FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hamilton non ha avuto nessun problema di gomme: semplicemnete dopo la prima sosta ha spremuto gli pneumatici con una serie di giri veloci invece di gestirli come han fatto tutti e ovviamente ciò ha causato il blistering, oltre al fatto di restare troppo tempo negli scarichi di Raikkonen prima che questi si fermasse per la sua sosta.

No non può essere spiegato solo così. Bottas che interferenze ha avuto? Vettel ha recuperato e sorpassato bottas, i pneumatici in mercedes hanno sofferto
 
quindi LH è un principiante che non sa gestire le gomme, insomma a livello di sirotkin? del primo pollo che passa che non sa portare in temperatura le gomme? veramente? non lo avrei mai detto. bottas poi anche lui è un esordiente alle prime armi che non sa di F1 per lo stesso motivo. si si certo certo.

chiedo perchè da monza al giappone LH mi era sembrato uno che sapeva gestire le gomme, proprio a monza mi pare che avesse fatto bene. mi sbagliavo quindi secondo il i grandi ezperti di F.1 :)
 
Comunque Vettel è alla frutta.....dalle mie parti si dice è "mbapito".... cioè non sa più quello che fa.....
 
Ha avuto l’ansia da prestazione all’italiana (a partire dall’episodio “a casa sua” da cui ha avuto inizio la rovina).
Già bastano gli italiani ad averla, ora pure i tedeschi acquisiti, forse non doveva imparare l’italiano.
 
essere obiettivi e senza il cuore di tifoso.per questo gp (spa),non dovrebbe essere tolti i punti??se non quelli di pilota al costrutore?
La soluzione mercedes è stata montata dal gp di belgio. Ad essere obiettivi andrebbero tolti tutti i punti, ma la FIA parlando di "illegalità minore" si è tappata gli occhi vietandolo solo a partire dal gp successivo quello di austin.
 
del sensore sulla batteria ferrari ci siamo tutti già dimenticati
se vogliamo togliere punti pure a vettel...
ah scusate, vettel avrà fatto sì e no una manciata di punti negli ultimi 6 mesi, cosa vuoi togliere...:laughing7:
 
il problema del famoso sensore sulla batteria è semplice da spiegare:

1) la mercedes ingaggia Sassi dalla ferrari per rubare i segreti del motore ferrari
2) Sassi va a stoccarda e spiffera tutto quello che sa ai crucchi, che lo pagano solo per quello.
3) quando la mercedes si rende conto che il motore ferrari è migliore del loro, e ce ne vuole per fare questo essendo loro spocchiosi tedeschi decidono di andare dalla FIA a dire che la ferrariha due batterie separate per aggirare il limite di energia recuperabile dal motore elettrico.
4) alla ferrari, i quali non sono scemi come a molti piace pensare, hanno già cambiato completamente il progetto.
5) a montecarlo la mercedes chiede alla FIA di controllare il motore ferrari esattamente in determinati aspetti e particolari, offrendo alla FIA un dossier dettagliato sul funzionamento contro le regole della batteria ferrari.
6) i tecnici FIA controllano il motore ferrai e il pacco batterie separato e non trovano nulla di illegale
7) la Mercedes è convinta dell'investimento fatto con Sassi e quindi chiede ulteriori accertamenti
8) la FIA non sa cosa fare, il motore è legale ma non può scontentare Mercedes quindi si inventa di installare dei sensori aggiuntivi solo sul motore ferrari, dico solo perchè haas e sauber che hanno la stessa PU non hanno il sensore.
9) il sensore viene portato in gara dalla ferrari e la FIA non trova nulla
10) la FIA decide che è meglio continuare a monitorare il motore della ferrari per tutti i GP della stagione 2018, non si sa mai.
11) Whiting, che ormai ne ha le palle piene, a mezzo stampa dichiara che la Mercedes ha pestato una m.... colossale con la relazione di Sassi, che loro nemmeno dovrebbero avere quei dati sul motore della concorrenza.
12) toto Wolff non apprezza l'uscita di Whiting che lo mette in cattiva luce.

questo nel dettaglio quello che è successo con il famoso sensore che ancora è a bordo della ferrari, sensore che ha messo nero su bianco che LH in dritta a drs aperto non riusciva a passare Raikkonen con le gomme finite ad Austin! ecco a cosa serve il sensore della FIA sul motore Ferrari.

poi c'è chi le cose se le sogna e pensa altro, questi sono i fatti facilmente recuperabili da google se uno ha pazienza. specialmente LH che non passa Kimi si trova facilmente su youtube.
 
il problema del famoso sensore sulla batteria è semplice da spiegare:

1) la mercedes ingaggia Sassi dalla ferrari per rubare i segreti del motore ferrari
2) Sassi va a stoccarda e spiffera tutto quello che sa ai crucchi, che lo pagano solo per quello.
3) quando la mercedes si rende conto che il motore ferrari è migliore del loro, e ce ne vuole per fare questo essendo loro spocchiosi tedeschi decidono di andare dalla FIA a dire che la ferrariha due batterie separate per aggirare il limite di energia recuperabile dal motore elettrico.
4) alla ferrari, i quali non sono scemi come a molti piace pensare, hanno già cambiato completamente il progetto.
5) a montecarlo la mercedes chiede alla FIA di controllare il motore ferrari esattamente in determinati aspetti e particolari, offrendo alla FIA un dossier dettagliato sul funzionamento contro le regole della batteria ferrari.
6) i tecnici FIA controllano il motore ferrai e il pacco batterie separato e non trovano nulla di illegale
7) la Mercedes è convinta dell'investimento fatto con Sassi e quindi chiede ulteriori accertamenti
8) la FIA non sa cosa fare, il motore è legale ma non può scontentare Mercedes quindi si inventa di installare dei sensori aggiuntivi solo sul motore ferrari, dico solo perchè haas e sauber che hanno la stessa PU non hanno il sensore.
9) il sensore viene portato in gara dalla ferrari e la FIA non trova nulla
10) la FIA decide che è meglio continuare a monitorare il motore della ferrari per tutti i GP della stagione 2018, non si sa mai.
11) Whiting, che ormai ne ha le palle piene, a mezzo stampa dichiara che la Mercedes ha pestato una m.... colossale con la relazione di Sassi, che loro nemmeno dovrebbero avere quei dati sul motore della concorrenza.
12) toto Wolff non apprezza l'uscita di Whiting che lo mette in cattiva luce.

questo nel dettaglio quello che è successo con il famoso sensore che ancora è a bordo della ferrari, sensore che ha messo nero su bianco che LH in dritta a drs aperto non riusciva a passare Raikkonen con le gomme finite ad Austin! ecco a cosa serve il sensore della FIA sul motore Ferrari.

poi c'è chi le cose se le sogna e pensa altro, questi sono i fatti facilmente recuperabili da google se uno ha pazienza. specialmente LH che non passa Kimi si trova facilmente su youtube.

E tanto per "accontentare" Mercedes, la Fia autorizza definitivamente i cerchi forati, essendo stati dichiarati legali :eusa_wall: :eusa_doh::
https://sport.sky.it/formula1/2018/10/26/f1-mercedes-cerchi-autorizzazione-fia.html
 
campionato del mondo di arrampicata sugli specchi :) questo quello che dicono i commissari messicani:


1) Per determinare se i fori hanno un'influenza aerodinamica, si deve considerare la loro dimensione, forma e funzione. I piccoli fori tendono ad avere principalmente una funzione di raffreddamento e, sebbene a volte consideriamo il raffreddamento come un aspetto che può avere prestazioni aerodinamiche, riteniamo che il raffreddamento di aree molto localizzate (come nel progetto Mercedes) possa essere accettabile.
2) Il distanziale fa parte specificatamente del gruppo ruota (come menzionato nell'articolo 12.8.1), pertanto, a patto che la sua funzione principale sia quella specifica di un distanziale, riteniamo che avere un andamento localizzato del flusso per il raffreddamento possa essere accettabile. Il fatto che il distanziale ruoti è inerente alla sua funzione, più o meno allo stesso modo dei raggi del cerchione.

la 1 fa veramente ridere, a questo punto anche F-duck é legalissimo! quel piccolo foro che il pilota chiudeva con il ginocchio serviva a raffreddare la giuntura del ginocchio stesso! poi per caso mandava in stallo l'ala posteriore, ma é legale perché si puó raffreddare una piccola parte di qualcosa, le conseguenza non contano!

la 2 é una contraddizione, se la funzione del distanziale é tenere a distanza, perché questo ha una funziona aerodinamica?

va beh bisogna solo rassegnarsi la FIA pretende che la mercedes vinca il mondiale. per fare ció approverebbe anche le 4 ruote motrici se servissero.


la brabham BT46 quella con la super ventola, beh la ventola serviva a raffreddare il motore, che poi estraesse aria da sotto la vettura é casuale, quindi anche quella é una soluzione legale. e probabilmente anche il frick della renault a questo punto é legale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso