Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Comunque questi dati confermano il trend che i diritti del calcio mandano in rosso i conti delle pay e che avere serie a e champions insieme comporta un esborso economico difficilmente compensabile da un numero di abbonati che non cresce di tanto. È stato così a numeri inferiori per premium è così per Sky la champions mi sa che in rapporto costi/ incremento abbonati è un malus a livello strettamente economico.
(Poi è chiaro senza dati numerici certi i conti che facciamo sono sempre quelli della serva però L impressione è quella)
Io credo che nelle prossime aste dei diritti tv a maggior ragione Sky andrà al ribasso
In Svizzera vedono tranquillamente la Champions con Teleclub se non erro ;-)Secondo me Sky rimollerà la Champions, l'offerta che farà sarà inferiore. Poi se Dazn non copre la cifra resteremo solo con la partita in chiaro come in Svizzera![]()
Senza l'auto come vai al lavoro se i mezzi pubblici non coincidono... Se hanno tolto le cabine telefoniche se ho bisogno di telefonare e son in mezzo alla campagna...Be i telefono e le auto non sono così indispensabili sul alimentare si
si si non sono fondamentali ma servonoSenza l'auto come vai al lavoro se i mezzi pubblici non coincidono... Se hanno tolto le cabine telefoniche se ho bisogno di telefonare e son in mezzo alla campagna...
T'ho fatto due semplici esempi per dimostrarti, che non saranno vitali ma pur sempre indispensabili al giorno d'oggi...
Quindi la Uefa venderebbe il pacco Champions a 100 milioni?
Siamo al top dell'economia qui! Ti dovrebbero fare ministro!![]()
Certe somiglianze io le vedo
Stop. Mi taccio
I tagli degli stipendi andrebbero fatti e vedi che si accontentano di 100 milioni, tutte le aziende fanno tagli, ora arriviamo ai produttori cinematografici e diritti sportivi e sono intoccabili anche loro devono calarsi purtroppo
Credo che a causa del virus sia anche una cosa normaleNel 2° Trimestre 2020 si è registrata una perdita di 214.000 abbonati complessivi (somma di tutte le Sky Europee)
Grazie ai tagli di canali e contenuti in Italia?