Problemi frequenze e disservizi Sky [incendio del 13 Giugno 2019]

A parte che se bisogna aver paura di criticare Sky possiamo uscire tutti dal forum... Ecco, quello che i detrattori imputano maggiormente a Sky è questa "lentezza" nel risolvere questi problemi. Vista la scarsa comunicazione in merito non possiamo sapere quale tipo di danni hanno subito i vari componenti ( danni subiti dalle fiamme o dai sistemi antincendio, ecc) non possiamo sapere se queste apparecchiature diventate ormai mitologiche potevano essere sostituite immediatamente, se erano in possesso di ricambi o meno e chi più ne ha più ne metta.. Quindi non possiamo giudicare l' operato di Sky ( se sono stati dei fenomeni o se sono stati approssimativi nel non dotarsi di apparecchiature di ricambio).
Visto che paghiamo e anche profumatamente è ovvio che escano critiche sui tempi di ripristino.Succederebbe per qualsiasi servizio a pagamento.Tutti sperano in qualche offerta omaggio,come qualche volta fanno le compagnie telefoniche.
 
È stato colpito un CED, almeno da fonti giornalistiche risulta questo. Non so quanti di Voi hanno mai visto come funziona un CED e che cosa fa. Beh io ho bazzicato per 10 anni in un CED. Posso dire, per quello che vedo, come abbonato, stanno facendo Miracoli.
 
È stato colpito un CED, almeno da fonti giornalistiche risulta questo. Non so quanti di Voi hanno mai visto come funziona un CED e che cosa fa. Beh io ho bazzicato per 10 anni in un CED. Posso dire, per quello che vedo, come abbonato, stanno facendo Miracoli.
Un povero mortale fa delle copie per emergenza dei dati cioè un backup,Sky si è trovata impreparata per questo problema.Su dai non parliamo di una piccola azienda.
 
State tranquilli ;)

Io sono fin troppo tranquillo :D :evil5:

Sto ancora aspettando (DA 1 SETTIMANA...) l'abilitazione del servizio Sky Via Fibra sul nuovo decoder (che ha sostituito il precedente "guasto").
Oggi li ho ricontattati e mi hanno riferito che i loro sistemi sono ancora bloccati e non possono procedere.

Ci ho fatto l'abitudine con Sky Go su Pc attaccato al televisore tramite HDMI :laughing7: ...

Ormai ci rido sopra, inutile piangere, protestare o altro, è evidente che l'incendio ha fatto un bel macello e io sono stato sfigato con le tempistiche.
Mi tocca aspettare ancora, ovviamente spero per poco...
 
Io sono fin troppo tranquillo :D :evil5:

Sto ancora aspettando (DA 1 SETTIMANA...) l'abilitazione del servizio Sky Via Fibra sul nuovo decoder (che ha sostituito il precedente "guasto").
Oggi li ho ricontattati e mi hanno riferito che i loro sistemi sono ancora bloccati e non possono procedere.

Ormai ci ho fatto l'abitudine con Sky Go su Pc attaccato al televisore tramite HDMI :laughing7: ...

Ormai ci rido sopra, inutile piangere, protestare o altro, è evidente che l'incendio ha fatto un bel macello e io sono stato sfigato con le tempistiche...
Si ma paghi per un servizio che non hai.Io pretenderei almeno uno sconto o simili.
 
Ecco il messaggio che compare dopo qualche minuto nel tentativo (andato a vuoto) di aprire il Fai Da Te sul PC:

Failure of Web Server bridge:

No backend server available for connection: timed out after 10 seconds or idempotent set to OFF or method not idempotent.
 
Un povero mortale fa delle copie per emergenza dei dati cioè un backup,Sky si è trovata impreparata per questo problema.Su dai non parliamo di una piccola azienda.

Le copie di backup ed emergenza dati non sono il problema. Se devono fare ripartire un CED, a voglia di lavoro. I dati li hanno è tutta la struttura, reti, e servizi web, gestione emissione canali, coordinamento etc... da far ripartire. Ti pare facile.
 
Questo conferma che solo chi ha un minimo di conoscenza diretta del settore capisce l'importanza del danno sa quali sono le tempistiche necessarie per ripristinare tutto. Invece chi non è del settore ma è solo un appassionato, come me e quasi tutti quello che scrivono qui, può solo fidarsi di chi ha certe competenze e ci dice di aspettare pazientemente perché ci vorrà tempo.

Per questo chiedevo l'altro giorno di evitare lamentele inutili o di fare ipotesi e congetture che non trovano riscontro nella realtà. Non conoscendo come funzionano le cose e la loro complessità è facile lasciarsi andare alla frustrazione finendo per semplificare un po' tutto con facilità. La frustrazione è ovviamente dettata dal fatto che un cliente paga e ha diritto ad avere un servizio affidabile, ma questa è una situazione limite e questo aspetto va tenuto ben presente.
 
