FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
auto diversa pilota diversa problema diverso ma stessa gara dello scorso anno, giustamente direi visto che tanto non si passa, sì ci ha provato leclerc ma così come verstappen qualche anno fa prima o poi ti va male ed esci

errore in casa mercedes con le gomme ma per loro fortuna forse nel'unica pista dove se lo potevano permettere e tra l'altro non avremo mai la controprova ma senza la foratura e 2° pit per bottas avremmo visto l'ennesima doppietta

unico appunto per verstappen, vero che già hamilton andava piano, ma se veramente ne aveva, un tentativo di prendere ampio spazio e negli ultimi giri prendersi i 5 secondi almeno su bottas sfruttando magari un paio di doppiati no? certo non vinci, ma almeno salvi il podio senza rischiare incidenti
 
Comunque riguardo Vettel bisogna ammetterlo, come lo si critica quando sbaglia, c'è da fare i complimenti in occasioni come nel gran premio di ieri.
78 giri senza toccare le barriere, senza girarsi da solo e senza tamponare qualcuno. Speriamo continui cosi! :icon_thumleft:
 
auto diversa pilota diversa problema diverso ma stessa gara dello scorso anno, giustamente direi visto che tanto non si passa, sì ci ha provato leclerc ma così come verstappen qualche anno fa prima o poi ti va male ed esci

errore in casa mercedes con le gomme ma per loro fortuna forse nel'unica pista dove se lo potevano permettere e tra l'altro non avremo mai la controprova ma senza la foratura e 2° pit per bottas avremmo visto l'ennesima doppietta

unico appunto per verstappen, vero che già hamilton andava piano, ma se veramente ne aveva, un tentativo di prendere ampio spazio e negli ultimi giri prendersi i 5 secondi almeno su bottas sfruttando magari un paio di doppiati no? certo non vinci, ma almeno salvi il podio senza rischiare incidenti
Verstappen non è riuscito ha pasare HL perché in accelerazione la Mercedes andava di più lo vedevi nel tunnel facevano la curva poi LH aceleraca e Verstappen non riusva a tenere il passo per il motore meno potente
 
vista l'imminente fusione tra FCA e Renault il gruppo si ritroverà con 2 scuderie nel campionato anzi diciamo 2 e 3/4... pensate che questo possa avere ripercussioni nel mondiale?
 
vista l'imminente fusione tra FCA e Renault il gruppo si ritroverà con 2 scuderie nel campionato anzi diciamo 2 e 3/4... pensate che questo possa avere ripercussioni nel mondiale?

giá non ci avevo pensato! dal punto di vista tecnico credo che non cambi molto, non possono passarsi le conoscenze tra un team e l'altro. dal punto di vista politico invece significa avere 4 team su 10 che seguono la stessa politica. in prospettiva 2021 mi sa che é troppo tardi peró. dal punto di vista dell'impegno se la renault non inizia a vincere trovo difficile che un gruppo finanzi due progetti F1. vero che la wolkswagen finanziava 2 progetti WEC, ma li erano entrambi vincenti, qui la renault é in una situazione difficile.
 
Comunque riguardo Vettel bisogna ammetterlo, come lo si critica quando sbaglia, c'è da fare i complimenti in occasioni come nel gran premio di ieri.
78 giri senza toccare le barriere, senza girarsi da solo e senza tamponare qualcuno. Speriamo continui cosi! :icon_thumleft:
Ieri Hamilton faceva da tappo praticamente a tutto lo schieramento
Se ricordi infatti Vanzini continuava a ripetere che i vari Albon, Kvyat, Ricciardo, ecc giravano più veloce dei primi
Quindi Vettel e Bottas come avrebbero potuto toccare le barriere facendo i taxisti?
Giustamente si sono accontentati, ma non significa che ci sia da fare i complimenti a loro.
Molto meglio Verstappen che ha perso il podio solo per sfortuna
 
Comunque riguardo Vettel bisogna ammetterlo, come lo si critica quando sbaglia, c'è da fare i complimenti in occasioni come nel gran premio di ieri.
78 giri senza toccare le barriere, senza girarsi da solo e senza tamponare qualcuno. Speriamo continui cosi! :icon_thumleft:
Mi sembra il minimo sindacale, visto che la stessa cosa l'hanno fatta piloti molto più scarsi di lui
 
vista l'imminente fusione tra FCA e Renault il gruppo si ritroverà con 2 scuderie nel campionato anzi diciamo 2 e 3/4... pensate che questo possa avere ripercussioni nel mondiale?
La fusione riguarda appunto FCA e Renault-Nissan-Mitsubishi, ma Ferrari non fa parte di FCA in quanto è stata scorporata nel 2015 per essere poi quotata in Borsa. Di conseguenza, la Ferrari non c'entra nulla con la fusione tra i due gruppi e ne rimarrà fuori, per cui in Formula 1 non ci sarà alcuna ripercussione in quanto si tratta di due società separate.
 
verstappen poteva avere un motore di 200 cavalli piú potente di LH che non lo avrebbe mai sorpassato. semplicemente perché non si passa a montecarlo senza che quello davanti non ti faccia passare. basta vedere lo scorso anno Ricciardo e quest'anno leclerc. se quello davanti un minimo chiude devi reagire e finisci per toccarlo o per girarti da solo per via della correzione.

poi se aggiungi che davanti c'é il mastro del brake test allora é impossibile anche solo prendere la scia.
 
