In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Infatti si tratta di avere un po' di pazienza. Poi si è sempre in tempo a cambiare se non ci si trova bene.
 
[
Quali sono queste compagnie? Devo trasferirmi e dove andrò c’è solo la ADSL di Telecom e non voglio pagare più di 30€ al mese per andare forse a 20mega.
 
Che ci sia un problema, è fuori discussione. Nelle ultime due settimane i ping sono assurdi quasi tutta la giornata e la velocità ridotta rispetto a prima. Poco fa ad esempio latenza 250, DL da 5 a 10, up sotto i 5. Contestualmente vado a fare speedtest con 3 ITA, agganciato alla stessa cella... Ping 49, DL 41, Up 16. Ma perché? Nelle settimane precedenti (dopo l'unificazione della rete dalle mie parti) faceva sempre valori simili/identici a quelli registrati con 3. Ora invece... Che succede?

Ps: scrivo ciò in qualità di utente straconvinto di Iliad (l'ho difesa parecchio anche su queste pagine) e che non ha alcuna intenzione di cambiare operatore, anche perché ho il WiFi sia a casa che in ufficio e per la parte telefonica non ho mai avuto problemi. Ma qualcosa non va ed è giusto dirlo, affinché dai piani alti si convincano a fare qualcosa CELERMENTE.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda il "bug" sui contatori delle sim "risvegliate" dopo un periodo di sonno, confermo che c'è. Seconda sim attivata l'1 agosto, ricaricata il 15 ottobre, ebbene oggi 1 novembre i contatori sono stati azzerati ma i 5.99 € ovviamente se li prenderanno il 15 novembre. Poco male per chi deve utilizzare questa sim (spreca al massimo 2 o 3 giga al mese), però è una questione anch'essa da risolvere celermente, cioè prima del prossimo decennio, si spera Sempre riguardo a questa scheda, l'mnp è avvenuta senza alcun problema, fortunatamente.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda il "bug" sui contatori delle sim "risvegliate" dopo un periodo di sonno, confermo che c'è. Seconda sim attivata l'1 agosto, ricaricata il 15 ottobre, ebbene oggi 1 novembre i contatori sono stati azzerati ma i 5.99 € ovviamente se li prenderanno il 15 novembre. Poco male per chi deve utilizzare questa sim (spreca al massimo 2 o 3 giga al mese), però è una questione anch'essa da risolvere celermente, cioè prima del prossimo decennio, si spera Sempre riguardo a questa scheda, l'mnp è avvenuta senza alcun problema, fortunatamente.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Nel frattempo che risolvono questo bug, sono passato a kena con la SIM iliad che aveva questo problema.
Però è strano che ancora lo devono risolvere. E sono mesi che va avanti questa anomalia e non fanno niente nonostante le segnalazioni. Mai vista una assistenza clienti veramente così scandalosa. Cioè già il fatto che per un addebito errato ti fanno mandare fax è una cosa ridicola. IMHO
 
Quattro sono le cose che mi fanno rabbia riguardo a Iliad.
1) C'è un problema? Può capitare a tutti gli operatori, per carità. Però metterci mesi per risolverlo... no, questo non è accettabile.
2) C'è un problema? Divulgalo. Per un operatore che fa della chiarezza il suo punto di forza, dovrebbe essere naturale. Basterebbe scriverlo sui social, una cosa tipo "Cari amici, c'è questo problema, stiamo cercando di risolverlo". Dopo che ne parli con i clienti devi risolverlo in fretta, ovvio.
3) La priorità della rete a Tre (principalmente) e a Wind NON DEVE ESISTERE. Iliad non è un virtuale, ha lo stesso diritto alla rete che ne hanno i proprietari, da contratto. Per cui se gli utenti ti segnalano che Wind-3 da 15 giorni sta dando la priorità ai suoi, vai da Wind-3, fai casino e fai in modo che i tuoi abbiano ciò che gli spetta. Credetemi che fino a 2 settimane fa 3 ITA e Iliad facevano gli stessi identici valori in 4G. A un certo punto tutto è precipitato e nei momenti di congestione della rete (cioè per 3/4 della giornata), 3 fa sette-otto volte Iliad.
4) Latenza, ip ecc, mo' quando la finiamo con questa storia ridicola? Perché fare 5 mega con ping 50 è una cosa, farli con ping 250 è un'altra cosa.

