DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
su questo siamo d'accordo, non sono d'accordo su come individuare gli incapaci

Ricordo che il mio giudizio su Dazn è positivo anche ottimo considerando il costo. Quello che mi dà un po' fastidio è l'approssimazione su alcune scelte, il livellamento verso il basso, i compromessi sfruttando l'idea che alla fine non si potrà provare un bel niente e che laggente è mediamente scema quindi sti****i vedete quello che diamo per trenta denari che li dividete pure con il cugino con cui non parlavate da dieci anni. Ecco quello mi dà fastidio
 
hai i canali SAT con la qualitá imprescindibile che tutti cercano
E anche su questo spesso ci sarebbe da ridire ... ;)

Quello che mi dà un po' fastidio è l'approssimazione su alcune scelte, il livellamento verso il basso, i compromessi sfruttando l'idea che alla fine non si potrà provare un bel niente
Non è del tutto vero. Intanto, comunque parliamo di trasmissioni HD e non SD (e sappiamo che qualcuno ha trasmesso il calcio anche in SD su DTT ... e anche la stessa Now TV fino a qualche mese fa). I compromessi derivano dalla scelta commerciale di rendere il servizio disponibile a basso costo praticamente su qualsiasi device, non legacy. E ogni device non legacy fa purtroppo storia a sè ...

I profili più alti cmq arriveranno, ma solo dopo aver reso un po' più stabile la fruizione via CDN. Non avrebbe senso ora fare diversamente.

Riguardo al frame rate ... con queste condizioni al contorno ... la scelta ottimale non è assolutamente banale.
E tu cmq parli dall'alto della tua Nvidia Shield ...

Partendo dal presupposto di avere max 8 profili H.264, di cui 4/6 in SD e i rimanenti in HD, su PS4 che soluzione nell'immediato adotteresti ? E su tutti i device con output bloccato a 60 Hz ?
E su quelli che cmq non vanno oltre i 25/30 fps ?

Problemi di rete a parte (massima priorità su cui - come detto più volte - si sta lavorando !), Dazn è cmq fruibile anche su tutti questi device. In modo non fluido, ma è fruibile...
Talvolta non è fruibile in modo fluido neanche sui device 50p, per problemi di varia natura. Ma cmq è fruibile! Lo è stata praticamente dal primo giorno.

Chi poi non vuole problemi di fluidità, almeno sulla carta (!), sa che deve attrezzarsi opportunamente. Con ATV4, Nvidia Shield, Timvision o - a breve - con Sky Q.
Tanti altri TV con app integrata cmq garantiscono/garantiranno prestazioni simili. Ma qui - abbiamo visto - non è sempre così immediato dare indicazioni precise...

Il 50p non è assolutamente un obbligo! Non lo è mai stato finora, per nessuno. Finora tutti hanno sempre trasmesso al massimo a 25/30p (e continuano a farlo).
Sky su Now TV e Timvision su ES 1/2 HD sono stati i primi a introdurre in Italia il 50p sul live streaming, ma lo hanno fatto su un numero ridotto di device, alcuni dei quali legacy.
E questi due servizi cmq avrebbero (e hanno) oggi gli stessi problemi su device con output bloccato a 60 Hz (compreso Now TV Box), e sui device che cmq non vanno oltre i 25/30p ...

Questo per me non significa livellarsi verso il basso. Significa fare i conti con la realtà. E la realtà ha tantissime sfaccettature...
 
Ultima modifica:
Nemmeno su decoder TIMvision DAZN è sempre fluida, anzi spesso anche qui ci sono troppi microscatti. Lo stesso vale per il discorso della fruibilità, perché ci sono giornate in cui tra buffering continui, cali di qualità e scatti il servizio di fatto non è per niente fruibile.

su questo siamo d'accordo, non sono d'accordo su come individuare gli incapaci, io ho avuto in 1 mese e 18 giorni un solo problema di visione durante un live delle freccette, stavo guardando in ritardo rispetto al live e di colpo mi sono trovato in live perdendo 18 minuti di partita. per il resto solo un problema di login prima di napoli milan, risolto prima della gara e vista tutta.

se questo é essere incapaci il mondo é 100% incapace.
Non puoi prendere la tua personale esperienza di visione per dare un giudizio generale sul servizio. Se si considerano i tantissimi problemi evidenziati da una buona parte della clientela con DAZN, è chiaro che il servizio ha lasciato a desiderare parecchio sul fronte dell'affidabilità e della qualità e continua ad essere così, per molti versi. Questo è un dato oggettivo che va al di là della singola esperienza personale di ciascun cliente.
 
Partendo dal presupposto di avere max 8 profili H.264, di cui 4/6 in SD e i rimanenti in HD, su PS4 che soluzione nell'immediato adotteresti ? E su tutti i device con output bloccato a 60 Hz ?
E su quelli che cmq non vanno oltre i 25/30 fps ?

Sui device bloccati a 60 hz. non c'è alcuna soluzione, semplicemente non sono adatti.
Per tutti gli altri dispositivi le App devono essere localizzate. Penso in particolare a quelle Android Tv che per loro natura finiscono su dispositivi molto differenti.
Su uno smartphone con schermo 5" limitare al massimo il profilo. Su una Shield o atv4 o tv samsung tizen UHD aggiungere i profili 1080p/50 e comunque su tutti mettere delle opzioni che consentano di vedere i profili e selezionarli anche manualmente.
Se ho una tv o stb che ha un profilo possibile 720p/50 ma non funziona bene (per esempio da quello che ho capito le Firestick) dare la possibilità di impostare manualmente quello più basso o meglio impostare quello massimo che poi la App scali verso il basso se il bitrate non è sufficiente.
Il problema è legato principalmente al budget. Senza quello, per esperienza, non c'è ingegnere pur volenteroso che possa farci nulla. Quando parlo di compromessi verso il basso intendo questo

ma riusciamo una volta per tutte a capire sulle tv samsung tizen UHD quelle messe meglio se sto refresh rate é bloccato a 60 HZ o no?
 
Ultima modifica:
Nemmeno su decoder TIMvision DAZN è sempre fluida, anzi spesso anche qui ci sono troppi microscatti. Lo stesso vale per il discorso della fruibilità, perché ci sono giornate in cui tra buffering continui, cali di qualità e scatti il servizio di fatto non è per niente fruibile.
Ho chiaramente specificato:

Problemi di rete a parte (massima priorità su cui - come detto più volte - si sta lavorando !)
Problemi di rete impattano anche la fluidità, se non si riesce sempre ad agganciare i profili più alti (a 50p)

Se si considerano i tantissimi problemi evidenziati da una buona parte della clientela con DAZN, è chiaro che il servizio ha lasciato a desiderare parecchio sul fronte dell'affidabilità e della qualità e continua ad essere così, per molti versi. Questo è un dato oggettivo che va al di là della singola esperienza personale di ciascun cliente.
I dati oggettivi sono quelli sull'utilizzo del servizio e sulle sottoscrizioni in possesso di Dazn. Il resto sono spesso sensazioni ... non supportate da alcun dato oggettivo!

Nessuno dice che i problemi non ci siano. Ci mancherebbe !
Ma non è corretto dire che la stragrande maggioranza degli utenti ha problemi. Così assolutamente non è.
Moltissimi (la maggior parte) si dicono soddisfatti del servizio e hanno già rinnovato (a pagamento).
E non è una mia sensazione... ;)
 
Ultima modifica:
ATTENZIONE: ricevuti importanti aggiornamenti da Samsung ! Ora il discorso inizia a tornare.
Il 1080p50/60 sarebbe di fatto gestito da app sui modelli UHD, ma non sui FHD.
:D ;)

Ahhhhhhhhhh.
Allora sono salvo :D

E adesso che Dazn tiri fuori il 1080p50! :badgrin: :evil5:
 
Ultima modifica:
e hai detto una ****ata. I Mini-Q del sistema non è streaming? Sì. Lo è e trasmettono e riproducono esattamente quello che arriva da Sat.

I Q-Mini ritrasmettono semplicemente il segnale satellitare del decoder Platinum, evitando così l'aggiunta di altri cavi satellitari in casa e sfruttando la rete Internet di casa.
Non è un puro streaming.
La dimostrazione è che per i Q-Mini vengono richiesti solamente 2 mbps di velocità di rete, perchè a fare il "lavoro grosso" (non solo canali lineari via sat, ma se non sbaglio anche l'Ondemand) è sempre il Platinum, in tutto e per tutto.

Chiuso OT.
 
Sui device bloccati a 60 hz. non c'è alcuna soluzione, semplicemente non sono adatti.
OK. Quindi o li si esclude del tutto ... o li si tiene così. E' stato valutato sia meglio tenerli così.
Non significa livellarsi verso il basso. Anzi !

Per tutti gli altri dispositivi le App devono essere localizzate. Penso in particolare a quelle Android Tv che per loro natura finiscono su dispositivi molto differenti.
Su uno smartphone con schermo 5" limitare al massimo il profilo. Su una Shield o atv4 o tv samsung tizen UHD aggiungere i profili 1080p/50 e comunque su tutti mettere delle opzioni che consentano di vedere i profili e selezionarli anche manualmente.
Se ho una tv o stb che ha un profilo possibile 720p/50 ma non funziona bene (per esempio da quello che ho capito le Firestick) dare la possibilità di impostare manualmente quello più basso o meglio impostare quello massimo che poi la App scali verso il basso se il bitrate non è sufficiente.
Il problema è legato principalmente al budget. Senza quello, per esperienza, non c'è ingegnere pur volenteroso che possa farci nulla. Quando parlo di compromessi verso il basso intendo questo
Non è legato solo al budget!

Ho chiaramente premesso:

Partendo dal presupposto di avere max 8 profili H.264, di cui 4/6 in SD e i rimanenti in HD, su PS4 che soluzione nell'immediato adotteresti ?
La soluzione non è quella di aggiungere profili e "localizzarli", come proponi tu. Questo significherebbe trasmettere su CDN decine di profili per ciascun evento, con effetti devastanti ! Il problema è proprio che - su servizi di streaming live - i profili sono limitati e non possono crescere a dismisura. Quello che dici può essere (e viene sicuramente) fatto sui Vod ... i cui manifest sono pieni zeppi di profili. Ma questi contenuti possono essere "cachati" per tempo sulle CDN, cosa che non puoi ovviamente fare sui contenuti live.

ma riusciamo una volta per tutte a capire sulle tv samsung tizen UHD quelle messe meglio se sto refresh rate é bloccato a 60 HZ o no?
Guarda ... è già stato complicatissimo riuscire a reperire le informazioni fin qui postate e ... a interpretarle correttamente. Credo sia praticamente impossibile riuscire ad avere il dettaglio che chiedi.
E parliamo solo di Samsung ... quante altre tv con app integrate ci sono in commercio ? ;)
 
Quindi col mio samsung ue43nu7400 4k HLG del 2018 l'applicazione dazn gestisce i 50hz,quindi ho azzeccato l'acquisto o mi sbaglio?
Da domani avrò anche lo skyQ Black e con danz non dovrei avere problemi.
 
Quindi col mio samsung ue43nu7400 4k HLG del 2018 l'applicazione dazn gestisce i 50hz,quindi ho azzeccato l'acquisto o mi sbaglio?
Da domani avrò anche lo skyQ Black e con danz non dovrei avere problemi.
Sei nelle migliori condizioni possibili per Samsung. Il TV è un PREMIUM 2018, Tizen 4.0. Dovresti avere supporto fino al 1080p60(120) e al 3840x2160p60 in H.264 e HEVC.

Per non parlare dello SkyQ... ;)
 
Ultima modifica:
Spesso leggo di dati oggettivi e pareri personali, il che non mi rende facile capire se il servizio è migliorato tanto da riattivarlo, su questo forum la sezione problemi di Dazn dal 22/7/2018 ha 992 pagine, sezione problemi Now tv dal 22/8/2014 ha 676 pagine, qualcosa vorrà pure dire, credo ai molti che non hanno avuto tutti i problemi che ho avuto io e che mi hanno portato a non rinnovare, ma mi da l'impressione di un servizio ancora sperimentale per smanettoni che hanno voglia di spendere 10 euro, io ho attivato now tv solo quest'anno perché sapevo dei problemi che aveva, ma avevo delle alternative, ora devo rinunciare a vedere la B o fare esperimenti e spendere soldi in dispositivi che non risolvono al 100% perché Dazn non ha pensato di vendere un dispositivo certificato
 
Spesso leggo di dati oggettivi e pareri personali, il che non mi rende facile capire se il servizio è migliorato tanto da riattivarlo, su questo forum la sezione problemi di Dazn dal 22/7/2018 ha 992 pagine, sezione problemi Now tv dal 22/8/2014 ha 676 pagine, qualcosa vorrà pure dire, credo ai molti che non hanno avuto tutti i problemi che ho avuto io e che mi hanno portato a non rinnovare, ma mi da l'impressione di un servizio ancora sperimentale per smanettoni che hanno voglia di spendere 10 euro, io ho attivato now tv solo quest'anno perché sapevo dei problemi che aveva, ma avevo delle alternative, ora devo rinunciare a vedere la B o fare esperimenti e spendere soldi in dispositivi che non risolvono al 100% perché Dazn non ha pensato di vendere un dispositivo certificato
992 pagine ... ma prova anche a contare gli utenti che hanno scritto su questo thread (solo io ho scritto quasi 300 post, pari a circa 30 pagine) ... Potrei facilmente indicarti almeno una decina di utenti che hanno scritto quanto e più di me. E già siamo a oltre 300 pagine...

Dai dati ufficiali che ho avuto modo di visionare io, l'insoddisfazione al momento non supererebbe il 20% degli utenti per le cause più disparate. Se sia tanto o poco non sta a me giudicarlo.
Ma il 20% per me non significa che tutti abbiano problemi, come qualcuno (spesso anche strumentalmente o in modo miope) vorrebbe far credere.
Potrebbe al limite significare che ci siano tra questi un 80% di bugiardi o che magari i dati non siano attendibili ... Ma questo è un altro discorso. In ogni caso sono dati ufficiali e non sensazioni ;)

Il dispositivo certificato avrebbe magari aiutato sul discorso fluidità ... ma non certo sulla stabilità del servizio in determinate condizioni limite (spesso non dipendenti dall'utente).
SkyQ - quando sarà rilasciata l'app - potrai cmq considerarlo come dispositivo certificato ... ;)
 
Ultima modifica:
Nemmeno su decoder TIMvision DAZN è sempre fluida, anzi spesso anche qui ci sono troppi microscatti. Lo stesso vale per il discorso della fruibilità, perché ci sono giornate in cui tra buffering continui, cali di qualità e scatti il servizio di fatto non è per niente fruibile.

Non puoi prendere la tua personale esperienza di visione per dare un giudizio generale sul servizio. Se si considerano i tantissimi problemi evidenziati da una buona parte della clientela con DAZN, è chiaro che il servizio ha lasciato a desiderare parecchio sul fronte dell'affidabilità e della qualità e continua ad essere così, per molti versi. Questo è un dato oggettivo che va al di là della singola esperienza personale di ciascun cliente.

ci mancherebbe! io riporto la mia esperienza come quelli che urlano allegramente i loro disservizi :) dove é la differenza?

non é facile trovare numeri ma su google play la app di DAZN é stata scaricata piú di 1 milione di volte, i commenti sono 25.000 e hanno la media del 3.5 stelle con 11 mila 5 stelle e 6mila 1 stella. ci sono quindi 7300 commenti negativi da 1 2 stelle contro 15500 circa da 4 e 5 stelle. non mi pare di essere una mosca bianca se sono soddisfatto del servizio.

non ho i numeri di apple, ma rimanendo a google nowTV, qui citato come il miglior servizio del mondo per vedere la serie A, ha cento mila download e solo 3mila recensioni e prende 3.7. per non parlare di skygo che ha 2.4 di media...

io non penso che il mondo giri intorno a me, semplicemente io penso di essere nella maggioranza silente e non che vede bene. come giá detto una persona che vede bene non ha necessitá di urlare che vede bene, mentre una che vede male urla il suo sconforto su internet la quale ama essere cassa di risonanza.
 
non ho i numeri di apple, ma rimanendo a google nowTV, qui citato come il miglior servizio del mondo per vedere la serie A, ha cento mila download e solo 3mila recensioni e prende 3.7. per non parlare di skygo che ha 2.4 di media...
I numeri di Apple posso darteli io.
Dazn risulta da diverse settimane al primo posto delle app di sport più scaricate ...
Al 15o posto delle app gratuite più scaricate in generale (SkyGo è al 22o posto, RaiPlay all' 85o posto, NowTV al 170o posto)

Valutazione media 4 stelle su 5, con 111.237 valutazioni.
Questo il dettaglio:



Sky Go ha 3,8 stelle su 5 con 575 valutazioni.
RaiPlay ha 2,2 stelle su 5 con 3.380 valutazioni.
Now TV ha 4,1 stelle su 5 con 1.730 valutazioni.
 
Ultima modifica:
Ma quando si decideranno di togliere il profilo di 3 mbps con 25 fps a favore di 2.8 mbps con 50 fps? Almeno si ha una continuità di 50 fps da 2.8 mbps a 8 mbps passando per 4.4 mbps?

Molti di noi becchiamo quel profilo da 3 mbps a 25 fps e lamentele a prescindere...
 
I dati oggettivi sono quelli sull'utilizzo del servizio e sulle sottoscrizioni in possesso di Dazn. Il resto sono spesso sensazioni ... non supportate da alcun dato oggettivo!

Nessuno dice che i problemi non ci siano. Ci mancherebbe !
Ma non è corretto dire che la stragrande maggioranza degli utenti ha problemi. Così assolutamente non è.
Moltissimi (la maggior parte) si dicono soddisfatti del servizio e hanno già rinnovato (a pagamento).
E non è una mia sensazione... ;)
Sui dati di uso del servizio ti do ragione ma sulle sottoscrizioni no, perché penso sia plausibile che molti utenti, seppur insoddisfatti del servizio sotto il profilo tecnico, abbiano deciso lo stesso di abbonarsi perché non ci sono alternative per chi è appassionato. Purtroppo, con i diritti acquistati in esclusiva la gente ha solo due opzioni: rinunciare a seguire le partite o abbonarsi e vederle senza "se" e senza "ma", quindi tra tutte le difficoltà tecniche del caso.

Il numero di abbonati lascia quindi il tempo che trova, in quanto sarebbe sicuramente più interessante conoscere non il numero di chi ha sottoscrizione, ma il livello di soddisfazione degli stessi. Quello però nessuna azienda lo dirà mai, giustamente e comprensibilmente.
 
Ma quando si decideranno di togliere il profilo di 3 mbps con 25 fps a favore di 2.8 mbps con 50 fps? Almeno si ha una continuità di 50 fps da 2.8 mbps a 8 mbps passando per 4.4 mbps?

Molti di noi becchiamo quel profilo da 3 mbps a 25 fps e lamentele a prescindere...
Come detto più volte, ci sono device che non vanno oltre il 25/30p. Se togli quel profilo a 25p a 3 Mb/s ... condanni tutti quelli che hanno device con queste limitazioni ad agganciare profili con bitrate bassissimi ...

Chi non ha problemi con device e rete ... aggancerà cmq i profili più alti a 50p. Non è corretto ora basare tutto sul 50p, ci sono ben altre priorità da indirizzare!

Cerchiamo di non ripeterlo un post sì e l'altro pure (vedo che ti piace ripeterti...).

La situazione è questa, al momento.
 
Il numero di abbonati lascia quindi il tempo che trova, in quanto sarebbe sicuramente più interessante conoscere non il numero di chi ha sottoscrizione, ma il livello di soddisfazione degli stessi. Quello però nessuna azienda lo dirà mai, giustamente e comprensibilmente.
Per un sevizio commerciale, contano le sottoscrizioni paganti e il trend di queste sottoscrizioni (e degli eventuali recessi).

Alcuni dati oggettivi (non sensazioni !!!) sulla soddisfazione dei clienti sono comunque stati forniti negli ultimi post ... ;)
 
perche impostando dalla scheda video i 50 hz ho dei microscatti invece a 60 hz l immagine è un po meno fluida ma i microscatti non ci sono , sto guardando per prova foggia palermo on demand non so se li avro anche nei live. invece sky via app a 50 hz va meglio? tutto su pc win 7 fibra 55 mega
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso