NOW - Qualità Audio/Video del Pass Sport

Scusa ma non puoi gestire il router di Tim?

Se è così bloccato allora ti conviene prenderne un altro.

Sul mio ad esempio si può impostare la priorità per lo streaming e in questo modo si riducono le possibilità di avere buffering

In gergo di telecomunicazioni si chiama QoS (Fastweb semplifica chiamandolo Boost) e si può fare anche con TIM. Però qui è OT
 
In gergo di telecomunicazioni si chiama QoS (Fastweb semplifica chiamandolo Boost) e si può fare anche con TIM. Però qui è OT
Ma se resetto il router alle condizioni di fabbrica e dopodichè associo come primo dispositivo, potrebbe avere in questo caso priorità alta? Le ho provate tutte ma niente, perchè a questo punto, se non risolvo in qualche modo, la mia esperienza con Now Tv, sarà brevissima.
 
Vulcano 87 purtroppo non ci fai niente. Mi sa che l'unica soluzione è cambiare apparato Se hai questo problema
 
Probabilmente potrebbe essere una soluzione però non so Sinceramente nemmeno quanto risolutiva perché mi pare di aver capito leggendo nel thread che non sei l'unico ad avere questo problema.

Purtroppo, e lo porto sempre come esempio, fino a febbraio 2018 con Chromecast per nove mesi dal lancio della app su quel dispositivo abbiamo avuto il problema dei micro blocchi ogni 5 minuti che si è risolto molto molto lentamente.

Visto che in passato hai scritto che con gli altri dispositivi non hai problemi, il problema potrebbe essere lì ma prima di richiedere la sostituzione che in base a esperienze passate è molto laboriosa è lunga, proverei anche a fare una prova con un'altra linea oppure con un altro modem oppure entrambe le cose, Dopodiché appurato che cambiando linea e cambiando modem o entrambi dagli altri apparati vedi tranquillamente mentre con la Smart stick hai sempre il buffering allora ti conviene richiedere la sostituzione
 
Ma se resetto il router alle condizioni di fabbrica e dopodichè associo come primo dispositivo, potrebbe avere in questo caso priorità alta? Le ho provate tutte ma niente, perchè a questo punto, se non risolvo in qualche modo, la mia esperienza con Now Tv, sarà brevissima.
Salve, sono un nuovo utente NOW TV e del forum, che ho trovato tramite ricerche su Google.
Ho il ticket SPORT ed anch'io ho riscontrato dei piccoli problemi di buffering durante la visione (10 secondi ogni circa 10 minuti di streaming) ed oggi sono riuscito a parlare con un assistente tecnico di NOW TV.
Ho esposto la cosa specificando la mia connessione (fibra FTTC di TIM a 100 mb/s) e mi hanno risposto che sono già a conoscenza del problema. E' una cosa che si presenta sulla Smart Stick e principalmente sulle connessioni TIM, specialmente quelle in fibra, e sono già all'opera per sistemare tutto. Speriamo lo facciano nel minor tempo possibile.
Piccolo OT: anch'io ho il modem fibra bianco di TIM, purtroppo il gestore ha installato un firmware che limita e di molto le impostazioni che si possono modificare, forse per evitare di toccare alcune configurazioni proprietarie. Quindi cose tipo il QoS su questo tipo di modem nemmeno si vedono.
 
Intanto circa un'ora fa sono riuscito a chattare con l'assistenza tecnica:

Operatore: Benvenuto in NowTV, sono Marco, come posso esserti utile?
Io: Ciao, volevo segnalare un problema che affligge me e leggendo su internet anche altre persone, ho la stick di Now Tv e praticamente capita che dopo 40/45 minuti arrivi un buffering random di 7/8 secondi
Io: io ho una connessione fibra tim con 80 mega effettivi, a livello di connessione internet tutto ok e facendo tutte le prove del caso non ho comunque risolto
Operatore: Posso chiederti la mail di registrazione?
Io: per favore puoi segnalare al servizio tecnico di fare ulteriori verifiche?
Operatore: a quanta distanza è posta la stick?
Io: a due passi(in tutti i sensi), dal modem
Operatore: mi servono alcuni dati da parte tua ok?
Io: ok
Operatore: operatore internet
Io: tim
Operatore: indirizzo ip
Operatore: lo puoi trovare direttamente da questo link: XXXX
Io: XX.XX.XX.XXX
Operatore: che canale stai vedendo?
Io: vuoi anche quello della stick?
Operatore: no grazie solo i canali in cui hai il buffering
Io: Sky sport 24 ma capita su tutti i canali sport(io ho attivo solo il ticket sport)
Operatore: perfetto
Io: e generalmente come ti dicevo, capita dopo 30/45 minuti di visione
Operatore: ok, provvedo subito a segnalare la tua anomalia, mi scuso tanto per il disagio
Operatore: ti contatteremo direttamente noi tramite mail ok?
Io: ok, grazie mille, ti riscrivo la mail: XXXXXX
Operatore: si si è quella corretta ;)
Operatore: posso fare altro per te?
Io: No nulla grazie, spero solo che prima dell'inizio del campionato questa anomalia, venga corretta, perchè altrimenti a malincuore
Io: dovrò disdire e concludere la mia brevissima esperienza con Now Tv.

Il fatto che mi ha chiesto l'indirizzo Ip, fosse un problema legato solo in alcune parti d'Italia? In fondo anche qui sul forum, c'è stata gente che ha lamentato il problema e altri invece no.
E comunque mi ha dato l'impressione che già l'operatore sapesse di questa problematica.
 
Salve, sono un nuovo utente NOW TV e del forum, che ho trovato tramite ricerche su Google.
Ho il ticket SPORT ed anch'io ho riscontrato dei piccoli problemi di buffering durante la visione (10 secondi ogni circa 10 minuti di streaming) ed oggi sono riuscito a parlare con un assistente tecnico di NOW TV.
Ho esposto la cosa specificando la mia connessione (fibra FTTC di TIM a 100 mb/s) e mi hanno risposto che sono già a conoscenza del problema. E' una cosa che si presenta sulla Smart Stick e principalmente sulle connessioni TIM, specialmente quelle in fibra, e sono già all'opera per sistemare tutto. Speriamo lo facciano nel minor tempo possibile.
Piccolo OT: anch'io ho il modem fibra bianco di TIM, purtroppo il gestore ha installato un firmware che limita e di molto le impostazioni che si possono modificare, forse per evitare di toccare alcune configurazioni proprietarie. Quindi cose tipo il QoS su questo tipo di modem nemmeno si vedono.
Bene, allora ecco spiegato il perchè mi è stato chiesto l'IP, speriamo che possano risolvere in fretta, già prima del campionato, tu ancora più complicato di me, io fino ad oggi ne ho avuti 2 ogni giorno, uno di 7/8 secondi dopo 30/45 minuti di visione e un altro di una frazione di secondo, dopo circa un'ora e mezzo di visione, stiamo a vedere se risolveranno velocemente.
 
Intanto circa un'ora fa sono riuscito a chattare con l'assistenza tecnica:

Operatore: Benvenuto in NowTV, sono Marco, come posso esserti utile?
Io: Ciao, volevo segnalare un problema che affligge me e leggendo su internet anche altre persone, ho la stick di Now Tv e praticamente capita che dopo 40/45 minuti arrivi un buffering random di 7/8 secondi
Io: io ho una connessione fibra tim con 80 mega effettivi, a livello di connessione internet tutto ok e facendo tutte le prove del caso non ho comunque risolto
Operatore: Posso chiederti la mail di registrazione?
Io: per favore puoi segnalare al servizio tecnico di fare ulteriori verifiche?
Operatore: a quanta distanza è posta la stick?
Io: a due passi(in tutti i sensi), dal modem
Operatore: mi servono alcuni dati da parte tua ok?
Io: ok
Operatore: operatore internet
Io: tim
Operatore: indirizzo ip
Operatore: lo puoi trovare direttamente da questo link: XXXX
Io: XX.XX.XX.XXX
Operatore: che canale stai vedendo?
Io: vuoi anche quello della stick?
Operatore: no grazie solo i canali in cui hai il buffering
Io: Sky sport 24 ma capita su tutti i canali sport(io ho attivo solo il ticket sport)
Operatore: perfetto
Io: e generalmente come ti dicevo, capita dopo 30/45 minuti di visione
Operatore: ok, provvedo subito a segnalare la tua anomalia, mi scuso tanto per il disagio
Operatore: ti contatteremo direttamente noi tramite mail ok?
Io: ok, grazie mille, ti riscrivo la mail: XXXXXX
Operatore: si si è quella corretta ;)
Operatore: posso fare altro per te?
Io: No nulla grazie, spero solo che prima dell'inizio del campionato questa anomalia, venga corretta, perchè altrimenti a malincuore
Io: dovrò disdire e concludere la mia brevissima esperienza con Now Tv.

Il fatto che mi ha chiesto l'indirizzo Ip, fosse un problema legato solo in alcune parti d'Italia? In fondo anche qui sul forum, c'è stata gente che ha lamentato il problema e altri invece no.
E comunque mi ha dato l'impressione che già l'operatore sapesse di questa problematica.

In realtà è una procedura standard, stava solo compilando un modulo uguale per tutti.

