In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Grado di soddisfazione dell'offerta sportiva di Sky Sport

Dipende anche dal punto di vista del fruitore. Per esempio, io che sono juventino e appassionato di basket quest'anno ho in più la Champions League e molte partite NBA rispetto al passato. In meno ho 3 partite di Serie A a giornata e la Serie B (per quanto di quest'ultima non fossi un assiduo telespettatore). Chi è appassionato degli altri sport americani e di golf, invece, è rimasto penalizzato.

Che poi ci lamentiamo tanto ma il trattamento di Dazn con gli sport americani è di gran lunga superiore a quello che sulla piattaforma Sky si avrebbe avuto :D
 
Il pensiero di qualche avvocato del diavolo secondo il quale "cosa ci lamentiamo, possiamo comodamente vedere DAZN sul nostro SkyQ, è il futuro" a mio parere rispecchia in toto la filosofia attuale dei capoccia di Sky.
Chi spera che il cambio di proprietà cambierà qualcosa continuerà a sperare. Anzi sarà sempre peggio, probabilmente tra qualche anno Sky trasmetterà solo calcio e poco più, tutto il resto sarà trasmesso in streaming da DAZN e altri operatori.
Ovviamente tutto visibile comodamente col nostro decoder magico, pagando il doppio se non di più...
 
Il pensiero di qualche avvocato del diavolo secondo il quale "cosa ci lamentiamo, possiamo comodamente vedere DAZN sul nostro SkyQ, è il futuro" a mio parere rispecchia in toto la filosofia attuale dei capoccia di Sky.
Chi spera che il cambio di proprietà cambierà qualcosa continuerà a sperare. Anzi sarà sempre peggio, probabilmente tra qualche anno Sky trasmetterà solo calcio e poco più, tutto il resto sarà trasmesso in streaming da DAZN e altri operatori.
Ovviamente tutto visibile comodamente col nostro decoder magico, pagando il doppio se non di più...

I capoccia di Sky hanno soprattutto capito una cosa. Gli italiani si fanno facilmente intortare e hanno puntato ad un marketing aggressivo e seducente, il tutto con la complicità dei mass media e dei social. Basti pensare che davanti ad un'offerta sportiva oggettivamente di una povertà imbarazzante, gran parte dell'opinione pubblica è convinta che "Sky ha tutto lo sport". Un ribaltamento della realtà che è una tecnica tipica di grandi aziende che destinano una parte consistente del loro budget proprio al marketing, modus operandi che è stato fatto proprio anche da movimenti politici in Italia e non solo, ma quello è un altro discorso. ;)
 
I costi dei diritti non sono uguali per SKY e DAZN ovviamente. DAZN compra solo diritti OTT e niente Broadcast

Tanto per fare un esempio, Mediapro dopo la guerra della Serie A, ha chiesto a SKY o Fox Sports (per loro è sempre la stessa roba) 20 milioni l'anno per rinnovare la Liga spagnola

Ovviamente DAZN li ha pagati probabilmente un terzo di quella cifra se non meno

Ovviamente spendere 20 milioni l'anno per la Liga spagnola in Italia è follia pura

Il pensiero di qualche avvocato del diavolo secondo il quale "cosa ci lamentiamo, possiamo comodamente vedere DAZN sul nostro SkyQ, è il futuro" a mio parere rispecchia in toto la filosofia attuale dei capoccia di Sky.
Chi spera che il cambio di proprietà cambierà qualcosa continuerà a sperare. Anzi sarà sempre peggio, probabilmente tra qualche anno Sky trasmetterà solo calcio e poco più, tutto il resto sarà trasmesso in streaming da DAZN e altri operatori.
Ovviamente tutto visibile comodamente col nostro decoder magico, pagando il doppio se non di più...

E dove sta il problema? Fai la disdetta e problema risolto. Nessuno di noi ha sposato SKY e SKY non fornisce un servizio fondamentale come l'acqua potabile. Non ti piace l'offerta? Chiudi tutto e i soldi te li tieni
 
Ultima modifica:
Che poi ci lamentiamo tanto ma il trattamento di Dazn con gli sport americani è di gran lunga superiore a quello che sulla piattaforma Sky si avrebbe avuto :D

diciamo che è soggettivo, per me dazn(quando funziona bene) è una svolta... :)
considerato che tolte CL, premier league ed nba(di cui però ho preso il il league pass), del resto posso farne tranquillamente a meno, questo mi ha permesso nel complesso di risparmiare su sky andando in disdetta in una condizione in cui, se non avessi ottenuto uno sconto sostanzioso, avrei salutato senza problemi
 
I costi dei diritti non sono uguali per SKY e DAZN ovviamente. DAZN compra solo diritti OTT e niente Broadcast

Tanto per fare un esempio, Mediapro dopo la guerra della Serie A, ha chiesto a SKY o Fox Sports (per loro è sempre la stessa roba) 20 milioni l'anno per rinnovare la Liga spagnola

hai prova a sostegno di questa tesi?
perchè ciò che dici per me non ha assolutamente senso, posto che dazn ha l'esclusiva della liga, non vedo perché mediapro avrebbe dovuto vendere i diritti ad un terzo
 
hai prova a sostegno di questa tesi?
perchè ciò che dici per me non ha assolutamente senso, posto che dazn ha l'esclusiva della liga, non vedo perché mediapro avrebbe dovuto vendere i diritti ad un terzo

Non sei tenuto a credermi, ma io qualche contatto ce l'ho La cifra pagata da DAZN non è minimamente paragonabile a quella richiesta a SKY/Fox Sports. Poi non so quanto abbia pagato di preciso ma molto meno essendo una piattaforma esclusivamente OTT.

E sappiamo tutti quali fossero i rapporti di Mediapro con SKY dopo che sono stati cacciati dall'Italia. Il dispetto era inevitabile
 
questo però è un altro discorso e non c'entra con il fatto che siano OTT

Sì ma ha influito: ovvero a SKY hanno fatto una richiesta irricevibile perché non avevano nessuna intenzione di venderglieli. A quella cifra era chiaro che SKY/Fox avrebbe risposto picche
 
cmq che sia un campionato di poco interesse la liga e' tutto da dimostrare..sicuramente la lotta e' molto piu' bella che nella nostra serie A attualmente,intanto li ci sono 3 squadre che lotteranno per il campionato al contrario nostro che e' peggio della LIGUE 1 oramai
 
Io probabilmente rispecchio l'abbonato medio facile da intortare per Sky, perché principalmente mi interessa il calcio, in particolare Serie A e Champions, in particolare la Juve. E poi F1 e motomondiale, e per me sarebbe bello avere anche la Superbike su Sky. Altro che mi interessa che non danno su Sky o sulla Rai, è il pugilato di grande livello che praticamente va quasi solo su DAZN, e quelle poche partite della Juve che vanno su DAZN, però 8 Euro di DAZN tutti i mesi solo per quello, mi sembrano eccessivi e infatti DAZN lo faccio solo ogni tanto.

Però trovando una valida alternativa in chiaro sul satellite e visto che Sky non mi ha mai proposto sconti vantaggiosi, non ho attivato il pack Calcio. E DAZN cerco di attivarlo quando mi serve per vedere la Juve, e in quei mesi ne approfitto per il pugilato, attivarlo solo per calcio o pugilato, probabilmente non lo farei.

Sul pack Sport abbiamo perso diverse cose, ma almeno è arrivata la Champions, la vera perdita per me l'abbiamo avuta sul pack Calcio, che abbiamo solo più la Serie A e neanche tutta, e il costo non è sceso di un centesimo, anzi dobbiamo pagare fino a 10 € in più per vedere tutta la Serie A, ma su DAZN che funziona via internet e non tutti possono farlo per problemi o assenza di connessione.
 
cmq che sia un campionato di poco interesse la liga e' tutto da dimostrare..sicuramente la lotta e' molto piu' bella che nella nostra serie A attualmente,intanto li ci sono 3 squadre che lotteranno per il campionato al contrario nostro che e' peggio della LIGUE 1 oramai

Nessuno ha detto che sia di scarso interesse, ma se la richiesta economica non è commisurata all'impatto del prodotto, è chiaro che si rinuncia visto che si spende 1 miliardo a stagione tra Serie A e Champions League.
 
Perchè ci si fa ingolosire facilmente, ci si lamenta del prezzo ma quei contenuti bisogna vederli, perchè si è facilmente prevedibili e figuriamoci se chi sceglie di adottare una certa linea non lo sa... Altro che corda che si spezza, stanno tirando una fune d'acciaio da carroponte; auguri...

Hai centrato il punto.
Con quella fune d'acciaio Sky trascina dalla sua parte la massa degli abbonati (inclusi gli ex-Premium sul digitale terrestre).
E' una strategia marketing che alla fine funzionerà probabilmente, perchè ha cucinato e cotto a puntino i già clienti Sky e i nuovi che si sono abbonati da pochi mesi.
 
Hai centrato il punto.
Con quella fune d'acciaio Sky trascina dalla sua parte la massa degli abbonati (inclusi gli ex-Premium sul digitale terrestre).
E' una strategia marketing che alla fine funzionerà probabilmente, perchè ha cucinato e cotto a puntino i già clienti Sky e i nuovi che si sono abbonati da pochi mesi.

Ma infatti la storia che si legge qua di SKY che perde abbonati e torna a comprare le freccette, il pugilato e il baseball è quanto di più lontano dalla realtà possa esserci...

Già solo il fatto di essersi liberata di Mediaset Premium, è già un aumento di abbonati automatico visto che ora ci sono anche sul DTT

Nel 2019 lanceranno anche l'offerta broadband come provider, offrendo dunque anche i servizi internet come una telco.....
 
Ovviamente tutto visibile comodamente col nostro decoder magico, pagando il doppio se non di più...
Pagando il doppio? Pensa che all'epoca SKY-MP costava di più... oggi con SKY Sport+DAZN ti porti a casa 4 partite di Serie A (1 SKY e 3 DAZN), Champions League, Europa League, Premier League, Liga e tanto altro.
 
L'ho già detto, è più conveniente ora Sky+Dazn rispetto al passato Sky+Premium, sia per costi che per facilità di fruizione.
 
Che poi ci lamentiamo tanto ma il trattamento di Dazn con gli sport americani è di gran lunga superiore a quello che sulla piattaforma Sky si avrebbe avuto :D
Vabbè, ma sono due servizi diversi. Sky ha un palinsesto, una programmazione in cui deve fare spazio per inserire i vari eventi, Dazn no, li trasmette solo. Poi, vabbè, io non sono per niente appassionato di sport americani (NBA a parte), quindi non sono così contrariato per l'impoverimento dell'offerta in quel settore.
 
L'ho già detto, è più conveniente ora Sky+Dazn rispetto al passato Sky+Premium, sia per costi che per facilità di fruizione.

Non solo costa meno, non solo sono complementari e si possono vedere con un unico device. Offrono anche molta più roba.

In pratica il doppio abbonamento con Premium veniva fatto solo per la Champions League (e infatti quasi nessuno l'ha fatto, visto come è andata a finire)

L'offerta sportiva di Premium era inesistente e ridicola rispetto a quella di DAZN attuale
 
Ma infatti la storia che si legge qua di SKY che perde abbonati e torna a comprare le freccette, il pugilato e il baseball è quanto di più lontano dalla realtà possa esserci...

Già solo il fatto di essersi liberata di Mediaset Premium, è già un aumento di abbonati automatico visto che ora ci sono anche sul DTT

Nel 2019 lanceranno anche l'offerta broadband come provider, offrendo dunque anche i servizi internet come una telco.....

Io prima ho detto che il pacco sportivo di Sky a 30 euro al mese è un prezzo che assolutamente mai pagherò e se la pensassero così la stra maggioranza degli abbonati, Sky dovrà trarre le sue conclusioni.
Se non sarà così avranno avuto ragione loro
 
Si possono fare tutti i discorsi del mondo e tutte le opinioni sono rispettabili, ma se partiamo dall'assunto che le freccette hanno lo stesso valore del calcio e il biathlon vale come la F1 solo perché sono tutti annoverabili nella categoria "sport", allora secondo il mio punto di vista sono tutte parole gettate al vento.
Liberi di pensarla così, ma la realtà è un'altra.

P.s. le uniche cose che piacciono all'utente medio sono quelle che vede pagando poco o non pagando, senza capire che tutto e gratis non esiste. Tanto è vero che molti passano più tempo a mendicare 5 euro di sconto a Sky piuttosto di disdire e dare un segnale forte.
 
Indietro
Alto Basso