Ecco il messaggio che compare dopo qualche minuto nel tentativo (andato a vuoto) di aprire il Fai Da Te sul PC:

Failure of Web Server bridge:

No backend server available for connection: timed out after 10 seconds or idempotent set to OFF or method not idempotent.
questa mattina funzionava, questo indica che ci stanno lavorando, probabile restore dei dati
 
Mi sarei aspettato un ripristino più veloce di History HD e National Geographic Wild HD, che credevo fossero ritenuti prioritari rispetto ad altri canali.

NatGeoWild HD è il canale che guardo di più in assoluto (escluso i giorni in cui ci sono le scritte fisse in alto sui programmi della sera o dei prossimi giorni perché le detesto...non mi piacciono neanche quelle temporanee che appaiono in basso figuriamoci le fisse...) su Sky... purtroppo avendo la versione SD (a differenza per esempio di NatGeoPeople HD) hanno probabilmente preferito ripristinare quella perché fosse visibile anche a chi ha ancora un decoder SD... (io ho un Pace HD dal 2010 che, finché non si guasterà, non cambio di sicuro) e lo stesso credo per History (anche se quello invece lo guardo di rado).
PS Tornare a vederlo in SD è stato davvero poco piacevole... spero proprio che non ci vogliano settimane o addirittura mesi... :icon_rolleyes:
 
Questo conferma che solo chi ha un minimo di conoscenza diretta del settore capisce l'importanza del danno sa quali sono le tempistiche necessarie per ripristinare tutto. Invece chi non è del settore ma è solo un appassionato, come me e quasi tutti quello che scrivono qui, può solo fidarsi di chi ha certe competenze e ci dice di aspettare pazientemente perché ci vorrà tempo.

Per questo chiedevo l'altro giorno di evitare lamentele inutili o di fare ipotesi e congetture che non trovano riscontro nella realtà. Non conoscendo come funzionano le cose e la loro complessità è facile lasciarsi andare alla frustrazione finendo per semplificare un po' tutto con facilità. La frustrazione è ovviamente dettata dal fatto che un cliente paga e ha diritto ad avere un servizio affidabile, ma questa è una situazione limite e questo aspetto va tenuto ben presente.

Hai perfettamente ragione quelli che si lamentano non sanno neanche cosa vuol dire questo disastro che ha subito sky invece di lamentarsi bisogna aiutare sky ad aggiornare sui canali che si vedono oppure un un'aiuto x un regalo di rimborso ai clienti sky come sto facendo io

Ovviamente il perfetto e far uno sconto tipo 10€ sulla prossima bolletta(anche perché un primafila non interessa a tutti (a me esempio non mi interessa una prima fila)) oppure come ho detto puo essere anche un idea geniale x attirare nuovi clienti che amano lo sport in tv (che odiano danz(io x esempio non pagarei mai 10 € per vedere danz sullo schermo piccolo neanche in hd) ma neanche con applicazione su sky (già pagò 80 €)) e mettere i canali squadre tipo Milan Inter Lazio Torino come e oggi la Roma sarebbe un un'ottimo idea questa

RIPETO
Invece di lamentarsi aiutamoli sky a sistemarli dicendo che canali ancora out o non hd


Ed proponendo un idea per un sky migliore x il futuro
 
scusa ma non ce la faccio proprio ...
il provider si chiama DAZN e non danz :)

come già scrissi precedentemente, scordati i canali squadre se le società non collaborano ovvero tirino fuori i soldi, al massimo se proprio volessero, ti possono concedere un mese
 
scusa ma non ce la faccio proprio ...
il provider si chiama DAZN e non danz :)

come già scrissi precedentemente, scordati i canali squadre se le società non collaborano ovvero tirino fuori i soldi, al massimo se proprio volessero, ti possono concedere un mese


Ma infatti leggo solo lamentele e in pochi idee

La mia era un idea praticamente prima o uno sconto bolletta x il prossimo mese o quella proposta dei canali perché il regalo di primafila per me e una presa in giro x chi non interessa la primafila ovviamente sarebbe ideale se sky da le alternative o sconto fattura o primafila o altro

Ma se danno come l'altra volta x fine settimana tutti pacchetti attivi o chi aveva i pacchetti attivi una primafila(secondo me una presa in giro(io che avevo tutti i pacchetti attivi non ho neanche fatto primafila perché non mi interessa))

Ecco perché spero che qualche dirigente legge

Anche 10 € di sconto fattura cosi fa veramente vedere che ci tengono ai clienti sky anche perché se tutti gli abbonati sky bloccano i pagamenti sky chiuderebbe x fallimento

Ecco perché le mie 2 proposte possono far felice sia la societa sky che i clienti che non ci sentano presi in giro con la primafila che secondo me(ovviamente ho dato le alternative primafila o sconto fattura o quei canali)e una presa in giro in tutti i sensi
 
Indietro
Alto Basso