FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Parlano di una prossima offerta della Rai in arrivo a Liberty Media per avere una parte di gp in diretta e i restanti in differita.
I dirigenti si sarebbero convinti dopo gli ottimi ascolti del gp d'Italia su Rai 1.

D'altronde i diritti tv per la parte in chiaro su Tv8 erano per un solo anno, questo appena passato, poichè proprio la Rai non aveva trovato l'accordo con LM.
Vediamo se stavolta la tv di Stato e gli americani con a capo il "baffuto":laughing7: Chase Carey trovano un accordo.
Forse stavolta qualcosa si muove per davvero...

Io non escludo che torni uno schema simile a quello che abbiamo avuto fino al 2017, ovvero 9 gp in diretta (con interruzioni pubblicitarie durante la gara e prove libere che rimangono un'esclusiva Sky, tranne per Monza come sempre) e 12 gp in differita.
In fondo è stata una soluzione che ha soddisfatto e tornerebbe a soddisfare tutti: Sky avrebbe ancora una buona dose d'esclusiva (e potrebbe tenere anche l'esclusiva sul 4K in accordo con la Rai), Rai farebbe vedere un po' di F1 mantenendo ascolti discreti, e infine Liberty Media perchè vedrebbe finalmente tornare a crescere gli ascolti complessivi in Italia dopo il (prevedibile) crollo che c'è stato nel 2018.
 
Ma siamo sicuri che la Rai possa trattare direttamente con LM?
Perché ovviamente al tavolo si deve anche sedere Sky: mica puoi togliere esclusive a qualcuno "così".
Inoltre mi sa che i termini dell'accordo non fossero quelli che hai scritto tu, ma che la Rai avesse contrattato CON SKY per un anno soltanto. Poi posso sbagliarmi, ovviamente
 
Ma siamo sicuri che la Rai possa trattare direttamente con LM?
Perché ovviamente al tavolo si deve anche sedere Sky: mica puoi togliere esclusive a qualcuno "così".
Inoltre mi sa che i termini dell'accordo non fossero quelli che hai scritto tu, ma che la Rai avesse contrattato CON SKY per un anno soltanto. Poi posso sbagliarmi, ovviamente

Dal 2013 al 2017 la Rai in effetti mi pare che abbia dovuto trattare sempre con Sky (forse addirittura anno per anno...).
Ma mi pare anche che per il 2018 aveva trattato invece con LM, poi non ha trovato l'accordo è quindi è rimasta un'esclusiva assoluta Sky.
Poi posso sbagliarmi anch'io ;)...
 
i fatti:

liberty media ha riso in faccia all'offerta della RAI.
Sky ha comprato l'esclusiva per 3 anni.

questo significa che se la RAI vuole anche un solo GP in piú del GP d'Italia deve trattare con Sky e solo con Sky, la quale puó cedere i GP che vuole, anche tutti, LM non centra piú nulla per i prossimi tre anni. come non centrava nulla con la balla dei GP in diretta su di un certo sito.

io non ho idea da dove arrivino queste voci, in realtá non le ho lette da nessuna parte, la prima volta qui. quindi non ho idea di cosa succeda veramente. per rimane tutto uguale a come é adesso, queste voci della Rai assomigliano tanto a quelle che vedono la lega calcio dare tutte le partite a sky ecc...
 
i fatti:

liberty media ha riso in faccia all'offerta della RAI.
Sky ha comprato l'esclusiva per 3 anni.

questo significa che se la RAI vuole anche un solo GP in piú del GP d'Italia deve trattare con Sky e solo con Sky, la quale puó cedere i GP che vuole, anche tutti, LM non centra piú nulla per i prossimi tre anni

Ah ecco, mi sembrava che fosse la situazione più logica
 
i fatti:

liberty media ha riso in faccia all'offerta della RAI.
Sky ha comprato l'esclusiva per 3 anni.

questo significa che se la RAI vuole anche un solo GP in piú del GP d'Italia deve trattare con Sky e solo con Sky, la quale puó cedere i GP che vuole, anche tutti, LM non centra piú nulla per i prossimi tre anni. come non centrava nulla con la balla dei GP in diretta su di un certo sito.

