qualità, come se fossi a casa con la linea fissa. Addirittura, nei momenti di riempimento del buffer, con velocità superiori ai 10 mega (ero in H+). Questo è successo sia sabato che domenica ed entrambe le volte all'ora di pranzo, quindi nel periodo di massima affluenza, quindi non è credibile che a quell'ora la rete fosse in una condizione di rilassamento.
Ora la domanda è questa, e voglio coinvolgere @Boothby: ma non è che questi servizi di streaming a pagamento (e sottolineo a pagamento) godono di una sorta di priorità nel traffico e quindi, una volta entrati, si rimane indefinitamente in rete finché non si decide di uscire dal servizio? Perché altrimenti non me lo spiego diversamente. Cioè quando ci si collega a un particolare CDN, si può godere di questa specie di immunità?