Comunque mancano solo 3 anni al 2022 e non è ancora chiarissimo cosa abbiano deciso:
- Restiamo in DVB-T, ma passiamo ad H264 facendo chiudere una quantità enorme di canali (e non illudetevi chiuderanno le TV locali "buone" quelle che fanno televendite H24 sopravviveranno)
- Restiamo in DVB-T, ma passiamo ad H265 solo una parte di canali dovrà chiudere
- Passiamo a DVB-T2 con H264 (il senso sarebbe 0, ma noi siamo in Italia... quindi!)
- Passiamo a DVB-T2 con H265 (questa è l'unica ipotesi sensata per me)
Certo l'ipotesi 4 costringerebbe a rottamare moltissimi ricevitori / TV, ma tanto se passi ad H264 ne devi rottamare lo stesso chissà quanti, contro le folle inferocite potrai sempre dire che è l'ennesima imposizione dell'Europa (cosa vera tra l'altro

).