Qualcuno ha qualche indiscrezione o notizia affidabile (magari è del mestiere) riguardo l'apertura dei parrucchieri? Grazie!
Saranno tra gli ultimi per ovvie ragioni . Sicuramente non dal 4 maggio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualcuno ha qualche indiscrezione o notizia affidabile (magari è del mestiere) riguardo l'apertura dei parrucchieri? Grazie!
Saranno tra gli ultimi per ovvie ragioni . Sicuramente non dal 4 maggio
Beh ovvie ragioni che sulla carta si possono superare con ingressi contingentati e appositi dpi.
C'è un contatto troppo ravvicinato tra coiffeur e cliente , con contatti fisici (lavaggio , tinta , taglio , ecc....) . Ok i guanti , ma diventa un posto rischioso anche con un uno o due clienti per volta
Boh leggevo che sarà limitato l'accesso a un cliente per volta e seguito da un solo operatore. Comunque mi auguro che non si vada troppo in là... per questo chiedevo se qualcuno aveva notizie più o meno certe, da insider magari.
Un parrucchiere con un cliente alla volta in negozio non so neanche se gli conviene riaprire. Forse quelli solo maschili . Ma quelli per signora che impiegano anche un ora a testa , non arriverebbero a 10 clienti giornalieri , non ci coprono neanche le spese del negozio . A meno di alzare non poco i prezzi
Esatto, un cambio che significa positività..mi manca la conferenza stampa delle 18...
ma questa modifica la leggo come un primo segno di smobilitazione e di passaggio dall'emergenza all'ordnarietà
Qualcuno ha qualche indiscrezione o notizia affidabile (magari è del mestiere) riguardo l'apertura dei parrucchieri? Grazie!
Finalmente in Sicilia si può uscire da casa:
- andare a correre sotto casa;
- tagliare l'erba nelle campagne
e così via... l'importante è mantenere almeno un metro di distanza da chiunque si chiami.
Emanata ordinanza n. 17 del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci
A partire da domani :
*
Consentita l'attività motoria nelle vicinanze della propria abitazione
*
È consentito, in caso di necessità, alle persone affette da disabilità intellettive, relazionali e/o motorie, con l'assistenza di un accompagnatore, compiere una uscita giornaliera di breve durata e in prossimità della propria abitazione.
È disposta la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati nei giorni domenicali e del 25 aprile e del 1° maggio. È fatta eccezione per le farmacie e per le edicole.
È consentito nelle superiori giornate domenicali e festive il servizio di consegna a domicilio dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
È consentita, in quanto riconducibile a “situazione di necessità” finalizzata a sopperire alle esigenze alimentari ed ai lavori di manutenzione per la prevenzione degli incendi, l'attività non imprenditoriale necessaria per la conduzione di terreni agricoli e per la cura degli animali.
Per le finalità di cui al comma precedente, l'uscita nell'ambito del medesimo Comune o verso un Comune diverso da quello in cui attualmente si trova l'interessato, è consentita una sola volta al giorno e ad un solo componente del nucleo familiare, ovvero ad un soggetto all'uopo delegato.
È, altresì, autorizzata l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali, pubbliche e private.
Le attività di cui al presente articolo sono consentite solo nei giorni feriali.
È consentita l'attività di manutenzione, di montaggio e di allestimento degli stabilimenti balneari, nonché la pulizia della spiaggia di pertinenza.
L'impresa esecutrice è tenuta a garantire nelle aree di cantiere il rispetto delle normative di settore, il distanziamento sociale ed ogni altra misura finalizzata alla tutela dal contagio, avendo anche cura di interdire l'accesso ai non addetti ai lavori.
Mossa furba? Ci vai tu a tagliare l'erba sul terreno? Coltivare l'orto? Ovviamente stando da soli... non è che il coronavirus arriva in aria.Che mossa furba..complimenti.
Di Solto il vaccino per influenza si fa a settembre e ottobre spero che ora di settembre si siano organizzatiUn dubbio che mi è sorto oggi, visto che in autunno danno per confermata la seconda ondata e già ora sono fermi come somministrazione dei vaccini ai bambini, come si farà per il vaccino anti influenzale quando sarà il momento? Senza quello si rischia una strage maggiore a quella attuale ma i medici di famiglia non possono esporsi a farlo come sempre. Andrà trovata una soluzione per forza.
Mossa furba? Ci vai tu a tagliare l'erba sul terreno? Coltivare l'orto? Ovviamente stando da soli... non è che il coronavirus arriva in aria.
decade il mito degli asintomatici, definiti rari . I contagiati chi prima chi dopo sviluppa qualche sintomo (spesso lieve). Confermata anche la bassa mortalità per fasce d'età sotto i 60 e ancor più sotto i 50.
ma come faranno? chi ha un minimo di intelligenza non andra' a farsi respirare addosso per mezz' ora, anche se indossano la mascherina.