io non ho idea da dove arrivino queste voci, in realtá non le ho lette da nessuna parte, la prima volta qui. quindi non ho idea di cosa succeda veramente. per rimane tutto uguale a come é adesso, queste voci della Rai assomigliano tanto a quelle che vedono la lega calcio dare tutte le partite a sky ecc...
infatti i diritti sono esclusiva Sky sia per il pay che per il chiaro, come confermava il comunicato stampa Rai dell'epoca che annunciava l'acquisto dei diritti champions (che era riportato qui: https://www.formulapassion.it/worldnews/televisione/f1-rai-acquisiti-sky-diritti-monza-368011.html )
 

il GP del Barhain 2004 é di una noia pazzesca, non successe nulla di nulla, Schumi partí in pole con Barrichello secondo e finirono la gara esattamente cosí con 30 secondi su Button e la BAR... che senso ha? e no ci mettono il GP di francia quello famoso dei 4 pit stop. poi ci sono la metá dei GP replicati e manca il GP del Brasile 2006, forse la corsa piú emozionante di Schumi. ti aspetti un bel servizio e poi cadono su queste scelte, io capisco che ci siano 100GP da mandare, e scegliere non é facile ma i GP di cui oggi ancora si parla ci devono essere. Austria 2003? perché? unico evento di quel GP un piccolo problema al rifornimento di Schumi che ebbe un principio di incendio domato immediatamente, fine, poi un sorpasso a Kimi in dritto e riga, null'altro, gli altri si fermarono ai Box e Schumi tornó primo. perché é nella lista? per fare urlare al fuoco a Vanzini?
Inghilterra 98? seriamente? la gara della penalitá scontata dopo aver tagliato il traguardo? quello dovrebbe essere un GP da rivedere?

assurdo, a questa lista mancano:

1995 GP europa, Schumi recupera come un folle su Alesi e lo passa a 2 giri dalla fine, non selezionato perché Schumi Guida una benetton e Alesi la Ferrari. e ho detto tutto.
2005 GP San Marino, la famosissima sfida con Alonso a Imola, ma non la mettono perché vince Alonso...
1997 GP Monaco, hanno messo il 1999, nel 99 non succede una mazza, nulla, nel 97 schumi da un minuto al secondo dimostrando di essere il migliore del mondo sul bagnato, il GP del 1997 é quello famoso per il team radio di Schumi:

Monaco 1997. L'apocalisse dal cielo.
"MSC: Come stanno dietro?"
"JT: vai bene Michael, vai bene, [pausa]; ora controlla!"
"MSC: Sono lento? [...] Mi pare di essere lento! Alla curva della stazione ero quasi fermo... e anche prima del tunnel!"
"JT: Michael... l'ultimo giro hai girato 6 secondi più veloce di chi ti segue [...]. Controlla, non spingere! Non rischiare, con questo ritmo li doppiamo fra 10 giri!"
"MSC: Se rallento mi concentro di meno. Se non mi concentro rischio di sbagliare. Non ti preoccupare."

A fine gara Irvine dirà: "noi correvamo in un nubifragio. Lui sembrava correre come se la pioggia non ci fosse."

questo team radio é nella testa di tutti, ma logicamente a sky non lo sanno per loro i team radio sono le battute idiote di Alonso. ognuno ha quello che si merita

2006 GP Brasile: una gara fenomenale ricca di colpi di scena e anche la gara di addio di Schumi, ma ancora non vince e quindi non la mostrano.
1997 GP Belgio: schumi domina sotto la pioggia ridicolizzando tutti, ma Sky passa il GP del 1991 dove scumi fa 6 giri e si ritira, ok che é il suo primo GP, ma davvero?
1998 GP ungheria: le Mclaren in testa dominano su di un tracciato dove non si sorpassa e allora Brawn fa fare 3 soste a Schumi e lo mette in testa. in ungheria, non a spa...
1994 GP Spagna, Schumi domina ma poi ha un problema e finisce secondo finendo la gara con solo la quinta marcia, lo conoscono anche i bambini questo GP, ma a sky no. se devi celebrare un pilota devi mettere in risalto quello che lui sa fare e gli altri no, purtroppo guidava una benetton quindi non conta per Sky.
1995 GP Belgio, Schumi parte 16esimo e vince, E NON LO METTONO!!!! allora sinceramente Sky non capisce una mazza di F1. anche qui, guidando una benetton non conta, da 16 a 1 con una benetton non conta. questo dimostra la qualitá della ridicola redazione di sky sport.

come al solito una buona idea data in mano a delle persone scarse ed esce questo.
 
diciamo pure che per fare le cose giuste avrebbero dovuto mettere praticamente tutti i GP dal 1992 al 1998.
io avrei messo Spa 1992, Estoril 1993, Interlagos 1994, Spa 1995, Barcellona 1996, Jerez 1997 e Spa 1998: sono questi i GP (a parte i primi 2 che sono le prime vittorie) di cui ancora oggi si parla.
Barcellona 1994 dimostra soltanto che la Benetton era irregolare: non puoi andare ai box e ripartire da fermo con la quinta marcia, lo sanno pure i bambini, ma ovviamente questo GP viene nascosto per non ricordare la vettura più irregolare della storia.
 
Azz sarebbe novità grossa. È da tanto che non vedo un uomo proprio “del mestiere” come team principal. E io sono sempre stato a favore degli uomini di pista come responsabili anziché manager o figure esterne che di motorsport capiscono poco
 
L'annuncio ufficale dovrebbe arrivare a breve.

Sempre tutto un work in progress, mai una base fissa sulla quale lavorare e progredire...
 
adesso la riportano tutti i siti online, ma riportano la gazzetta come fonte:) speriamo ci abbiano preso, non mi sembra una sparata cosí se ci aprono la prima pagina e poi fanno un servizio di due pagine dentro.

ripeto, io faccio festa. A me Arrivabene non é mai andato giú dal testa bassa e passi lunghi scritto sul berretto alle dichiarazioni sempre dimesse riguardo l'operato della FIA e le altre vicende, come risposte ad accuse o dichiarazioni di altri personaggi della F1.

di F1 ne sa, non lo nego, é li da una vita, durante lo speciale di Schumi si vedeva in alcune immagini vestito di rosso a festeggiare, quindi di esperienza ne ha, peró io preferisco uno come Binotto come capo, uno che se c'é da mandare Sassi a remare lo fa senza tante pippe, se c'é da mandare Resta in Sauber, Simone saluta e se ne va, insomma Binotto sembra uno calmo, uno che sta dietro le quinte, uno che gli mangi in testa, ma mi pare da appassionato che chi non ha fatto come diceva lui adesso non é piú in ferrari e lui si appresta a diventare capo de capis. alla faccia del taciturno.

sono proprio contento se guadagna potere e decide, adesso spero che prenda in mano il settore strategia e comunicazioni con i media. uno che non mi piace proprio é quello ex di autosprint addetto stampa, mi sfugge il nome ora, capelli lunghi neri, pizzetto, Alberto Antonini mi pare, un bravo giornalista non é detto che sia anche un bravo addetto stampa, é come se CR7 visto che é bravo a fare gol allora sa fare bene anche il portiere... non mi pare proprio:) se la ferrari ha perso potere é anche per come si rapporta con la stampa, quando c'era Colajanni ok che vinceva, ma era puntiglioso su tutto e tutti, infatti adesso Colajanni é direttore della comunicazione della F1, Marchionne un po teneva sul chi va la l'ambiente, infatti anche Toto Wolff riconosceva il suo carisma, avete mai sentito parlare Toto citando Arrivabene? citava sempre Marchionne, e ora che non c'é piú non cita nessuno:)

insomma ci vuole gente di polso, antipatica, che sappia il fatto suo, non uno che va in giro a fare slogan sui cappellini e risponde con battute sotto i baffi alle provocazioni degli altri team, Dennis Horner Wolff Marko ma anche Todt alla ferrari erano tutti odiati rispettati e temuti, arrivabene non lo era.
 
La gazzetta quando scrive cose del genere sulla ferrari deve per forza avere il via libera da maranello (piu' facile che la notizia sia partita proprio da li')
Ergo non puo' che essere vero
 
Giusto per tornare sulla questione f1 in streaming tramite altra testata giornalistica specializzata in motorsport: f1 tv access offre le differite on demand a partire dalle 24 a 26,99/anno. Quell’altro sito invece 30 euro per la stessa cosa. Ma che senso ha addirittura di più per un servizio senza valore?
 
ma sono l'unico a qui dispiace un po che arrivabene se ne va??ed a dire il vero non mi sta simpatico ma solo vedendo in che situazione ha preso la ferrari e lascia,secondo me,se non la monoposto piu forte,ad armi pari con la mercedes.perche tutti sapiamo il perche la ferrari non ha vinto questo mondiale.ma vi ricordate il gap mercedes-ferrari il giorno che ha preso arrivabene?secondo me un uomo non va giudicato se e bravo a parlare o no,se e simpatico o no.va giudicato il suo lavoro
 
ma sono l'unico a qui dispiace un po che arrivabene se ne va??ed a dire il vero non mi sta simpatico ma solo vedendo in che situazione ha preso la ferrari e lascia,secondo me,se non la monoposto piu forte,ad armi pari con la mercedes.perche tutti sapiamo il perche la ferrari non ha vinto questo mondiale.ma vi ricordate il gap mercedes-ferrari il giorno che ha preso arrivabene?secondo me un uomo non va giudicato se e bravo a parlare o no,se e simpatico o no.va giudicato il suo lavoro

Chi ha risollevato la Ferrari e a riportarla a competere per il titolo risponde al nome di una sola persona:

SERGIO MARCHIONNE

Lui era il vero decisionista, anche sul fronte strettamente sportivo. Arrivabene ce l'aveva messo perchè così poteva imporgli qualsiasi cosa. Poi Marchionne per il 2017 ha voluto Mattia Binotto nel ruolo di Chief Technical Officer (al posto di James Allison) e durante la scorsa stagione pare che fosse già intenzionato da alcuni mesi a metterlo al posto di Arrivabene per il 2019.
Solo che con la morte di Marchionne, c'è stata la nomina ad AD (in fretta e furia causa forza maggiore ovviamente...) di Louis Camilleri, che, essendo presidente "Philip Morris", (azienda per la quale ha lavorato proprio Arrivabene, i 2 si conoscono da anni...), tutto è stato rimesso in discussione.

In realtà già c'era stata una frattura all'interno della squadra nella prima parte di stagione, con Binotto e Arrivabene che già da qualche tempo non andavano più molto d'accordo (proprio per le voci sul primo che lo volevano al posto del secondo). Poi con l'arrivo di Camilleri, Arrivabene si sentiva "al sicuro", Binotto si è guardato intorno (sarebbero arrivate offerte importanti da Mercedes e Renault...) e nel frattempo i rapporti nella squadra sono peggiorati ancora. Fino ad arrivare alla goccia che ha fatto traboccare il vaso: il gp del Giappone col pasticcio "gomme slick o gomme intermedie in Q3!?" e l'accusa pubblica (e per me vergognosa) di Arrivabene nel post-qualifiche agli ingegneri e ai tecnici della squadra. Lì si è frantumato TUTTO. Camilleri e John Elkann (nel frattempo diventato da luglio presidente della Ferrari) aveva provato a riappacificare tutti, Arrivabene e Binotto in primis (con i 2 che si facevano vedere pure insieme a mangiare e parlare tranquillamente...), ma in realtà era tutta una facciata.

La tensione è salita forte a dicembre, con una decisione complicatissima da prendere da parte di Elkann e Camilleri (che spingeva per la conferma di Maurizio):
- tenere Arrivabene e rinnovargli il contratto, con Binotto che decide di andarsene via per altri lidi?
- oppure promuovere Binotto a team principal (ricordo, uomo voluto da Marchionne 2 anni fa, e ci aveva visto giusto date le auto che aveva tirato fuori assieme al suo team tecnico-progettistico...) e non rinnovare Arrivabene?

Alla fine per me è stata presa la scelta più giusta. Mattia Binotto è un uomo troppo prezioso per questa squadra, ha ridato nuova linfa alla Ferrari negli ultimi 2 anni, dopo un periodo di "magra" sul fronte tecnico e dello sviluppo.
Anche perchè sappiamo tutti che quest'ultimo Mondiale la Ferrari l'ha perso NON per lo sviluppo, ma per altri 3 fattori:
- Vettel e i suoi tantissimi (troppi) errori
- la storia dei "cerchi forati" Mercedes
- e aggiungiamo anche un Hamilton "mostruoso", che con la macchina (leggermente) inferiore fino a Spa/Monza ha tenuto vivo il campionato fino ad agosto senza commettere alcun errore (a differenza del rivale) e impegnato forte a massimizzare il risultato (cosa che gli è sempre riuscita)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso