In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Ciao,
ho appena comprato questo box da usare per netflix e dazone.
All'accensione durante la configurazione iniziale sono obbligato ad inserire l'account timvision.
io non ho linea tim ma infostrada e non voglio comunque questo servizio.
Posso saltare questo passaggio ed usare il box solo come dispositivo android con solo account google?

si , la puoi saltare. clicca su LOGIN TRAMITE LINEA, questa andrà KO e tornerà al menu con le due scelte piu' la terza scelta che prima non vedevi per SALTARE questo passaggio!

eumartyn ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti
volevo chiedere un informazione. Ho Sky a casa e volevo acquistare un box android su ebay per usare l APP SkyGo e vederla sulla tv in camera attraverso l HDMI. Ma ho letto che l APP ora fa dei controlli sulla presenza di un uscita HDMI out sul dispositivo. E il problema non è risolvibile al momento.
Poi ho trovato questa discussione su internet, ed ho letto che col decoder TimVision Skipper (tronco-conico) invece funziona. Vi chiedo, prima di procedere all acquisto di un decoder skipper usato, se effettivamente ad oggi funziona regolarmente SkyGO e quindi nessun problema con la presenza dell HDMI. Grazie mille

su questo box puoi installare skygo. per ora funziona e io lo uso regolarmente. ovviamente non essendo l'app fatta per android tv, devi avere un mouse per usarla. avevo anche messo un video se non erro molte pagine fa. un utente poi ha suggerito come far apparire l'icona tra tutte le app,geniale! leggiti tutte le pagine dai :D non ho voglia di farlo io!
sappi però che visto il lancio della nuova app di skygo, quella vecchia potrebbe smettere di funzionare da un momento all'altro. io non ho ancora provato quella nuova sul box quindi non so se funziona. per ora mi tengo la vecchia.
 
Ultima modifica:
ciao, fino a qualche giorno fa funzionata sky go sul tim box tramite apk 3.0.8 ora richiede di effettuare l'aggiornamento, sapete che file apk bisogna installare per ripristinare la visione di sky go sul tim box?
 
praticamente l'ho tirata..detto io qui sul forum e sky ha agito. ho scaricato la nuova versione di sky con apkpure e provato ad avviarla ma nemmeno si avvia quindi pacchia finita ragazzi. preferivo la vecchia e scadente app che almeno funzionava :( se qualcuno ci è riuscito e ha una soluzione, scriva qualcosa!
 
Ragazzi, sapete dirmi se il Tim Box permette di sfruttare un hard disk collegato su uscita usb sia come storage esterno di lettura che come memoria di archiviazione per scrittura?

Chiedo perché nel modello skipper l'uscita usb è praticamente inutile, visto che la si può esplorare solamente mediante ES Gestore File, e non viene riconosciuta neppure da Kodi nella ricerca server multimediali.

Mi pare di capire che mentre nel modello skipper c'erano slot per micro sd (principale) e usb 3.0, nel modello tim box invece troviamo direttamente due usb 3.0 dico bene?

P.S. Per chi chiedeva info sull'Amazon Fire Stick, anche se è un po' off-topic, posso dirvi che l'ho comprato da poco per mio fratello ed è perfetto in tutto ciò che fa. O almeno negli utilizzi che ne faccio io mi è sembrato impeccabile: IPTV, Netflix e Dazn. Clamorosamente l'iptv mi va più fluido sul fire stick collegato via wireless che con il timvision modello skipper collegato via ethernet.
Per lo più il fire stick possiede un telecomando bluetooth, quindi comodossimo da utilizzare senza dover obbligatoriamente puntarlo al dispositivo.
Unica pecca del fire stick è l'assenza di numerini sul telecomando, e anche del pulsante per il controllo volume.
Per il resto lo promuoverei a pieni voti...considerando anche quello che costa.
 
Ultima modifica:
Azz l'ho usato per un anno e mezzo dando per scontato che mi dicesse "attiva la funzione bluetooth per usare le funzioni vocali" in quanto solo esse funzionassero via bluetoot.

Ora ho provato e confermo ciò che dite.
Praticamente questo dispositivo timvision è magnifico e perfetto in tutto, se non fosse che ci impongono le loro app e menu customizzati. Ma quanto a caratteristiche hardware, compatibilità delle app, comodità delle funzioni ecc è davvero un ottimo prodotto.
E' uno dei pochi che a quanto leggo utilizza perfettamente IPTV, Netflix e DAZN senza mai crashare.

Grazie per l'info sul telecomando, sono rinato! :)))
 
SkyGo 3.0.1 ROOT non va piu' al momento... richiede di nuovo l aggiornamento obbligatorio all ultima versione uffffffffffffffff :sad:

bisogna trovare un esperto di android che sia in grado di decompilare l'app e inserire come versione dell'app nell'android manifest la PR15.3.2.2-800 (ultima su play store) in modo che passi il check sul controllo versione all'avvio.. almeno, immagino faccia una roba del genere.
 
bisogna trovare un esperto di android che sia in grado di decompilare l'app e inserire come versione dell'app nell'android manifest la PR15.3.2.2-800 (ultima su play store) in modo che passi il check sul controllo versione all'avvio.. almeno, immagino faccia una roba del genere.

Niente ragazzi, ho installato la 3.0.9 e fa sempre il check iniziale sulla versione quindi mi chiede di aggiornare o di chiudere l'app. Pacchia finita :(
 
anche la versione normale senza root non va più chiede l'aggiornamento
 
Sono disperato, ho combinato un casino: ho regalato lo skipper a mio padre, ma ho dimenticato l’alimentatore da 12V e 1.5A a casa mia, così gliel’ho collegato col primo alimentatore che mi è capitato sotto mano, quello di un laptop vecchio, da 19V e 2.1A.

Risultato: dopo circa 5 ore di utilizzo lo skipper si è spento completamente e non dà più segni di vita. Quando si è spento era super caldo, ed emanava un odore di componenti fusi. Fatto sta che ora, nonostante lo abbia raffreddato non riceve più input di alimentazione neppure col suo cavo originale.

Qualcuno mi sa dire che danno potrei avergli provocato, in modo da eventualmente organizzarmi per portarlo a riparare con le idee già chiare?
 
Sono disperato, ho combinato un casino: ho regalato lo skipper a mio padre, ma ho dimenticato l’alimentatore da 12V e 1.5A a casa mia, così gliel’ho collegato col primo alimentatore che mi è capitato sotto mano, quello di un laptop vecchio, da 19V e 2.1A.

Risultato: dopo circa 5 ore di utilizzo lo skipper si è spento completamente e non dà più segni di vita. Quando si è spento era super caldo, ed emanava un odore di componenti fusi. Fatto sta che ora, nonostante lo abbia raffreddato non riceve più input di alimentazione neppure col suo cavo originale.

Qualcuno mi sa dire che danno potrei avergli provocato, in modo da eventualmente organizzarmi per portarlo a riparare con le idee già chiare?
il danno provocato ?? pensa se tu camminassi con 200 Kg sulla schiena.... resisteresti 2 secondi e poi booommm... se ti mettono 3 Kg, credi di riprendere l'attività normalmente oppure alla tua struttura ossea/muscolare siano stati arrecati danni irreparabili ??
 
il danno provocato ?? pensa se tu camminassi con 200 Kg sulla schiena.... resisteresti 2 secondi e poi booommm... se ti mettono 3 Kg, credi di riprendere l'attività normalmente oppure alla tua struttura ossea/muscolare siano stati arrecati danni irreparabili ??

Chiaramente
Ma il punto è, potrebbe essersi fuso solamente il chip che riceve la corrente (trasformatore? Non so che nome abbia), oppure potrei aver danneggiato anche le altre componenti tipo logicboard, ram, processore ecc.?
 
Indietro
Alto Basso