L'IP serve perché così i tecnici possono recuperare la tua connessione a Now TV e quindi trovare l'errore nei log del server

È anche vero che in molti casi aspetti mesi e poi alla fine chiudono la segnalazione dicendo che è tutto a posto e basta
 
Da quanto leggo appare evidente che la smart stick è stata pensata e testata sostanzialmente su adsl+ tradizionale. Da questo discende anche il fatto che l'hd nello sport ( coi 50 fps) non è o forse non era fino a qualche mese fa neanche lontanamente preventivato su now tv. L'avvento di dazn con la qualità dei suoi canali in hd ( credo col massimo del framerate) ha sconvolto i piani di now tv. Il livellamento credo sia una questione incerta e, qualora decidessero finalmente di renderlo possibile, temo sarà un passaggio alquanto problematico.
 
In realtà è una procedura standard, stava solo compilando un modulo uguale per tutti.

L'IP serve perché così i tecnici possono recuperare la tua connessione a Now TV e quindi trovare l'errore nei log del server

È anche vero che in molti casi aspetti mesi e poi alla fine chiudono la segnalazione dicendo che è tutto a posto e basta
Vedremo, è anche vero che, come ho detto, mi ha dato l'impressione che l'operatore sapesse già di questa anomalia e poi il post scritto ieri sera in questa sezione del forum da @kozimo dove con una situazione simile alla mia(addirittura a lui i buffering gli si presentano ogni 10 minuti), gli è stato risposto che sono a conoscenza del problema e che stanno cercando di risolvere il tutto, quindi è chiaro che secondo me o lato software della stick o lato server, c'è qualcosa che non va e solo i tecnici di Now Tv, possono risolvere questa cosa.
 
Da quanto leggo appare evidente che la smart stick è stata pensata e testata sostanzialmente su adsl+ tradizionale. Da questo discende anche il fatto che l'hd nello sport ( coi 50 fps) non è o forse non era fino a qualche mese fa neanche lontanamente preventivato su now tv. L'avvento di dazn con la qualità dei suoi canali in hd ( credo col massimo del framerate) ha sconvolto i piani di now tv. Il livellamento credo sia una questione incerta e, qualora decidessero finalmente di renderlo possibile, temo sarà un passaggio alquanto problematico.
Si e a quanto sembra, pare che al momento Now Tv non digerisca molto la fibra Tim, riusciranno a risolvere prima dell'inizio del campionato? Speriamo, perchè altrimenti le opzioni sono: disattivare Now Tv o assistere a un campionato di "passione.":icon_rolleyes:
 
Si e a quanto sembra, pare che al momento Now Tv non digerisca molto la fibra Tim, riusciranno a risolvere prima dell'inizio del campionato? Speriamo, perchè altrimenti le opzioni sono: disattivare Now Tv o assistere a un campionato di "passione.":icon_rolleyes:
Disattivare non serve a niente, anche perché il problema si presenta solo sulla Stick, mentre su pc, smartphone o tablet si vede tutto normalmente e senza buffering, quindi finché non risolvono il problema si può guardare tutto lì.
 
Disattivare non serve a niente, anche perché il problema si presenta solo sulla Stick, mentre su pc, smartphone o tablet si vede tutto normalmente e senza buffering, quindi finché non risolvono il problema si può guardare tutto lì.
Si infatti, ma spero che possano risolvere il prima perchè far vedere le partite sul pc a mio padre, non è proprio il massimo, quindi si spera che in breve tempo, si possa normalizzare il tutto.
 
Da quanto leggo appare evidente che la smart stick è stata pensata e testata sostanzialmente su adsl+ tradizionale. Da questo discende anche il fatto che l'hd nello sport ( coi 50 fps) non è o forse non era fino a qualche mese fa neanche lontanamente preventivato su now tv. L'avvento di dazn con la qualità dei suoi canali in hd ( credo col massimo del framerate) ha sconvolto i piani di now tv. Il livellamento credo sia una questione incerta e, qualora decidessero finalmente di renderlo possibile, temo sarà un passaggio alquanto problematico.

Sarei curioso di sapere in base a cosa hai fatto questa deduzione. Personalmente non vedo nemmeno un motivo per cui la stick dovrebbe essere stata pensata per adsl e non fibra, anzi in generale non vedo come un dispositivo potrebbe essere pensato per una tecnologia e non per l'altra
 
Sarei curioso di sapere in base a cosa hai fatto questa deduzione. Personalmente non vedo nemmeno un motivo per cui la stick dovrebbe essere stata pensata per adsl e non fibra, anzi in generale non vedo come un dispositivo potrebbe essere pensato per una tecnologia e non per l'altra

Dalla semplice constatazione oggettiva che i problemi di buffering e simili sono riportati da utenti con fibra. Quindi la stick sembra digerire male o la fibra o i relativi router. Io con un netgear di massa e una adsl 7 mega non ho mai avuto un buffering nè un calo di qualità. La questione è assai chiara.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità
 
Ultima modifica:
Dalla semplice constatazione oggettiva che i problemi di buffering e simili sono riportati da utenti con fibra. Quindi la stick sembra digerire male o la fibra o i relativi router. Io con un netgear di massa e una adsl 7 mega non ho mai avuto un buffering nè un calo di qualità. La questione è assai chiara.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità

Ah ok quindi ti basi sul fatto che due o tre utenti con finta fibra Tim hanno problemi...

Iniziamo a dire che la vera fibra è quella Ftth e tutti gli utenti con la vera fibra non hanno alcun problema.

Poi se vogliamo parlare della fibra fibra fttc di Tim, allora è un discorso già fatto in passato: la fttc è una adsl pompata grazie alla fibra che arriva fino ai cabinet stradali, ma in casa sempre il rame arriva... La conseguenza è che le linee fttc sono più veloci delle adsl ma meno stabili. Ecco il motivo dei buffering.

Per fortuna a brevissimo gli operatori saranno costretti ad usare dei bollini che indicano la tipologia di connessione che offrono, e sarà vietato chiamare fibra la fttc di Telecom.
Così si eviteranno questi fraintendimenti.

Entro il 2020 dovremmo avere quasi tutti la fibra Ftth di open fiber e sono sicuro che nessuno avrà più problemi di buffering o altro ;)
 
Ah ok quindi ti basi sul fatto che due o tre utenti con finta fibra Tim hanno problemi...

Iniziamo a dire che la vera fibra è quella Ftth e tutti gli utenti con la vera fibra non hanno alcun problema.

Poi se vogliamo parlare della fibra fibra fttc di Tim, allora è un discorso già fatto in passato: la fttc è una adsl pompata grazie alla fibra che arriva fino ai cabinet stradali, ma in casa sempre il rame arriva... La conseguenza è che le linee fttc sono più veloci delle adsl ma meno stabili. Ecco il motivo dei buffering.

Per fortuna a brevissimo gli operatori saranno costretti ad usare dei bollini che indicano la tipologia di connessione che offrono, e sarà vietato chiamare fibra la fttc di Telecom.
Così si eviteranno questi fraintendimenti.

Entro il 2020 dovremmo avere quasi tutti la fibra Ftth di open fiber e sono sicuro che nessuno avrà più problemi di buffering o altro ;)

Si questo è vero ma io ritengo che uno strumento uscito nel 2018
non possa costringere l’utente in possesso di un router dual band a smanettare sui canali radio dei 5 ghz. Questo è sinonimo del fatto che la stick è pensata più per il passato che per il futuro.
 
Ah ok quindi ti basi sul fatto che due o tre utenti con finta fibra Tim hanno problemi...

Iniziamo a dire che la vera fibra è quella Ftth e tutti gli utenti con la vera fibra non hanno alcun problema.

Poi se vogliamo parlare della fibra fibra fttc di Tim, allora è un discorso già fatto in passato: la fttc è una adsl pompata grazie alla fibra che arriva fino ai cabinet stradali, ma in casa sempre il rame arriva... La conseguenza è che le linee fttc sono più veloci delle adsl ma meno stabili. Ecco il motivo dei buffering.

Per fortuna a brevissimo gli operatori saranno costretti ad usare dei bollini che indicano la tipologia di connessione che offrono, e sarà vietato chiamare fibra la fttc di Telecom.
Così si eviteranno questi fraintendimenti.

Entro il 2020 dovremmo avere quasi tutti la fibra Ftth di open fiber e sono sicuro che nessuno avrà più problemi di buffering o altro ;)
Il problema come ho detto, secondo me non è la stabilità della fibra o meno, anche perchè parliamoci chiaro, con tutti gli altri servizi di streaming mai avuto problemi e poi anche con la finta fibra come la chiami tu, con 80 mega effettivi, il buffering dovrebbe essere un lontano ricordo e comunque ripeto ho usato e uso altre app streaming e mai avuto un problema, secondo me, come ho già detto prima è un problema o lato software della stick o lato server, che può risolvere solo ed esclusivamente Now Tv.;)
 
Si questo è vero ma io ritengo che uno strumento uscito nel 2018
non possa costringere l’utente in possesso di un router dual band a smanettare sui canali radio dei 5 ghz. Questo è sinonimo del fatto che la stick è pensata più per il passato che per il futuro.
Assolutamente, non tutti sono degli smanettoni come noi, se la stick la compra una persona che non ha tutte queste competenze, dovrebbe trovare qualcuno adatto che gli configuri la stick e gli spieghi come farla funzionare in tutto e per tutto.
 
Indietro
Alto Basso