FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leclerc che dice "I'm sorry"... Ma de che, per me ai box non hanno nemmeno il coraggio di guardarlo in faccia.

Quando ho sentito quelle scuse ho pensato che magari Leclerc seguendo le istruzioni al volante poteva risolvere (riferito ai messaggi radio precedenti)..? Sto solo ipotizzando
 
Roberto Chinchero ha detto una cosa giustissima:

"La Ferrari non è stata all'altezza di Leclerc, Vettel non è stato all'altezza della Ferrari (perchè si è girato ancora una volta)"

Quando ho sentito quelle scuse ho pensato che magari Leclerc seguendo le istruzioni al volante poteva risolvere (riferito ai messaggi radio precedenti)..? Sto solo ipotizzando

Voglio vedere chi riusciva a risolvere problemi smanettando al volante, in quel momento di massima tensione e preoccupazione, mentre guidi ad alta velocità...
 
2 problemi in casa Ferrari:
- macchina veloce, ma completamente inaffidabile, e c'è da scommettere che lo sapevano già dall'Australia tenendosi lì sotto potenza, pensando di averli risolti qui in Bahrain, invece sono rimasti
- Vettel, ormai l'abbiamo perso, si deve puntare tutto su Leclerc e a fine stagione si pensiona il tedesco

E in intervista a caldo non dice nulla di sbagliato, non una parola fuori posto e trova sempre il modo di ridicolizzare Vettel con molto tatto; bisogna ammettere che da questo punto di vista è un artista.

Almeno Lewis ha capito che, se la Ferrari risolve i problemi di affidabilità (SI SPERA!), il vero avversario è Charles Leclerc.
 
E in intervista a caldo non dice nulla di sbagliato, non una parola fuori posto e trova sempre il modo di ridicolizzare Vettel con molto tatto; bisogna ammettere che da questo punto di vista è un artista.
Beh, con una macchina inferiore oggi ha passato Vettel e l'ha salutato. Se c'era ancora qualche dubbio su chi fosse più forte tra i due, a parte i titoli, oggi l'abbiamo visto. Ha ragione Chinchero, Vettel non è all'altezza della Ferrari. Leclerc per Hamilton sarà un problema per il futuro. Vettel no.
 
Che amarezza...strapazzata? Mah...siamo in F1 dai!
Non ho capito bene in cosa consisteva il messaggio che avrebbe dovuto seguire sul dashboard...

Comunque con Charles ci siamo, Seb rimandato.
La cosa principale ora è trovare l’affidabilità
 
Toto Wolff a Sky esordisce così:

"GRANDE C**O"

Perfetta sintesi.

Che amarezza...strapazzata? Mah...siamo in F1 dai!
Non ho capito bene in cosa consisteva il messaggio che avrebbe dovuto seguire sul dashboard...

Comunque con Charles ci siamo, Seb rimandato.
La cosa principale ora è trovare l’affidabilità

Vettel bocciato!
E' dall'anno scorso che lo dicono tutti i tifosi Ferrari, lui non va più, si è completamente perso.

La macchina è veloce, si è visto.
Ma ora i nodi sono venuti al pettine, i problemi sono l'affidabilità e Vettel.
 
Vettel che dice "la macchina era difficile da guidare, Charles era un po' più a suo agio...".

Balle balle balle caro Sebastiano :evil5:
Pure Binotto con le sue dichiarazioni alcuni minuti prima lo smentisce...

Che poi l'ala si sia rotta per le forti vibrazioni dopo il testacoda, è probabile.
Però lui ci è andato in testacoda e ormai ci va sempre, non solo in gara...

Questo chiamasi "arrampicarsi sugli specchi" ...
Non lo sopporto più Seb con i suoi continui e gravi errori e le sue scuse ridicole, così come tutti i tifosi Ferrari.
 
Ultima modifica:
Un vero peccato oggi, lo sviluppo Ferrari anche sul motore paga a livello di prestazioni ma l'affidabilità è fondamentale per vincere, anche lo scorso anno si pagò dazio in qualche occasione per lo stesso motivo

Purtroppo la squadra Ferrari nel suo complesso non è ancora pronta per vincere il mondiali, tra errori dei piloti (Vettel) e dei tecnici (messa a punto / affidabilità) si buttano via punti pesantissimi e così Hamilton e la Mercedes avranno vita facile pure quest'anno.

In compenso c'è ora un pilota (Leclerc) su cui finalmente ci si può fidare nonostante la giovane età, oggi ha vinto lui
 
Un vero peccato oggi, lo sviluppo Ferrari anche sul motore paga a livello di prestazioni ma l'affidabilità è fondamentale per vincere, anche lo scorso anno si pagò dazio in qualche occasione per lo stesso motivo

Purtroppo la squadra Ferrari nel suo complesso non è ancora pronta per vincere il mondiali, tra errori dei piloti (Vettel) e dei tecnici (messa a punto / affidabilità) si buttano via punti pesantissimi e così Hamilton e la Mercedes avranno vita facile pure quest'anno.

In compenso c'è ora un pilota (Leclerc) su cui finalmente ci si può fidare nonostante la giovane età, oggi ha vinto lui

L'anno scorso la Ferrari non ebbe quasi mai problemi di motore (nemmeno nei test), era più che affidabile.
Li ebbe nella seconda parte del 2017, in quel maledetto ciclo di trasferte asiatiche.
 
Mannaggia ho avuto ospiti e ho chiuso la mia gara mentre Vettel stava per conquistare la posizione dietro Verstappen...
Non mi aspettavo questa vittoria di Hamilton, che comunque ritengo PREZIOSISSIMA visto che quest'anno, contro un avversario VERO come Leclerc, sarà durissima se non impossibile (dando per scontato che la Ferrari risolva i problemi di affidabilità).
Oggi Leclerc MOSTRUOSO, e meno male che ha sbagliato la partenza, altrimenti nessuno avrebbe capito quanto diavolo andasse forte :5eek:
E immaginatevi se la Ferrari avesse confermato la coppia di piloti degli anni passati: avreste detto tutti che la Mercedes è ancora superiore vista la facilità con cui Hamilton si è sbarazzato di Vettel. E invece NO! La Ferrari, per il 3° anno di fila, ha portato in pista la vettura migliore.
Mi auguro che Leclerc vinca presto la sua prima gara per rimediare allo scippo di oggi, ma che non ne vinca troppe perchè, anche se pecca di esperienza, a livello di talento è senz'altro il pilota più forte che ha avuto la Ferrari dai tempi di Alonso
 
Ho letto che Leclerc poteva anche girare sul passo dell'1'39 senza ibrido e arrivare secondo (avendo un vantaggio di 40 secondi), ma non avrebbe completato i 57 giri perchè sarebbe rimasto senza benzina appena prima della fine della gara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso