Non so se in questi dati sono compresi anche gli ascolti sul DTT ma penso di no.
@salvao pensa di sì, ma io ho dei dubbi sempre piu forti dopo aver letto il risultato d'ascolti di Stella Rossa-Napoli, che mi sembra troppo basso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non so se in questi dati sono compresi anche gli ascolti sul DTT ma penso di no.
il dato in se non mi dice molto, sarebbe piu' interessante sapere se Spal-Atalanta è stato il programma piu' visto sulla piattaforma Sky o se è stato superato da altri programmi della pay-tv
gli ascolti non sembrano comprensivi degli spettatori dei canali sport (ex canali calcio).Su Sky Sport 1 l’incontro di Champions Inter – Tottenham raccoglie 1.054.000 spettatori con il 5.6%
Su Sky Sport 1 l’incontro di Champions League Stella Rossa – Napoli segna 662.000 spettatori e il 2.8%.
(davidemaggio)
Ovvio che sia stato il programma più visto su Sky. Ci sarebbe voluto un miracolo per avere un ascolto più alto...![]()
Ecco.
Studio Frasi mi sembra molto più veritiero.
Stella Rossa-Napoli su Sky ha fatto 854.554 spettatori e 3,52% di share
Riporta solo i dati della prima serata però.
A questo punto penso che pure Inter-Tottenham abbia avuto un dato più alto di quanto riporta Davide Maggio.
E comunque mi porto ancora i forti dubbi sul fatto che ci siano dentro gli ascolti del digitale terrestre...
e comunque allora conta solo quello, che ogni volta che va in onda una partita della A sia il programma piu' visto su Sky, se no non ha senso per Sky fare certi investimenti, fare il paragone con gli ascolti dei canali in chiaro non ha molto senso per una pay-tv
Non ha molto senso per te. Per gli esperti del settore tv il confronto si può fare.
Anche i pubblicitari gli investimenti su Sky li programmano in base alla programmazione presente sulle tv in chiaro e ovviamente accade anche l'inverso.. Il confronto è già realtà da anni, ma qui molti sono rimasti agli anni 90.
dici che per una pay-tv contano piu' gli investimenti dei pubblicitari che gli abbonati che pagano un salato conto mensile? e allora non capisco perchè Sky non metta tutti in chiaro i suoi canali, visto che conta cosi tanto la pubblicità e devono fare ascolti da Rai1 e Canale5 per averne tanta, altro che abbonati
mi sa che sei tu che fai confusione su pay-tv e canali in chiaro
Non lo dico io. Sky, forse non te ne sei accorto. si comporta da tv in chiaro. Segue le stesse logiche, in buona sostanza è diventata una tv in chiaro però a pagamento. Gli abbonati contano il giusto, cioè poco. Se un evento non porta ascolti viene soppresso, la programmazione sportiva si basa su pallone e motori che sono nazional-popolari per antonomasia e infatti erano gli sport più seguiti in chiaro nel nostro Paese. Ha mollato al loro destino tutti gli sport considerati di nicchia e che, invece, dovrebbero essere il manifesto di una pay tv degna di tal nome.
Non lo dico io. Sky, forse non te ne sei accorto. si comporta da tv in chiaro. Segue le stesse logiche, in buona sostanza è diventata una tv in chiaro però a pagamento. Gli abbonati contano il giusto, cioè poco. Se un evento non porta ascolti viene soppresso, la programmazione sportiva si basa su pallone e motori che sono nazional-popolari per antonomasia e infatti erano gli sport più seguiti in chiaro nel nostro Paese. Ha mollato al loro destino tutti gli sport considerati di nicchia e che, invece, dovrebbero essere il manifesto di una pay tv degna di tal nome.
e infatti io la critico per questo, diciamo che la loro fortuna è che non hanno una vera concorrenza come pay-tv, e quindi continuano su quella linea senza per ora pagare dazio ma se spunta un vero concorrente che ragiona da vera pay-tv potrebbero perdere molti clienti
Devi considerare che chi ha il meter difficilmente è avvezzo alla tecnologia, può darsi che sia rimasto abbonato a premium, ci sono molto fattori da considerare. Bisogna aspettare comunque il report di sky per sapere quanto sono cresciuti gli abbonamenti.@salvao pensa di sì, ma io ho dei dubbi sempre piu forti dopo aver letto il risultato d'ascolti di Stella Rossa-Napoli, che mi sembra troppo basso...
Abbiamo solo i dati definitivi delle squadre italiane (fonte TvZoom/Auditel - ascolti digital e pay):
Inter-Tottenham dalle 18.55 su Sky ha fatto 1,225 milioni di spettatori e il 6,6% di share
Stella Rossa-Napoli dalle 21.00 855mila e 3,5%.
Non si hanno dati su Liverpool-PSG, diretta gol dalle 21 e gli ascolti totali della serata di Champions.
E comunque rimane sempre il dubbio se ci sono dentro anche gli ascolti del dtt.
Valencia-Juventus su Sky ha fatto 1.298.026 spettatori e 5.41% di share.
Real Madrid-Roma su Sky ha fatto 457.272 spettatori e 1.91 % di share.
Fonte: Studio Frasi
Ot: dato di Rai 1 https://www.digital-forum.it/showth...-DTT-e-Satellite/page15&p=5930810#post5930810