Se non ci riuscì Mansell nel '92 figurarsi se poteva riuscirci uno fra Verstappen, Vettel e Bottas
 
Paragonare e rapportare sono due cose ben diverse e questi accostamenti per me hanno poco senso: piloti diversi, macchine diverse, situazioni diverse...

Insomma per me ogni volta, in ogni sport quando sento dire "Tizio è il migliore di sempre, anche di più quello che è stato Caio negli anni '70 o '90", e via discorrendo... non ci trovo una logica; va bene il paragone, la forzatura si chiama cosi proprio per questo motivo.

Opinione personale.
 
verstappen poteva avere un motore di 200 cavalli piú potente di LH che non lo avrebbe mai sorpassato. semplicemente perché non si passa a montecarlo senza che quello davanti non ti faccia passare. basta vedere lo scorso anno Ricciardo e quest'anno leclerc. se quello davanti un minimo chiude devi reagire e finisci per toccarlo o per girarti da solo per via della correzione.

poi se aggiungi che davanti c'é il mastro del brake test allora é impossibile anche solo prendere la scia.
Se prendeva la sia (se su scrive così) nel tunnel secondo me aveva qua che posiblita ma la curva la Mercedes la faceva meglio che la RedBull
 
verstappen poteva avere un motore di 200 cavalli piú potente di LH che non lo avrebbe mai sorpassato. semplicemente perché non si passa a montecarlo senza che quello davanti non ti faccia passare. basta vedere lo scorso anno Ricciardo e quest'anno leclerc. se quello davanti un minimo chiude devi reagire e finisci per toccarlo o per girarti da solo per via della correzione.

poi se aggiungi che davanti c'é il mastro del brake test allora é impossibile anche solo prendere la scia.

Giusto, comunque sembra che dopo il pit Verstappen abbia corso con la mappatura da partenza

https://it.motorsport.com/f1/news/c...so-con-meno-coppia-del-motore-honda-/4397129/

Ero rimasto al regolamento che la mappa si potesse cambiare una volta sola, forse la corsia box è una “zona franca” in tal senso, infatti poi anche accorgendosi dell’errore non ha potuto ripristinare la mappa modalità standard.
 
Se non ci riuscì Mansell nel '92 figurarsi se poteva riuscirci uno fra Verstappen, Vettel e Bottas

nel 2005, Nick Heidfeld (BMW-Williams) si inventò una manovra su Alonso (Renault) che era in netta difficoltà (mi pare di motore). Manovra imitata qualche giro dopo dal compagno di Williams Webber.

dipende molto anche da chi è davanti e cosa ha da perdere/guadagnare rispetto a chi è dietro (Alonso era in lotta mondiale, gli altri due no).
 
Paragonare e rapportare sono due cose ben diverse e questi accostamenti per me hanno poco senso: piloti diversi, macchine diverse, situazioni diverse...

Insomma per me ogni volta, in ogni sport quando sento dire "Tizio è il migliore di sempre, anche di più quello che è stato Caio negli anni '70 o '90", e via discorrendo... non ci trovo una logica; va bene il paragone, la forzatura si chiama cosi proprio per questo motivo.

Opinione personale.
Beh ma Mansell sulla Williams con gomme nuove di zecca girava quanto? 3 secondi al giro più veloce? Senna guardava più gli specchietti che la pista, mente ieri Hamilton li guardava il giusto... Addirittura ha detto che, al momento del tentativo con contatto, si è accorto in ritardo della manovra di Verstappen...
nel 2005, Nick Heidfeld (BMW-Williams) si inventò una manovra su Alonso (Renault) che era in netta difficoltà (mi pare di motore). Manovra imitata qualche giro dopo dal compagno di Williams Webber.

dipende molto anche da chi è davanti e cosa ha da perdere/guadagnare rispetto a chi è dietro (Alonso era in lotta mondiale, gli altri due no).
Beh, non ricordo quel momento ma ricordo che quell'anno Alonso corse con molta saggezza evitando sempre duelli delicati... Ai tempi gli incidenti a Montecarlo erano frequenti. Coi nuovi regolamenti oggi si corre più cauti e probabilmente nessun team rischierebbe mai mappature spinte per sperare di sorpassare chi precede.
Insomma la gara era chiusa.
 
Beh ma Mansell sulla Williams con gomme nuove di zecca girava quanto? 3 secondi al giro più veloce? Senna guardava più gli specchietti che la pista, mente ieri Hamilton li guardava il giusto... Addirittura ha detto che, al momento del tentativo con contatto, si è accorto in ritardo della manovra di Verstappen...Beh, non ricordo quel momento ma ricordo che quell'anno Alonso corse con molta saggezza evitando sempre duelli delicati... Ai tempi gli incidenti a Montecarlo erano frequenti. Coi nuovi regolamenti oggi si corre più cauti e probabilmente nessun team rischierebbe mai mappature spinte per sperare di sorpassare chi precede.
Insomma la gara era chiusa.
Aggiungo che a Montecarlo per passare si devono verificare due situazioni ben precise :

- Pilota aggressivo che prova il sorpasso ( Verstappen lo e')
- Pilota debole ( Hamilton non lo e'....) che si fa superare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso