Festival di Sanremo 2019

Io penso che Ultimo sia strafavorito per la vittoria. Anche se spero in Arisa, Cristicchi o Irama
 
Che pasticcio durante l'esibizione di Rovazzi... Doveva cantare Fausto Leali nella parte di Albano ma non si sentiva niente, credo avesse il microfono spento. Baglioni ha fatto la parte di Nek.
 
Si, anche Baglioni poi non è che sia andato benissimo, sembrava un po' improvvisata come cosa. Anche se poi Leali mi pare abbia detto scusandosi che non se la ricordava
 
Non si capiva se era tutto studiato o improvvisato riguardo questa esibizione comunque ne è uscito un pasticcio. Mentre Baglioni cantava si sentiva sotto la base con la voce di Emma. Ovviamente hanno modificato il brano in quanto nella versione originale c'è Nek che non si poteva usare in quanto lui è in gara.
 
Ma voi avete capito la battuta di Bisio, che ha detto di voler andare in chiesa per rispondere a un prete sui social?
Sono rimasto basito.

Comunque, terza serata finita: tutto sommato piacevole, anche se rimane sempre quell'aria mesta che rovina il tutto. Un Festival dimesso.
 
Ultima modifica:
Valeria Rossi che canta e fa omaggio, con una splendida dedica, a Mia Martini è stato il momento più bello di questi tre giorni di Festival.
Anche la dedica di Rovazzi a suo papà è stata toccante, un bravo ragazzo.
 
Ma voi avete capito la battuta di Bisio, che ha detto di voler andare in chiesa per rispondere a un prete sui social?
Sono rimasto basito.

Da come l'ha detta sembra più una riflessione che una battuta comica

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
Non si capiva se era tutto studiato o improvvisato riguardo questa esibizione comunque ne è uscito un pasticcio. Mentre Baglioni cantava si sentiva sotto la base con la voce di Emma. Ovviamente hanno modificato il brano in quanto nella versione originale c'è Nek che non si poteva usare in quanto lui è in gara.
Rovazzi aveva bevuto porzione della voce emma. Comunque penso fosse tutto studiato, rovazzi di certo non è l'ultimo arrivato.
 
Rovazzi aveva bevuto porzione della voce emma. Comunque penso fosse tutto studiato, rovazzi di certo non è l'ultimo arrivato.
Sì, lo so, il primo ritornello lo canta Emma , il secondo Nek e l'ultimo Albano. Nel caso di ieri sera anche il secondo ritornello aveva la voce di Emma.
 
siparietti comici bisio raffaele continuo a non capirli
potevano cantare ci vuole un fiore senza disturbi ...e sarebbe uscito un intermezzo più gradevole
hanno anche scomodoto un coro per niente

vanoni bene :D

bisio rispondeva a un messaggio ricevuto su twitter..i messaggi sono veri. la maggior parte sono i soliti leoni da tastiera..sempre che nn siamo bot..messaggio automatici...poi è arrivato quello di un prete che conteneva un messaggio nn augurava male..gli diceva solo di andare a messa e lui (bisio) proprio perché era un messaggio diverso ha risposto in quel modo..nn ci vedo nulla di male.
 
Io penso che Ultimo sia strafavorito per la vittoria. Anche se spero in Arisa, Cristicchi o Irama
ultmo bravo..riempie la scena..l'ho preferito con l'intro al pianoforte fa più vissuto...fa più sergio cammariere :D
se lo danno troppo per favorito poi magari chi vota da casa pensa..è già favorito voto qualcun altro.
A cristicchi diamo il premio miglior testo ..troppo complicato ! chi la canta una canzone così?
A Silvestri premio criticae poi bisogna dare un premio anche alla Bertè ! Bene anche i boomdabash..
 
La terza serata è andata tutto sommato benone. Claudio Bisio e Virginia Raffaele confermano di non funzionare bene insieme. Se il massimo che riescono a proporre è una versione rivisitata di "Ci vuole un fiordo/fiore", è evidente che qualcosa non va. Molto gradevole invece il siparietto di Ornella Vanoni e Virginia Raffaele. Baglioni continua anche quest'anno a essere troppo presente sul palco come cantante. Capisco che è il suo mestiere e si diverte molto, ma a volte non se ne sente proprio il bisogno, ad esempio con Serena Rossi. Lei perfetta in tutti i sensi, il risultato sarebbe stato persino migliore senza Baglioni. Discreta Alessandra Amoroso. Buono Antonello Venditti, anche se gli ospiti devono capire che i microfoni non riprendono il pubblico in sala che canta e le loro pause finiscono per essere fastidiose da casa. Rovazzi invece è stato parzialmente oscurato dagli inconvenienti tecnici. Anche questa serata è andata e tra pochi minuti avremo il riscontro dell'Auditel.
 
