hai i canali SAT con la qualitá imprescindibile che tutti cercano
E anche su questo spesso ci sarebbe da ridire ...
Quello che mi dà un po' fastidio è l'approssimazione su alcune scelte, il livellamento verso il basso, i compromessi sfruttando l'idea che alla fine non si potrà provare un bel niente
Non è del tutto vero. Intanto, comunque parliamo di trasmissioni HD e non SD (e sappiamo che qualcuno ha trasmesso il calcio anche in SD su DTT ... e anche la stessa Now TV fino a qualche mese fa). I compromessi derivano dalla scelta commerciale di rendere il servizio disponibile a basso costo praticamente su qualsiasi device, non legacy. E ogni device non legacy fa purtroppo storia a sè ...
I profili più alti cmq arriveranno, ma solo dopo aver reso un po' più stabile la fruizione via CDN. Non avrebbe senso ora fare diversamente.
Riguardo al frame rate ... con queste condizioni al contorno ... la scelta ottimale non è assolutamente banale.
E tu cmq parli dall'alto della tua Nvidia Shield ...
Partendo dal presupposto di avere max 8 profili H.264, di cui 4/6 in SD e i rimanenti in HD, su PS4 che soluzione nell'immediato adotteresti ? E su tutti i device con output bloccato a 60 Hz ?
E su quelli che cmq non vanno oltre i 25/30 fps ?
Problemi di rete a parte (massima priorità su cui - come detto più volte - si sta lavorando !), Dazn è cmq fruibile anche su tutti questi device. In modo non fluido, ma è fruibile...
Talvolta non è fruibile in modo fluido neanche sui device 50p, per problemi di varia natura. Ma cmq è fruibile! Lo è stata praticamente dal primo giorno.
Chi poi non vuole problemi di fluidità, almeno sulla carta (!), sa che deve attrezzarsi opportunamente. Con ATV4, Nvidia Shield, Timvision o - a breve - con Sky Q.
Tanti altri TV con app integrata cmq garantiscono/garantiranno prestazioni simili. Ma qui - abbiamo visto - non è sempre così immediato dare indicazioni precise...
Il 50p non è assolutamente un obbligo! Non lo è mai stato finora, per nessuno. Finora tutti hanno sempre trasmesso al massimo a 25/30p (e continuano a farlo).
Sky su Now TV e Timvision su ES 1/2 HD sono stati i primi a introdurre in Italia il 50p sul live streaming, ma lo hanno fatto su un numero ridotto di device, alcuni dei quali legacy.
E questi due servizi cmq avrebbero (e hanno) oggi gli stessi problemi su device con output bloccato a 60 Hz (compreso Now TV Box), e sui device che cmq non vanno oltre i 25/30p ...
Questo per me non significa livellarsi verso il basso. Significa fare i conti con la realtà. E la realtà ha tantissime sfaccettature...