Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh ovvie ragioni che sulla carta si possono superare con ingressi contingentati e appositi dpi.

C'è un contatto troppo ravvicinato tra coiffeur e cliente , con contatti fisici (lavaggio , tinta , taglio , ecc....) . Ok i guanti , ma diventa un posto rischioso anche con un uno o due clienti per volta
 
C'è un contatto troppo ravvicinato tra coiffeur e cliente , con contatti fisici (lavaggio , tinta , taglio , ecc....) . Ok i guanti , ma diventa un posto rischioso anche con un uno o due clienti per volta

Boh leggevo che sarà limitato l'accesso a un cliente per volta e seguito da un solo operatore. Comunque mi auguro che non si vada troppo in là... per questo chiedevo se qualcuno aveva notizie più o meno certe, da insider magari.
 
Boh leggevo che sarà limitato l'accesso a un cliente per volta e seguito da un solo operatore. Comunque mi auguro che non si vada troppo in là... per questo chiedevo se qualcuno aveva notizie più o meno certe, da insider magari.

Un parrucchiere con un cliente alla volta in negozio non so neanche se gli conviene riaprire. Forse quelli solo maschili . Ma quelli per signora che impiegano anche un ora a testa , non arriverebbero a 10 clienti giornalieri , non ci coprono neanche le spese del negozio . A meno di alzare non poco i prezzi . Sopravviveranno senz'altro quelli cinesi
 
in Cina respingono anche l'ipotesi dell'esperimento sfuggito di mano, affermando che non ci sono prove e che nessuno del laboratorio virologico è stato contagiato! francamente risposte insufficienti che rischiano di alimentare voci.
la comunità internazionale ,guidata dagli Usa, chiede di poter mandare propri esperti, a cui la Cina dovrebbe dare l'ok nei prossimi giorni.
Una spedizione oms era già andata elaborando queste osservazioni
https://www.ebookecm.it/news/131/co...ipali-risultati-di-ricerca-dopo-9-giorni.html.

decade il mito degli asintomatici, definiti rari . I contagiati chi prima chi dopo sviluppa qualche sintomo (spesso lieve). Confermata anche la bassa mortalità per fasce d'età sotto i 60 e ancor più sotto i 50.
 
Un parrucchiere con un cliente alla volta in negozio non so neanche se gli conviene riaprire. Forse quelli solo maschili . Ma quelli per signora che impiegano anche un ora a testa , non arriverebbero a 10 clienti giornalieri , non ci coprono neanche le spese del negozio . A meno di alzare non poco i prezzi

Non sono del mestiere, ma quoto. Forse forse l'unica sarebbe estendere gli orari
 
mi manca la conferenza stampa delle 18...
ma questa modifica la leggo come un primo segno di smobilitazione e di passaggio dall'emergenza all'ordnarietà
Esatto, un cambio che significa positività..

"I dati sanitari ci indicano che si è alleggerita decisamente la pressione sulle strutture ospedaliere e tutto ciò ci rende consapevoli del grande lavoro svolto negli ospedali e della collaborazione dei cittadini - ha detto Borrelli. - E per questo abbiamo deciso di rimodulare le conferenze stampa".
 
Qualcuno ha qualche indiscrezione o notizia affidabile (magari è del mestiere) riguardo l'apertura dei parrucchieri? Grazie!

ma come faranno? chi ha un minimo di intelligenza non andra' a farsi respirare addosso per mezz' ora, anche se indossano la mascherina.

Finalmente in Sicilia si può uscire da casa:
- andare a correre sotto casa;
- tagliare l'erba nelle campagne
e così via... l'importante è mantenere almeno un metro di distanza da chiunque si chiami.

Emanata ordinanza n. 17 del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci

A partire da domani :

*♂️Consentita l'attività motoria nelle vicinanze della propria abitazione

*🦽È consentito, in caso di necessità, alle persone affette da disabilità intellettive, relazionali e/o motorie, con l'assistenza di un accompagnatore, compiere una uscita giornaliera di breve durata e in prossimità della propria abitazione.

🛵 È disposta la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati nei giorni domenicali e del 25 aprile e del 1° maggio. È fatta eccezione per le farmacie e per le edicole.

È consentito nelle superiori giornate domenicali e festive il servizio di consegna a domicilio dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.

🥬 È consentita, in quanto riconducibile a “situazione di necessità” finalizzata a sopperire alle esigenze alimentari ed ai lavori di manutenzione per la prevenzione degli incendi, l'attività non imprenditoriale necessaria per la conduzione di terreni agricoli e per la cura degli animali.

Per le finalità di cui al comma precedente, l'uscita nell'ambito del medesimo Comune o verso un Comune diverso da quello in cui attualmente si trova l'interessato, è consentita una sola volta al giorno e ad un solo componente del nucleo familiare, ovvero ad un soggetto all'uopo delegato.

È, altresì, autorizzata l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali, pubbliche e private.
Le attività di cui al presente articolo sono consentite solo nei giorni feriali.

È consentita l'attività di manutenzione, di montaggio e di allestimento degli stabilimenti balneari, nonché la pulizia della spiaggia di pertinenza.

L'impresa esecutrice è tenuta a garantire nelle aree di cantiere il rispetto delle normative di settore, il distanziamento sociale ed ogni altra misura finalizzata alla tutela dal contagio, avendo anche cura di interdire l'accesso ai non addetti ai lavori.

che mossa furba..complimenti.
 
Un dubbio che mi è sorto oggi, visto che in autunno danno per confermata la seconda ondata e già ora sono fermi come somministrazione dei vaccini ai bambini, come si farà per il vaccino anti influenzale quando sarà il momento? Senza quello si rischia una strage maggiore a quella attuale ma i medici di famiglia non possono esporsi a farlo come sempre. Andrà trovata una soluzione per forza.
 
Un dubbio che mi è sorto oggi, visto che in autunno danno per confermata la seconda ondata e già ora sono fermi come somministrazione dei vaccini ai bambini, come si farà per il vaccino anti influenzale quando sarà il momento? Senza quello si rischia una strage maggiore a quella attuale ma i medici di famiglia non possono esporsi a farlo come sempre. Andrà trovata una soluzione per forza.
Di Solto il vaccino per influenza si fa a settembre e ottobre spero che ora di settembre si siano organizzati
 
decade il mito degli asintomatici, definiti rari . I contagiati chi prima chi dopo sviluppa qualche sintomo (spesso lieve). Confermata anche la bassa mortalità per fasce d'età sotto i 60 e ancor più sotto i 50.

Qui parlano del 50-60% degli asintomatici sul totale dei contagiati . Sono in pratica il pericolo più grosso di contagio , perchè difficilmente individuabili.
 
https://twitter.com/EasyInve/status/1251779991412629505

Una parziale spiegazione del perchè in Lombardia si rimane sopra i 1000 nuovi casi giornalieri. Stanno testando nelle varie RSA, questo giustifica alcuni improvvisi picchi provinciali registrati durante la settimana (a pasqua Cremona due giorni sul +200 e ieri Como sui +170). Ovviamente regione Lombardia non dice nulla, tocca ad altri indagare su quei freddi numeri.
 
ma come faranno? chi ha un minimo di intelligenza non andra' a farsi respirare addosso per mezz' ora, anche se indossano la mascherina.

Guarda... io sarò quasi sicuramente uno di quelli, se il mio garantirà di attuare ciò che gli verrà imposto a livello di sicurezza.

ps: grazie mille per la definizione tu ne hai dimostrata moltissima col tuo commento
 
Ultima modifica:
L’inquinamento atmosferico potrebbe avere contribuito alla diffusione e all’impatto del Coronavirus. Sono queste le prime evidenze degli studi esposti da Francesca Dominici (Harvard University) e Gianluigi De Gennaro (Università di Bari) durante il seminario online “Inquinamento dell’aria e COVID-19” organizzato venerdì 17 aprile dal gruppo indipendente di studenti e ricercatori universitari Ecologia Politica di Pisa. Gianluigi De Gennaro, co-autore di un position paper curato da Società italiana di Medicina Ambientale (SIMA) con le Università di Bari e di Bologna, ha presentato i dati della ricerca condotta che evidenziano una correlazione tra province con superamenti dei limiti di legge per il PM10/PM2.5 e contagio del Covid-19. Pertanto al particolato atmosferico PM10/PM2.5 è attribuito il ruolo di vettore della diffusione del virus Covid-19. Punto di partenza dei ricercatori, la rapida e anomala diffusione del virus osservata in determinati territori, prima tra tutte la Lombardia con il più alto numero di contagi, seguita da Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. L’evoluzione dei contagi ha interessato in maniera particolare la Pianura Padana in un contesto peculiare caratterizzato dal superamento delle soglie Pm10, stabilità atmosferica molto accentuata, con uno scarso “ricambio di aria” e livelli di umidità molto alti. Tale combinazione potrebbe essere drammaticamente determinante per i record di contagio e mortalità che registra la Pianura Padana. Il cuore produttivo del nostro paese, oltre che la zona vasta con l'aria più inquinata di tutta Europa.

Se volete saperne di più:

https://youtu.be/G9lIEd0SsPI
 
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ok a una riapertura per macroaree, ma dovrebbe partire dal Sud»

Secondo il ricercatore del Cnr, prima di far partire la fase due sarebbe ragionevole avere un quadro più chiaro sulla contagiosità degli asintomatici e una migliore identificazione delle categorie che veicolano il contagio.

https://www.open.online/2020/04/18/...ra-per-macroaree-ma-dovrebbe-partire-dal-sud/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso