Hai detto bene. Verificate sul campo. Quali confronti hai fatto? Quali Tv hai confrontato? Vai su un Sony Oled e vedi se hai qualche incertezza nei movimenti. Lì non c'entra nulla il pannello in sè. Conta l'elettronica del Tv. Ed il Sony ha anche la rimasterizzazione completa dell'immagine. Cosa che ti permette di avere anche in SD una resa ottima. La rimasterizzazione viene usata anche per l'HDR. I Tv 2018 della LG hanno un nuovo processore per fare, anche loro, una rimasterizzazione. Ma, come detto, anche qui il tipo di pannello non conta. Conta l'elettronica.
Che poi il Q9N sia un ottimo Tv è vero. Se però dici che il pannello è paragonabile all'Oled, per ora non è così. Detto da chi ha verificato un Q9N ed un Sony A1.
Lo stato dell'arte è per ora questo. Samsung sta investendo moltissimo su MicroLed e Filtro frontale. A quello vogliono arrivare. Il primo protoripo era stato ipotizzato all'IFA 2018. Samsung sa che con l'LCD più di tanto non si riesce a fare. Non può mettere un Oled poichè a questo punto è in svantaggio. Ed ha investito tutto su una nuova tecnologia. Nel frattempo "tira avanti" sempre con un pasnnello figlio degli SUHD del 2015 (con miglioramenti) abbandonando sul Q9 la rtroilluminazione Edge per ridurre spurie ed aloni. Metti una foto di una torcia accesa su buio totale in un Tv LCD (compreso Samsung) e vedi cosa avviene. C'è da dire che tra tutti i pannelli LCD i Samsung sono i migliori anche perchè alla massima luminosità non vanno in saturazione dei colori.