Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

La differenza è un'altra: non esiste un padrone del brevetto della pasta. Se ci fosse stato tranquillo che tenterebbe di cobcederne l'uso in esclusiva
 
Comunque questi dati confermano il trend che i diritti del calcio mandano in rosso i conti delle pay e che avere serie a e champions insieme comporta un esborso economico difficilmente compensabile da un numero di abbonati che non cresce di tanto. È stato così a numeri inferiori per premium è così per Sky la champions mi sa che in rapporto costi/ incremento abbonati è un malus a livello strettamente economico.
(Poi è chiaro senza dati numerici certi i conti che facciamo sono sempre quelli della serva però L impressione è quella)
Io credo che nelle prossime aste dei diritti tv a maggior ragione Sky andrà al ribasso
 
Comunque questi dati confermano il trend che i diritti del calcio mandano in rosso i conti delle pay e che avere serie a e champions insieme comporta un esborso economico difficilmente compensabile da un numero di abbonati che non cresce di tanto. È stato così a numeri inferiori per premium è così per Sky la champions mi sa che in rapporto costi/ incremento abbonati è un malus a livello strettamente economico.
(Poi è chiaro senza dati numerici certi i conti che facciamo sono sempre quelli della serva però L impressione è quella)
Io credo che nelle prossime aste dei diritti tv a maggior ragione Sky andrà al ribasso

Secondo me Sky rimollerà la Champions, l'offerta che farà sarà inferiore. Poi se Dazn non copre la cifra resteremo solo con la partita in chiaro come in Svizzera :D
 
Secondo me Sky rimollerà la Champions, l'offerta che farà sarà inferiore. Poi se Dazn non copre la cifra resteremo solo con la partita in chiaro come in Svizzera :D
In Svizzera vedono tranquillamente la Champions con Teleclub se non erro ;-)
 
Io ci spero sul serio che Sky e compagnia bella comincino a fare offerte al ribasso.
 
Be i telefono e le auto non sono così indispensabili sul alimentare si
Senza l'auto come vai al lavoro se i mezzi pubblici non coincidono... Se hanno tolto le cabine telefoniche se ho bisogno di telefonare e son in mezzo alla campagna...

T'ho fatto due semplici esempi per dimostrarti, che non saranno vitali ma pur sempre indispensabili al giorno d'oggi...
 
Senza l'auto come vai al lavoro se i mezzi pubblici non coincidono... Se hanno tolto le cabine telefoniche se ho bisogno di telefonare e son in mezzo alla campagna...

T'ho fatto due semplici esempi per dimostrarti, che non saranno vitali ma pur sempre indispensabili al giorno d'oggi...
si si non sono fondamentali ma servono
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi la Uefa venderebbe il pacco Champions a 100 milioni?
Siamo al top dell'economia qui! Ti dovrebbero fare ministro! :D

I tagli degli stipendi andrebbero fatti e vedi che si accontentano di 100 milioni, tutte le aziende fanno tagli, ora arriviamo ai produttori cinematografici e diritti sportivi e sono intoccabili anche loro devono calarsi purtroppo
 
Certe somiglianze io le vedo

Stop. Mi taccio

Ma taci infatti, anche per rispetto delle tante persone che lavoravano e che hanno licenziato in SKY, però la champions e diritti cinematografici non devono essere mai toccati per il ribasso com è sto fatto ?? Non fatela difficile non ci vuole una laurea per capire che prendono troppo e devono calarsi pure loro con i costi dei diritti
 
I tagli degli stipendi andrebbero fatti e vedi che si accontentano di 100 milioni, tutte le aziende fanno tagli, ora arriviamo ai produttori cinematografici e diritti sportivi e sono intoccabili anche loro devono calarsi purtroppo

Delirante quello che scrivi. Vivi in una dimensione tutta tua.
Pensa che il telecronista Tony Romo, una specie di Bergomi o Adani se non conosci chi è, in America sta firmando un contratto con CBS per commentare delle partite per 17 milioni di dollari all’anno.
Poi arrivi tu con le tue teorie. Tienitele per te sarebbe da risponderti.
Oppure fai pure, siamo in democrazia per carità. Ma mi “cadono le braghe” come si dice dalle mie parti quando leggo certe cose
 
Sky Limited, primo trimestre 2020 (1° gennaio-31 marzo, dati comunicati da Comcast)

- ricavi per 4,5 miliardi di dollari, in calo del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, legato alla riduzione degli introiti pubblicitari e della produzione e vendita di contenuti; l'emergenza Covid-19 ha avuto impatto anche sui ricavi generati dal parco abbonati, scesi dell’1,9% a 3,7 miliardi.

- pubblicità in calo dell'11,6% (raccolta a 513 mln di dollari) rispetto al medesimo trimestre del 2019, a causa del mercato debole e della legislazione in vigore in Italia e Inghilterra per quel che attiene la pubblicità delle scommesse sportive, vietata la scorsa estate.

- numero abbonati stabile: ancora circa 23,9 milioni di clienti su scala europea (65mila in meno rispetto a 1 anno fa), ma valore pressochè rimasto in linea con quello dei medesimi trimestri precedenti del 2019 (sempre intorno ai 23,9) e del 2018 (circa 23,7).

«La società è stata messa alla prova come mai prima d’ora, e non potrei essere più orgoglioso della nostra azienda, dei nostri dipendenti e del nostro team di leadership attraverso Comcast Cable, NBCUniversal e Sky», ha commentato Brian L. Roberts, presidente e amministratore delegato di Comcast Corporation, il colosso USA che controlla Sky.
«Ora più che mai il mondo ha bisogno di rimanere in contatto e siamo estremamente lieti che i nostri investimenti nella nostra rete continuino a ripagare poiché stiamo gestendo aumenti significativi del traffico e soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti».
 
Nel 2° Trimestre 2020 si è registrata una perdita di 214.000 abbonati complessivi (somma di tutte le Sky Europee)
 
Credo anche che sia arrivato il momento di ripensare la peytv con gli arrivi del ott e ecc però non mi sembra il topic più adatto per parlarne
 
Con 214mila abbonati persi complessivamente tra le varie filiali europee, a Sky è andata pure bene...
Addirittura ha risparmiato alla voce costi, compensando interamente le perdite di questi ultimi mesi...
 
Ma non sappiamo i dati singoli. Sky UK potrebbe averne guadagnati 100k così come Sky DE e Sky Italia persi 400k
 
Indietro
Alto Basso