azzizzola
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 17 Aprile 2012
- Messaggi
- 1.794
Non è tanto poi ricevere un buon segnale in antenna quanto evitare dopo che questo finisca disperso in vari modi. Oltre ad avere un'antenna ben accordata nella migliore posizione sul veicolo, spesso lavorando su segnali deboli può bastare una piccolezza per castrare pesantemente il ricevitore. Mi è capitato di fare diverse prove con vari splitter per autoradio aftermarket. L'attenuazione che danno è davvero forte. Ad esempio se io uso la mia antenna omnidirezionale passiva, va da sé che un antenna con guadagno pressoché zero, la minima perdita è molto deleteria. E allo stesso tempo quando si usa amplificazione, si ha si un guadagno.. ma tirandosi dentro anche rumore. Così come coloro che provano a mantenere discesa e base della vecchia antenna FM: la bobina che c'è nella base antenna di serie fm, appunto taglia in frequenza in modo da fare passare appunto la banda 88-108.. aggiungendo splitter (amplificato o meno) non arriva più nulla manco se si abita sotto il TX. Temo se certe antenne (come le Calearo) sono così costose rispetto alla media, ci sia un motivo. Ma nonostante ciò non sono ancora stato abbastanza motivato di acquistarne una: ho io dubbio che in termini di resa effettiva in ascolto.. tra la mia bad blankenburg passiva(credo costasse sulla ventina) e una Calearo da 90.. non so. Chiaro che senza prova sono supposizioni.