campionato del mondo di arrampicata sugli specchi

questo quello che dicono i commissari messicani:
1) Per determinare se i fori hanno un'influenza aerodinamica, si deve considerare la loro dimensione, forma e funzione. I piccoli fori tendono ad avere principalmente una funzione di raffreddamento e, sebbene a volte consideriamo il raffreddamento come un aspetto che può avere prestazioni aerodinamiche, riteniamo che il raffreddamento di aree molto localizzate (come nel progetto Mercedes) possa essere accettabile.
2) Il distanziale fa parte specificatamente del gruppo ruota (come menzionato nell'articolo 12.8.1), pertanto, a patto che la sua funzione principale sia quella specifica di un distanziale, riteniamo che avere un andamento localizzato del flusso per il raffreddamento possa essere accettabile. Il fatto che il distanziale ruoti è inerente alla sua funzione, più o meno allo stesso modo dei raggi del cerchione.
la 1 fa veramente ridere, a questo punto anche F-duck é legalissimo! quel piccolo foro che il pilota chiudeva con il ginocchio serviva a raffreddare la giuntura del ginocchio stesso! poi per caso mandava in stallo l'ala posteriore, ma é legale perché si puó raffreddare una piccola parte di qualcosa, le conseguenza non contano!
la 2 é una contraddizione, se la funzione del distanziale é tenere a distanza, perché questo ha una funziona aerodinamica?
va beh bisogna solo rassegnarsi la FIA pretende che la mercedes vinca il mondiale. per fare ció approverebbe anche le 4 ruote motrici se servissero.
la brabham BT46 quella con la super ventola, beh la ventola serviva a raffreddare il motore, che poi estraesse aria da sotto la vettura é casuale, quindi anche quella é una soluzione legale. e probabilmente anche il frick della renault a questo punto é legale.