Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Personalmente, arrivati a questo punto, tifo per il rinvio al 2021. La preparazione degli atleti (almeno degli italiani) è saltata completamente in aria. C'è il decreto che consente ai professionisti di allenarsi, ma nella sostanza (toccando con mano direttamente la situazione nella scherma), si parla di allenamenti ai minimi termini, se non di blocco assoluto. Per arrivare al top a luglio/agosto questo non basta di sicuro. Le gare sarebbero falsate, i risultati casuali o inficiati dalle preparazioni diverse a seconda dello Stato di provenienza.
 
Personalmente, arrivati a questo punto, tifo per il rinvio al 2021. La preparazione degli atleti (almeno degli italiani) è saltata completamente in aria. C'è il decreto che consente ai professionisti di allenarsi, ma nella sostanza (toccando con mano direttamente la situazione nella scherma), si parla di allenamenti ai minimi termini, se non di blocco assoluto. Per arrivare al top a luglio/agosto questo non basta di sicuro. Le gare sarebbero falsate, i risultati casuali o inficiati dalle preparazioni diverse a seconda dello Stato di provenienza.

https://www.oasport.it/2020/03/olim...giovedi-il-possibile-annuncio-di-thomas-bach/
 
Beh sarebbe clamoroso. Potremo avere un 2022 con sia le invernali che le estive e poi riprendere regolarmente con le estive nel 2024
 
Peccato per qualche atleta vecchiotto che magari si perderà la sua ultima possibilità
 

c'è una parte dell'articolo che riporta un problema non vero, o, quanto meno, con tempistiche sbagliate...

il contratto tra cio e organizzatori, "prenota" ai fini olimpici tutte le strutture fino al 31 dicembre 2020, incluse le strutture che dovranno ospitare il villaggio Olimpico prima e che diventeranno abitazioni residenziali in seguito...

ma proprio per quel contratto, la consegna delle chiavi ai nuovi proprietari non può essere stata prevista prima di inizio 2021 (che poi è anche una delle motivazioni per cui i Giapponesi non vogliono spostare i Giochi all'anno prossimo, visto che in quel caso dovranno trovare una diversa soluzione per i 10,500+ atleti e tutti gli ufficiali di gara e gli accompagnatori delle varie delegazioni)...
 
Intanto si comincia :evil5::

il Comitato olimpico brasiliano chiede il rinvio di Tokyo 2020 al prossimo anno :eusa_whistle:

Per ora il signor Bach non ci sente, ma se cominciano più comitati olimpici a chiedere il rinvio, non so quanto resisterà :evil5:
 
Intanto si comincia :evil5::

il Comitato olimpico brasiliano chiede il rinvio di Tokyo 2020 al prossimo anno :eusa_whistle:

Per ora il signor Bach non ci sente, ma se cominciano più comitati olimpici a chiedere il rinvio, non so quanto resisterà :evil5:
Per me e sicuro che non si svolgano i giochi anche perchè è ovvio che a luglio ci saranno ancora paesi in piena pandemia.Non capisco in cosa sperano.
 
Peccato per qualche atleta vecchiotto che magari si perderà la sua ultima possibilità

purtroppo sarà inevitabile
magari a luglio il problema in giappone sarà risolto ma....
stanno saltando le gare di qualificazione
stanno saltando la preparazione atletica di avvicinamento
e non è da escludere che un tale assembramento di gente che viene da tutto il mondo possa portare a nuove epidemie
 
è ovvio che stanno solo temporeggiando prima di dare l'annuncio del rinvio...

al cio (e non solo) sono avidi, ma non del tutto pazzi...

è ovvio che non vogliono rischiare di dire adesso che se ne parla magari tra un anno e invece nel giro di 3 mesi non c'è più un solo caso nella maggior parte dei Paesi del mondo e loro si ritrovano nella classica posizione di aver detto "gatto" prima di averlo messo nel sacco (libera interpretazione sulla famigerata citazione del Trap :D)...

per ora fanno finta di non decidere nulla e poi, al momento opportuno, quando sarà matematico che non c'è speranza di avere una situazione normale nemmeno in estate, allora e solo allora daranno l'annuncio ufficiale: "ci vediamo nel 2021" (o anche oltre)...
 
Non capisco cosa risolverebbero col rinvio di un mese: pensano che possa bastare per debellare ogni rischio legato al virus? Mah.
Su quello di ottobre invece ho grossi dubbi legati ai diritti tv USA che andranno a cozzare con la stagione NFL...
 
https://www.repubblica.it/sport/202...765/?ref=RHPPTP-BH-I251703329-C12-P12-S1.8-T1

secondoi fonti interne al cio, ormai la decisione è presa e si tratta a) di aspettare i termini legali entro cui dare l'annuncio ufficiale (perchè pare che anche solo l'annuncio di uno spostamento sia vincolato da clausole del contratto tra cio e città ospitante) e b) decidere se la nuova data sarà il 2021 o il 2022 (opzione ritenuta migliore dal cio e dalle varie federazioni sportive internazionali, che nel 2021 hanno già in claendario i rispettivi mondiali biennali e non vorrebbero -per ragioni meramente economiche e organizzative- spostarli di data...mentre nel 2022 gli unici eventi di rilievo sono programmati in Febbraio -le Olimpiadi Invernali di Pechino- e tardo autunno -i mondiali di calcio...il tutto con buona pace degli sport di squadra che hanno mondiali quadriennali come il calcio -volley e hockey prato su tutti)...
 
Abbiamo visto che disputare competizioni sportive a porte chiuse in questo caso non serve a nulla.
Nel calcio, nel basket, nella F1 è accaduto che pure i membri degli staff delle squadre possono contagiarsi... Magari stanno benissimo, sono del tutto asintomatici, però hanno il virus e quindi sono portatori sani in quel momento...

In una situazione del genere, fare sport a porte chiuse è semplicemente inutile.

Finchè l'intero pianeta, con tutti le sue Nazioni, non esce fuori del tutto da questa pandemia, nessuna competizione sportiva internazionale potrà svolgersi.

Nel frattempo in qualche Stato, che magari "esce prima" dalla pandemia, può riprendere al limite e pian piano le competizioni locali.
Ma quelle internazionali no.
 
Due giochi olimpici 2022 nello stesso anno? Puh, non ce la faccio. Occorre prendere quattro settimane di ferie per guardare sport in Tv. Spero davvero per le olimpiadi in 2021.
 
Indietro
Alto Basso