Ascolti terza serata del Festival di Sanremo dal 2005
2005 (Bonolis 1) 11.560.000 51.1%
2006 (Panariello) 6.234.000 33.5%
2007 (Baudo 12) 8.945.000 43.6%
2008 (Baudo 13) 6.152.000 32.2%
2009 (Bonolis 2) 9.238.000 47.2%
2010 (Clerici) 10.005.000 46.0%
2011 (Morandi 1) 12.363.000 50.9%
2012 (Morandi 2) 10.537.000 47.8%
2013 (Fazio 3) 10.709.000 42.5%
2014 (Fazio 4) 7.673.000 34.9%
2015 (Conti 1) 10.586.000 49.5%
2016 (Conti 2) 10.462.000 47.9%
2017 (Conti 3) 10.420.000 49.7%
2018 (Baglioni 1) 10.825.000 51.6%
2019 (Baglioni 2) 9.408.000 46.7%
 
Sanremo Start: 9.574.000 spettatori (share 35,2%)
Prima parte: 10.851.000 spettatori (share 46,37%)
Seconda parte: 5.099.000 spettatori (share 48,96%)

Confronto con il 2018:
Prima parte: 12.657.000 spettatori (share 51,06%)
Seconda parte: 6.146.000 spettatori (share 54,48%)
 
Ultima modifica:
Ma è il festival della canzone italiana oppure è il festival delle canzoni di Baglioni?! Ogni volta che cambio canale e metto su Rai1 vedo Baglioni cantare
 
Grandi risultati d’ascolto anche per la terza serata del Festival di Sanremo 2019: 9.409.000 spettatori – con uno share del 46.7%. La prima parte, in onda dalle 21.21 alle 23.53, ha avuto 10.851.000 spettatori e uno share del 46.4%; la seconda parte – dalle 23.58 alle 00.51 – è stata seguita da 5.126.000 telespettatori con il 49.1% di share. In termini di ascolto la terza serata registra un aumento di 250.000 telespettatori rispetto alla seconda. Sanremo Start, dalle 20.50 alle 21.19, ha avuto un pubblico di 9.574.000 spettatori, share del 35.2%. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.46 con 13.218.000 con Claudio Bisio e Virginia Raffaele che annunciano l’esibizione di Ultimo, quello di share alle 23.43 con il 52.5% alla fine dello sketch di Paolo Cevoli. Sempre in aumento tutte le performance digital e social: la terza serata registra oltre 2.400.000 interazioni, per un totale di oltre 8 milioni dall’inizio del Festival (+6% rispetto al 2018). Straordinario successo su RaiPlay: la diretta streaming del 7 febbraio sfiora mezzo milione di media views, mentre la fruizione di VOD (6-7 febbraio) sfiora i 3 milioni. Ancora grandi ascolti per il Dopofestival con 1.650.000 spettatori, share del 32.5%, mentre la striscia quotidiana Prima Festival, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 7.144.000 telespettatori, per uno share del 27.8%. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Ultima modifica:
Che pasticcio durante l'esibizione di Rovazzi... Doveva cantare Fausto Leali nella parte di Albano ma non si sentiva niente, credo avesse il microfono spento. Baglioni ha fatto la parte di Nek.

Si, anche Baglioni poi non è che sia andato benissimo, sembrava un po' improvvisata come cosa. Anche se poi Leali mi pare abbia detto scusandosi che non se la ricordava

Non si capiva se era tutto studiato o improvvisato riguardo questa esibizione comunque ne è uscito un pasticcio. Mentre Baglioni cantava si sentiva sotto la base con la voce di Emma. Ovviamente hanno modificato il brano in quanto nella versione originale c'è Nek che non si poteva usare in quanto lui è in gara.

Era tutto previsto: poco fa Rovazzi a Radio Zeta ha spiegato che Fausto Leali doveva interpretare un disturbatore. Inoltre ha detto poi che il direttore d'orchestra adora "Andiamo a comandare" (non so se sia effettivamente vero). Quindi tutto previsto
 
Indietro
Alto Basso