In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Nasce la nuova super mega cara offerta TIM FWA Ma che nome è, ma scherziamo?:D

La nuova offerta Internet veloce a casa con la qualità e la copertura delle reti fissa e mobile di TIM

ABBONAMENTO da 38,90€ /mese
CARATTERISTICHE TECNICHE Servizio in tecnologia FWA+ Mista Fibra-Radio

Offerta
TIM lancia la nuova offerta fisso “solo dati” TIM FWA per la navigazione ultrabroadband da casa con una connessione di qualità, ideale per zone non coperte o con problemi di connettività Fibra/XDSL.

L’offerta comprende:

Internet con velocità fino a 30 Mbps in download e fino a 15 Mbps in upload
80 Giga di traffico mensile incluso
Modem incluso in comodato d’uso gratuito
Installazione a domicilio a cura di un tecnico TIM

Caratteristiche tecniche
Dettagli
FWA+ Mista Fibra-Radio (fibra ottica fino alla Stazione Radio Base’(BTS) e tratto finale su rete mobile LTE/LTE Advanced, pertanto il collegamento dalla BTS fino a casa del cliente viene effettuato tramite rete mobile 4G/4G+ di TIM.

Per l’offerta è previsto un modem FWA che include un’unità esterna, dove viene inserita una SIM dedicata FWA, ed un’unità interna, collegata alla prima tramite cavo LAN, che trasmette il segnale in WiFi all’interno di casa ed alimenta l’unità esterna tramite il cavo LAN. Il modem FWA, entrambe le unità e il collegamento tra queste con un cavo LAN, vengono installate a domicilio da un tecnico specializzato TIM.

Compatibilità
Incompatibile con offerte in tecnologia ADSL o FTTC/E e FTTH di TIM.
In caso di una qualsiasi offerta ADSL di TIM attiva, bisogna prima cessare l’offerta ADSL per poi attivare l’offerta TIM FWA.
L’offerta è valida solo per i clienti in “Copertura TIM FWA” e con linea RTG attiva.

Condizioni generali di contratto Offerta FWA

CONDIZIONI ECONOMICHE

Caratteristiche del servizio

COLLEGAMENTO FWA (TECNOLOGIA LTE/LTE ADVANCED) INTERNET FINO A 30 MEGA
 
Ultima modifica:
Io cmq nn capisco una cosa, almeno nelle mie parti.
Le zone piu popolose sono bloccate ormai da 2 anni alla 100, mentre dove non ce anima viva sono a 200.
Ma il bello e che nn si muove foglia con gli aggiornamenti degli apparati.
Cmq se applicassero il vectoring e arrivassi a 100 mega andrebbe bene cosi, basta e avanza.
 
Su hwupgrade e altri forum hanno fatto notare una cosa curiosa

https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra-winter-edition

TIM Connect FIBRA WINTER EDITION
Offerta valida per i soli clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM Fisso da altro Operatore, in promozione a 24,90€/mese anzichè 26,90€/mese in tecnologia Fibra (FTTH). L’offerta include:

Internet illimitato: Fibra (FTTH) fino a 30 Mega in download e 3 Mega in upload;
OPZIONE MASSIMA VELOCITÀ DISPONIBILE. La prestazione è attivabile solo per tecnologia FTTH, FTTC e FTTE. La MASSIMA VELOCITÀ prevede l’attivazione della velocità fino a 1000/100 per FTTH, fino a 250/50 Mega per FTTC e fino a 100/20 Mega per FTTC o per FTTE.


Ora non si capisce se è un errore o se è proprio cosi.

Se fosse cosi significa che è previsto un nuovo profilo in FTTC

30/3
100/20
200/20
250/50

C'è un cosa però da sottolineare, per poter raggiungere in FTTC i 250/50 serve sicuramente l'attivazione del Vectoring

Se effettivamente fosse cosi, questa è un' ottima notizia perchè attivando il Vectoring anche chi ora con la 100/20 magari raggiunge solo 50-70 MB, potrebbe tranquillamente raggiungere la portante piena


Per chi non sa cosa sia il Vectoring, metto un interessante articolo che spiega in modo semplice alcune cose

https://www.fastweb.it/internet/cosa-sono-e-come-funzionano-vdsl-e-vectoring/

ottimo, perche teoricamente si potrebbe raggiungere una velocita di 300 Mbps... pero', avere 1 Mbps in upload e ora con 20 siamo gia ad un buon punto ma i 50 sono veramente il top...
 
Io cmq nn capisco una cosa, almeno nelle mie parti.
Le zone piu popolose sono bloccate ormai da 2 anni alla 100, mentre dove non ce anima viva sono a 200.
Ma il bello e che nn si muove foglia con gli aggiornamenti degli apparati.
Cmq se applicassero il vectoring e arrivassi a 100 mega andrebbe bene cosi, basta e avanza.
la risposta sta nella tua affermazione...
 
Su hwupgrade e altri forum hanno fatto notare una cosa curiosa
Se effettivamente fosse cosi, questa è un' ottima notizia perchè attivando il Vectoring anche chi ora con la 100/20 magari raggiunge solo 50-70 MB, potrebbe tranquillamente raggiungere la portante piena
Ma magari fosse vero, significherebbe che io con la mia 100 mega, tornerei ai mie 95 mega effettivi persi nel giro di un anno causa diafonia, non che mi lamenti degli attuali 70/76, ma 20 25 mega in più fanno sempre comodo, per cui, preghiamo.:laughing7:
 
Ciao, se tramite il sito avvio procedura di richiesta attivazione di offerta fibra TIM prima dell'attivazione del contratto viene eseguita una verifica tecnica (eventualmente in loco) dell'effettiva disponibilità di connessione e delle relative prestazioni?

Questo quesito trae origine dal fatto che la disponibilità di connettività (FTTC) presso l'indirizzo in questione risulta abbastanza recente (una decina di mesi), prima non c'era connessione ADSL, e in generale delle compagnie telefoniche mi fido fino a un certo punto.

up
 
Non credo proprio, lo deduco dal fatto che a me il tecnico col prossimo appuntamento sarà la terza volta che ritorna, le prime due volte TIM aveva il numero civico e il numero dell'armadio sbagliati, ho scritto io a TIM tramite Facebook e tramite app TIMpersonal il numero di armadio esatto e poi mi hanno contattato dicendomi che avrebbero corretto tutto.
 
ma scusa, non dovrebbe essere il contrario?? :D
dove c'è più popolazione credo dovrebbe esserci miglior tecnologia....premettendo che non conosciamo da dove scrive l'utente

purtroppo non è cosi'..... secondo te, dove arriva un tubo che porta la pressione di 1 Bar e 100 litri al secondo e ci sono 1000 rubinetti aperti, avrai un determinato calo di pressione e di portata giusto ?? metti lo stesso tubo con 100 rubinetti aperti, avrai la portata e la pressione 10 Volte ??? permettendo sempre di rientrare nel limite massimo...ora fai conto che al posto del tubo, c'è la dorsale che arriva dalla centrale e al posto dei 100 litri al secondo ci metti 100 Gbps di banda e al posto dei rubinetti, metti gli slot dell'onu.... ora facendo ragionare la tua testa, dove c'è piu banda disponibile dove ci sono 1000 slot da garantire 20Mbps oppure dove ci sono 100 slot da garantire 20 Mbps ??
 
Ciao, se tramite il sito avvio procedura di richiesta attivazione di offerta fibra TIM prima dell'attivazione del contratto viene eseguita una verifica tecnica (eventualmente in loco) dell'effettiva disponibilità di connessione e delle relative prestazioni?

Questo quesito trae origine dal fatto che la disponibilità di connettività (FTTC) presso l'indirizzo in questione risulta abbastanza recente (una decina di mesi), prima non c'era connessione ADSL, e in generale delle compagnie telefoniche mi fido fino a un certo punto.

le operture vengono gestite da un database che viene aggiornato su molte variabili come la reale presenza del doppino al tuo indirizzo, la tipologia di tecnologia che hai a disposizione in quel momento ed altro... non esiste nessun sopralluogo..... se qualcuno deve venirlo a fare si vede che c'è qualcosa che non va... oppure manca il collegamento fisico ... ;)
 
le coperture vengono gestite da un database che viene aggiornato su molte variabili come la reale presenza del doppino al tuo indirizzo, la tipologia di tecnologia che hai a disposizione in quel momento ed altro... non esiste nessun sopralluogo..... se qualcuno deve venirlo a fare si vede che c'è qualcosa che non va... oppure manca il collegamento fisico ... ;)

Quindi rimane il rischio che venga attivato un contratto senza che il servizio possa essere effettivamente disponibile o performante, o le coperture sul sito hanno raggiunto un grado di affidabilità tanto elevato?
 
ma da dove prendete le informazioni voi ?? su che sito ?

tim.it

A me, per esempio, essendo in provincia di Monza e Brianza con CAP nuovo non dava la possibilità di fare il nuovo contratto dopo 10 anni dalla creazione della provincia.

C'era ancora la vecchia provincia e il vecchio CAP con i quali poi ho potuto fare il contratto.

Ci sono problemi, più complicati, anche con la copertura sui singoli civici.
 
Volevo chiedere se il vectoring migliorano anche le linee con derivate
 
tim.it

A me, per esempio, essendo in provincia di Monza e Brianza con CAP nuovo non dava la possibilità di fare il nuovo contratto dopo 10 anni dalla creazione della provincia.

C'era ancora la vecchia provincia e il vecchio CAP con i quali poi ho potuto fare il contratto.

Ci sono problemi, più complicati, anche con la copertura sui singoli civici.

questa è la pagina ufficiale....
 
No, quella è la pagina per il wholesale.

Questa è la pagina ufficiale per TIM:

https://www.tim.it/verifica-copertura

calma.... se le hai disponibili per il wholesale, fisicamente ci sono....quello è il database di TIM... la pagina della copertura è aggiornata almeno dopo 15 gg perche è quella che viene rilasciata dal commerciale... invece qui è in tempo reale tutto l'avanzamento e lo stato della rete
 
Indietro
Alto Basso