In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

C'e' anche il problema dell'angolo di visione: se si sta davanti al TV perfettamente al centro il nero e' nero, ma se ci si sposta di lato anche di poco il nero tende al grigio (come con tutti gli LCD)... cosa che non succede con gli oled.
Questo problema si nota bene con la stanza completamente al buio.

Da quest’anno l’angolo di visione è aumentanto ulteriormente e comunque dubito che uno guardi la TV a 180 gradi... io spostandomi normalmente il nero rimane nero... non voglio per forza difendere Samsung ma avendo questa TV so di cosa parlo... 😉
 
Da quest’anno l’angolo di visione è aumentanto ulteriormente e comunque dubito che uno guardi la TV a 180 gradi... io spostandomi normalmente il nero rimane nero...
The Samsung Q9F has a poor viewing angle, like other VA panels we've tested. Black levels shift significantly when viewed off angle, and the picture dims quite a bit. Colors shift when viewed off-axis, but the shift is not as noticeable. IPS-type LCD TVs like the SK9000 and OLED TVs like the C8 are superior in this regard.

q9fn-viewing-angle-black-small.jpg

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q9fn-q9f-q9-2018
 
Non ho affermato il contrario... ho solo detto che difficilmente una persona o più guarda la TV in angolazioni estreme... con angolazioni “umane” non c’è nessun problema... I test poi lasciano il tempo che trovano visto che poi è stato rilasciato un nuovo firmware che migliora ulteriormente questo “difetto”... 😉
Sicuramente sui neri ed angolo di visione ci sono differenze con gli oled, ma normalmente quando guardi un film sei davanti al televisore, mentre se guardi altro non penso che stai a guardare i neri. In più bisogna vedere la fedeltà dei colori oled nel tempo, perché se non ricordo male uno dei tre colori RGB (forse il blu) si altera prima degli altri.
Certo se cambi tv ogni 4 o 5 anni probabilmente non vedrai questo difetto, ma se la cambi dopo 10 non so. Comunque tra poco ci sgrideranno perché siamo giusto un po' OT
 
Mi è capitato di nuovo che lo schermo lampeggiasse dal cambio da 4K ad HD...a questo punto credo sia un altro piccolo bug da correggere... spegnendo e riaccendendo comunque tutto ok...

Uscito oggi nuovo firmware 1134, speriamo risolva il tema lampeggi....
 
Uscito oggi nuovo firmware 1134, speriamo risolva il tema lampeggi....

Ho controllato, con il nuovo firmware sembrano spariti quei lampeggi sui contenuti 4K di Sky Q.... rimane però il problema del cambio colori al passaggio da contenuto 4K on demand a canali live HD, hai notato novità?
 
Ho controllato, con il nuovo firmware sembrano spariti quei lampeggi sui contenuti 4K di Sky Q.... rimane però il problema del cambio colori al passaggio da contenuto 4K on demand a canali live HD, hai notato novità?

Stasera installo il nuovo firmware e ti dico, speravo risolvesse i problemi derivanti dal passaggio da contenuti 4k ad HD (lampeggi e cambio colori). Tu che modello hai? Io NU8000
 
Non ho avuto tempo di fare l'aggiornamento via USB....ma dopo quanto tempo viene reso disponibile l'aggiornamento OTA?

Guarda è abbastanza random... mi è capitato di trovarlo OTA dopo qualche giorno come dopo diverse settimane... puoi fare l’aggiornamento senza nessun problema da USB...
 
Guarda è abbastanza random... mi è capitato di trovarlo OTA dopo qualche giorno come dopo diverse settimane... puoi fare l’aggiornamento senza nessun problema da USB...

Confermo che anche con il firmware 1134 il problema del cambio colori non è risolto. Passando da un contenuto 4k ad uno HD dopo circa un secondo i colori cambiano, diventando più scuri. Spegnendo e riaccendendo Skyq il problema scompare.
 
Confermo che anche con il firmware 1134 il problema del cambio colori non è risolto. Passando da un contenuto 4k ad uno HD dopo circa un secondo i colori cambiano, diventando più scuri. Spegnendo e riaccendendo Skyq il problema scompare.

Ho notato anche io... problemi di gioventù tra Sky Q e la i nuovi Samsung 2018... basta spegnere e riaccendere
 
volevo sapere il tv Samsung Smart UE40MU6400 da 40 pollici, che consiglia sky per gli abbonati extra a 465 euro, è un buon tv UHD ?
 
volevo sapere il tv Samsung Smart UE40MU6400 da 40 pollici, che consiglia sky per gli abbonati extra a 465 euro, è un buon tv UHD ?

È modello della linea 2017.
Io andrei sul modello UE40NU7170 del 2018 in vendita a Unieuro a 399 euro

Poi l'acquisto di un modello di TV Samsung del 2018 non ti garantisce che non avrai problemi a visualizzare segnali HDR HLG dalla presa HDMI. C'è da sperare che Samsung abbia aggiornato il protocollo HDCP sulla presa HDMI all'ultima versione e questo non dovrebbe dare problemi con l'HDR HLG di Sky.
È abitudine di Samsung mettere i commercio TV con qualche piccolo bug per poi rilasciare gli aggiornamenti in seguito.

Non troverai questo modello nel thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili".
Ad ogni modo sul sito sky.it non è presente nessun TV Samsung della linea 2018 ma solo modelli della linea 2017. Certamente Sky Italia NON sta certificando i TV Samsung della linea 2018 ma semplicemente non ha aggiornato la pagina dei modelli di TV compatibili con l'HDR HLG
La pagina 1 del thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili" viene costantemente aggiornata da Ercolino e contiene il link alla pagina di ski.it dove c'è l'elenco dei TV 4K compatibili con l'HDR HLG di Sky.
Peraltro se non ricordo male pare che i TV Samsung MU7400 del 2017 indicati come TV compatibili HDR HLG abbiano dei problemi quando collegati via HDMI agli Sky Q MINI (gli Sky Q Mini non visualizzano ne segnali 4K ne segnali HDR ma solo segnali video 1080p, sottolineo progressivi)
 
È modello della linea 2017.
Io andrei sul modello UE40NU7170 del 2018 in vendita a Unieuro a 399 euro

Poi l'acquisto di un modello di TV Samsung del 2018 non ti garantisce che non avrai problemi a visualizzare segnali HDR HLG dalla presa HDMI. C'è da sperare che Samsung abbia aggiornato il protocollo HDCP sulla presa HDMI all'ultima versione e questo non dovrebbe dare problemi con l'HDR HLG di Sky.
È abitudine di Samsung mettere i commercio TV con qualche piccolo bug per poi rilasciare gli aggiornamenti in seguito.

Non troverai questo modello nel thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili".
Ad ogni modo sul sito sky.it non è presente nessun TV Samsung della linea 2018 ma solo modelli della linea 2017. Certamente Sky Italia NON sta certificando i TV Samsung della linea 2018 ma semplicemente non ha aggiornato la pagina dei modelli di TV compatibili con l'HDR HLG
La pagina 1 del thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili" viene costantemente aggiornata da Ercolino e contiene il link alla pagina di ski.it dove c'è l'elenco dei TV 4K compatibili con l'HDR HLG di Sky.
Peraltro se non ricordo male pare che i TV Samsung MU7400 del 2017 indicati come TV compatibili HDR HLG abbiano dei problemi quando collegati via HDMI agli Sky Q MINI (gli Sky Q Mini non visualizzano ne segnali 4K ne segnali HDR ma solo segnali video 1080p, sottolineo progressivi)

ma per quale motivo quelli di sky sia per sconto extra (finto perchè ad altri siti si trova anche a meno) e sia nell'elenco compatibilità propongono solo modelli samsung 2017 ? per aiutare Samsung allo smaltimento dei tv del 2017 ?? nemmeno nella prima pagina di questo thread sono riportati i modelli compatibili 2018 dei Samsung ma solo sony e altri boh...
 
buona sera, io possiedo un samsung 4k del 2014 UE48HU7500 che non è hdr. con sky q potrei comunque vedere le varie trasmissioni in 4k? grazie mille
 
È modello della linea 2017.
Io andrei sul modello UE40NU7170 del 2018 in vendita a Unieuro a 399 euro

Poi l'acquisto di un modello di TV Samsung del 2018 non ti garantisce che non avrai problemi a visualizzare segnali HDR HLG dalla presa HDMI. C'è da sperare che Samsung abbia aggiornato il protocollo HDCP sulla presa HDMI all'ultima versione e questo non dovrebbe dare problemi con l'HDR HLG di Sky.
È abitudine di Samsung mettere i commercio TV con qualche piccolo bug per poi rilasciare gli aggiornamenti in seguito.

Non troverai questo modello nel thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili".
Ad ogni modo sul sito sky.it non è presente nessun TV Samsung della linea 2018 ma solo modelli della linea 2017. Certamente Sky Italia NON sta certificando i TV Samsung della linea 2018 ma semplicemente non ha aggiornato la pagina dei modelli di TV compatibili con l'HDR HLG
La pagina 1 del thread "Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili" viene costantemente aggiornata da Ercolino e contiene il link alla pagina di ski.it dove c'è l'elenco dei TV 4K compatibili con l'HDR HLG di Sky.
Peraltro se non ricordo male pare che i TV Samsung MU7400 del 2017 indicati come TV compatibili HDR HLG abbiano dei problemi quando collegati via HDMI agli Sky Q MINI (gli Sky Q Mini non visualizzano ne segnali 4K ne segnali HDR ma solo segnali video 1080p, sottolineo progressivi)

comunque ho visto il modello Samsung UE40NU7170 del 2018, sembra un buon tv, ma a 399 euro ha supporti con tutte le app now tv, dazn ecc ??
è un modello basic quindi con pannello più scadente rispetto ad un modello da 40 pollici Samsung più costoso ?

a livello di schermo top di gamma da 40 pollici quale uhd Samsung mi consigliate ?

premetto che io sono abituato agli schermi sony non vorrei sentire differenza, sono costretto a cambiare marca perché la sony è molta arretrata e costosa a livello di smart tv compatibilità ecc.
 
Tv Oled Panasonic TX-55EZ950
ho cercato nel forum ma non ho trovato niente.
Ho un tv oled Panasonic TX-55EZ950 e sky q balck ma quando imposto il 4k hdr mi da errore uh020 e non riesce a configurarlo (il 4k funziona).
Nelle caratteristiche del tv (di cui posto il link sotto) dice che è HDR10/HLG.
Non trovo nessun tipo di settaggio sul tv per selezionare l'hlg.
Qualcuno mi può aiutare per favore?
https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd/tx-55ez950.specs.html
 
Prova a collegare il decoder su altre porte HDMI del TV, se non ricordo male ci sono solo 2 porte HDMI abilitate all'HDR.
Controlla sulle specifiche o cerca su Internet.
 
Indietro
Alto Basso