orgoglioso di essere stato uno dei 44!
cmq per la cronaca ESPN non ha chiuso ne ha perso la sfida. anzi, aveva comprato i diritti della premier league in UK, BT decise di entrare nel mercato TV e voleva quei diritti e l'unico modo che aveva per comprarli era rilevare ESPN, rilevando ESPN UK si é trovata in mano ESPNA ed essendo loro una compagnia prettamente inglese se ne é fregata altamente e ha chiuso tutto.
quindi il cattivo qui é BT non ESPN, poi che sky ci abbia messo del suo non lo metto in dubbio, se ricordate i diritti di praticamente tutte le competizioni furono comprati o a fine campionato o dopo l'inizio, in modo da perdere l'inizio e avere lo sconto

é successo per MLB per forza, visto che il campionato era iniziato a marzo e ESPNA aveva chiuso ad agosto, é successo per la NFL dove comprarono i diritti inglesi solo dopo la prima giornata, e successe con la NHL che fu comprata praticamente a ridosso dei PO con un anno di ritardo, ricordo che al tempo era quasi vietato parlare di NHL come se foss eun tabú.
insomma sky non si é mai sforzata alla morte per gli sport usa. basta ricordare il lancio in pompa magna di fox sports 2 con whiparound e il TG fox sports live, la trasmissione del lunedi sulla mlb con faso ecc... esperimenti durati quanto lo sbadiglio di un gatto. ma soprattutto ricordo i promo della nascar e poi nulla!
se vogliamo dare un voto direi 4+ a sky/fox e il piú sta, come dice frozen tundra, col fatto che la NFL in inglese ha cmq trovato spazio spesso sui canali sky pur di andare live. trattamento che nhl e mlb non hanno mai avuto purtroppo. invece trovo molto triste l'esperimento bugigattolo durante le pause, capisco il motivo, ma oggi con i diritti disponibili, il bugigattolo diventra l'ennesima presa per i fondelli di sky a noi abbonati.