In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

il pa2 ha 4db di perdita, uno splitter passivo fm/dab dovrebbe essere un demiscelatore e come tale in teoria ha perdita zero...
eh, ma in realtà, dalle perdite che dicono, molte cineserie devono proprio essere splitter, per cui, a quel punto...
L'ideale, ho acceso adesso apposta il pc a casa, perchè lo volevo comunque aggiungere, sarebbe un diplexer, credo che tu intenda quello, tipo i demix VHF-UHF che c'erano una volta...blu :D
 
Io voglio evitare maggiormente possibile di cambiare antenna con relativa base perché questa antenna in FM funziona egregiamente e vorrei trovare una soluzione validissima per non toccare nulla e magari aggiungere un qualcosa all’antenna, ormai sono propenso a mettere il DAB perché dato che ora c’è DAB Italia c’è una motivazione in più per installare qualcosa di nuovo
 
Io voglio evitare maggiormente possibile di cambiare antenna con relativa base perché questa antenna in FM funziona egregiamente e vorrei trovare una soluzione validissima per non toccare nulla e magari aggiungere un qualcosa all’antenna, ormai sono propenso a mettere il DAB perché dato che ora c’è DAB Italia c’è una motivazione in più per installare qualcosa di nuovo
A tal proposito io ho messo un'antenna passiva magnetica solo per il DAB. La FM rimane al suo posto originale. E il DAB ha il suo cavo fino all'antenna. Così nessun disturbo e attenuazione, o rumore generato da eventuale amplificatore..

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
A tal proposito io ho messo un'antenna passiva magnetica solo per il DAB. La FM rimane al suo posto originale. E il DAB ha il suo cavo fino all'antenna. Così nessun disturbo e attenuazione, o rumore generato da eventuale amplificatore..

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Riesci a girarmi il modello in privato, grazie
 
Non per essere pedante e stressante e so che in auto non tutti possono permettersi di girare con un Icom ICR-9000 interfacciato con una macchina Linux, ma da prove fatte in zona, una volta vendevano delle bellissime antenne per auto, con "bobina a 1/2 via" e stelo allungabile, sotto la bobina, un "circolare" con vite a brugola, che potevi spostare nel "sottostelo" per accordare le frequenze a piacimento.
Questa antenna l'ho provata ancora dopo 25 anni dato che ha una Z=75 Ohm con cavo relativo.
Preso un ampli VHF, tarato a + 6dB, da me non serve oltre, la ricezione perfetta da PD a TS.
Chiaro, visti i post precedenti che si necessita di un DPX, ma qui andiamo a configurazioni sopraffine per separare l'FM dalla VHF......e ci vogliono gli strumenti.
N.B.!!!!!!
Chi usa SDR realtek è invitato ed insisto, come per quelli che usano scanner autonomi, di mettere quel notch a -25/30 dB su 88-108 altrimenti i risultati sono demoralizzanti... Come diceva una nota pubblicità degli anni '80 di un noto "mobilificio" provare per credere" :D
 
Ciao Jump PN , spiegazione che non fa una pecca , probabilmente tu arrivi dal mondo dei radioamatori , purtroppo forse un po' troppo tecnica per chi non mastica molto le misure radioelettriche , potresti per cortesia postare una foto dell' antenna in questione ? Grazie
 
Ciao Jump PN , spiegazione che non fa una pecca , probabilmente tu arrivi dal mondo dei radioamatori , purtroppo forse un po' troppo tecnica per chi non mastica molto le misure radioelettriche , potresti per cortesia postare una foto dell' antenna in questione ? Grazie
Ciao becker7954, purtroppo non sono a casa e quindi la foto non te la posso mandare, appena rientrerò in Italy la posto volentieri.
A titolo indicativo l'antenna è un facsimile di quella che vedi qua : https://i.postimg.cc/Zn3vnHhw/ant2.jpg solamente che sotto il "galletto" di chiusura lo stelo prosegue fino alla bobina con inserito al centro un anello con brugola che potevi spostarlo a piacimento. In alternativa per la VHF (DAB) adattabili ci sono queste : https://i.postimg.cc/1tbNyTbg/ant1.jpg , la terza a partire da destra fatta più per scopi civili ed radioamatoriali che va benissimo in versioni a 52 o 75 Ohm. basta solo accorciarla per adattarla al VHF.(DAB).
Provengo dal mondo dei radioamatori, dal "locator" in avatar si capisce. :)
 
piu che "contro" mi sembra che faccia semplicemente il punto della situazione sottolineando la cronica mancanza di frequenze per soddisfare l'enorme numero di emittenti, che non é una novita...
 
Ultima modifica:
Scusate, possiedo un Pioneer AVIC-F77DAB con il quale prendo perfettamente tutte le emittenti in FM rds a Roma (sono di Roma) e anche le radio DAB.
Il problema è che quando sono in movimento con l'auto, le frequenze in FM non mi danno nessun problema, nel senso che le sento sempre , perfino in gallerie non troppo lunghe (certo non nelle autostrade...)mentre invece le Radio DAB, no, cioè se sono in movimento con la macchina, pur avendo due antenne (una sul tetto dell'auto e l'altra dab sul vetro froantale )perdo il segnale !!Cioè il sergnale DAB se si viaggia, va e viene, al contrario del segnale delle FM. Come mai?Esite un modo per risolvere questo problema?Non è che succede solo a me, è prorprio così, nel senso ho provato pure con una radio dab portatile, l'ho messa in macchina e viaggiando, perdo il segnale DAB!!!!
Ma posssibile che non si riesca ad eliminare questo problema?Anche perchè, scusate ma che diavolo ce la mettono a fare la Radio DAB sui sistemi di navigazione per autovetture :sad:sofisticati (e costosi!) come i Pioneer, gli Alpine e ia dicendo?????????????????
 
ce la mettono perché nel resto d'europa il dab si riceve benissimo, perfino nelle gallerie autostradali ci hanno messo dentro i ripetitori sia dab che fm; in ogni caso le antenne da parabrezza non sono il massimo, io ti consiglio di comprarne una da tetto apposta per il dab; le migliori sono quelle di una 50-70ina di cm con due cavi uno per l'fm e l'altro per il dab.
 
Ultima modifica:
ce la mettono perché nel resto d'europa il dab si riceve benissimo, perfino nelle gallerie autostradali ci hanno messo dentro i ripetitori sia dab che fm; in ogni caso le antenne da parabrezza non sono il massimo, io ti consiglio di comprarne una da tetto apposta per il dab; le migliori sono quelle di una 50-70ina di cm con due cavi uno per l'fm e l'altro per il dab.

Ciao, ah ecco mi sembrava strano...noi qui in Italia sempre gli ultimi in tutto!!!
No grazie, mi tengo la mia vechia cara antenna da tetto in FM , anche perchè immagino che costi un botto, soprattutto perchè va montata al posto di quella che già ci sta e prende sia l'FM che il DAB.Quindi, facendomi 2 conti in tasca la spesa (montaggio in officina+costo dell'antenna da tetto FM+DAB,DAB+)non mi conviene assolutamente!!
 
Indietro
Alto Basso