Davvero, mi stanno facendo inca... E non ho alcuna intenzione di cambiare operatore, sia chiaro!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Se andasse sempre così sarei contento.
Lo dico perché i precedenti operatori dentro casa non arrivavano a 10.
Ho fatto tre tipi di speedtest perché a mio avviso uno è troppo impreciso e strumentabizzabile.
Forse ne farò anche nei momenti della giornata più critici per equità (e per eventuali detrattori a prescindere) //uploads.tapatalk-cdn.com/20181102/09e9cfaa037073768b32f61e6145697f.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se andasse sempre così sarei contento.
Lo dico perché i precedenti operatori dentro casa non arrivavano a 10.
Ho fatto tre tipi di speedtest perché a mio avviso uno è troppo impreciso e strumentabizzabile.
Forse ne farò anche nei momenti della giornata più critici per equità (e per eventuali detrattori a prescindere) //uploads.tapatalk-cdn.com/20181102/09e9cfaa037073768b32f61e6145697f.jpg
Sai, come speedtest mi sembra molto affidabile Open Signal. Ookla meno perché cambia troppo in base al server che si seleziona (automatico o manuale).

Tornando a Iliad, secondo me la priorità per il momento è il ping. Come dicevo precedentemente, va bene pure 7-10 mega In DL ma con ping 50 è una cosa e si naviga bene, con 150 o 250 (che si ottengono nei 3/4 della giornata ultimamente) è tutt'altra cosa.

Da mezzanotte alle 7 del mattino ho anch'io latenza 60-80, con DL spesso vicini ai 100 mega. Fosse sempre così... Comunque ripeto: sistemassero in fretta IP e conseguente latenza, non c'è più tempo da perdere perché si rischia di perdere tanti, troppi clienti e sarebbe un vero peccato.

Speriamo davvero che ci leggano ai piani alti e che intervengano in fretta. Rimango fiducioso.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Sai, come speedtest mi sembra molto affidabile Open Signal. Ookla meno perché cambia troppo in base al server che si seleziona (automatico o manuale).

Tornando a Iliad, secondo me la priorità per il momento è il ping. Come dicevo precedentemente, va bene pure 7-10 mega In DL ma con ping 50 è una cosa e si naviga bene, con 150 o 250 (che si ottengono nei 3/4 della giornata ultimamente) è tutt'altra cosa.

Da mezzanotte alle 7 del mattino ho anch'io latenza 60-80, con DL spesso vicini ai 100 mega. Fosse sempre così... Comunque ripeto: sistemassero in fretta IP e conseguente latenza, non c'è più tempo da perdere perché si rischia di perdere tanti, troppi clienti e sarebbe un vero peccato.

Speriamo davvero che ci leggano ai piani alti e che intervengano in fretta. Rimango fiducioso.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Mai avuto un risultato del genere da fine maggio.
5aeb2071630379eedef332e317b621f2.jpg
 
Per chi passa da Iliad(e mvno non Vodafone) a HO mobile, la 50gb muniti/SMS illimitati a 4.99€...le provano tutte...
 

Praticamente non hanno detto nulla di nuovo.

Io sono stato sostenitore di Iliad fin dal primo giorno con ben 2 Sim, però comincio ad essere un po' deluso dalla loro lentezza nel fare le cose promesse.
Ad esempio, sono praticamente 3 mesi che hanno promesso "presto sarà possibile switchare all'offerta con 50GB" e ancora nulla.

Oggi è uscita un'offerta ho. riservata ai clienti Iliad:
4,99€ - minuti e sms illimitati + 50GB.
È vero che il 4G è "castrato" a 30mbps però mi sa tanto che ci farò un pensierino almeno con una delle 2 Sim.
Tuttavia, il merito di questo abbattimento dei prezzi lo si deve esclusivamente ad Iliad alla quale comunque voglio continuare a dare fiducia e sostegno.
 
Indietro
Alto Basso