In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Prima di un drastico factory reset puoi provare a pulire la cache dei programmi seguenti e poi anche a cancellarne i dati. Questo dovrebbe causare la completa cancellazione dei canali memorizzati. Purtroppo il gestore del sintonizzatore DTT è "meno che basico"... :(

  • "Canali TV" (serve per visualizzare canali/frequenza salvati), app com.technicolor.android.dtvinput
  • "DtvScanner" (serve per fare la scansione e salvare canali/frequenze), app com.technicolor.android.dtvscan.project
Ciao, ti ringrazio comunque, ho effettuato la procedura e dopo qualche giorno di prova ho riscontrato che il problema di RAI 3 non si è risolto, in più ultimamente il decoder ha cominciato a bloccarsi random anche nelle app, costringendomi spesso a dovere staccare il cavo di alimentazione per spegnerlo.
In questi giorni proverò il reset di fabbrica e spero che la situazione migliori, qui nel thread leggo che ultimamente è un problema comune.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ho installato button mapper e ho impostato le funzioni personalizzate per il famoso tasto cerchio ma continua ad avviarsi anche l'assistente vocale. È normale o sbaglio qualcosa?
 
Ma avete idea di come mai sul mio skipper prime video non funzioni?
Sembra caricare in eterno e poi dice "Sì è verificato un problema".
Non ho installato versioni particolari.
 
Bene, è il mio primo intervento su questo forum e chiedo scusa per eventuali errori, ho problemi con lo streaming del DTS sull'uscita ottica dello skipper, ho provato con molte applicazioni (KODI, SPMC, VLC, altri di cui non ricordo il nome) ed in tutti i casi ho riscontrato un comportamento corretto con gli AC-3 e la mancanza di audio con il DTS. Il ricevitore Pioneer è a posto, se uso un Raspberry PI3 o Pi4, con le stesse applicazioni, sia l'AC-3 che il DTS funzionano alla perfezione. Mi sento di concludere che è il passaggio nello skipper che in qualche modo blocca lo streaming DTS, ma spero proprio che non sia così e che qualcuno di voi mi suggerisca una soluzione. Ho provato a cercare nel forum ma forse ho cercato nei posti sbagliati perchè non sono riuscito a trovare nulla che mettesse in correlazione DTS e TIMBOX. Grazie, Luciano
 
Non credo che il decoder supporti DTS nativamente. In tutte le app che ho provato non trasmette il flusso sia in hdmi che ottico.
L'unica app che mi permette di fare DTS bitstream è Kodi, ma solo in HDMI attivando il DTS passtrough nelle opzioni avanzate.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Anche io ho settato KODI come hai detto tu attivando il passtrough generale e poi lo streaming AC-3 e DTS (non EAC-3 perchè il mio ricevitore Pioneer non lo supporta), in ogni caso il flusso AC-3 passa e si sente correttamente, mentre il flusso DTS muore da qualche parte perchè l'audio rimane muto, per questo penso che muoia nel timbox che non lo gestisce e quindi non lo riconosce e lo blocca. Come dicevo ho provato con dispositivi diversi dal timbox sempre con KODI configurato nello stesso modo e lo streaming del DTS funziona correttamente.
 
Collegato tramite HDMI o cavo ottico?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Con l'HDMI ho collegato il videoproiettore, mentre l'uscita ottica dello skipper l'ho collegata al ricevitore/decoder audio.
 
Kodi gestisce il passtrough solo da HDMI, per cui il cavo ottico non recepisce tali opzioni.
Dovresti collegare l'hdmi all'ingresso del ricevitore e il videoproiettore all'uscita del ricevitore

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Non sono del tutto convinto e per due motivi: 1) l'AC-3 funziona ed il colegamento è lo stesso (ottico) e 2) ho provato con un box diverso dallo skipper (un Leelbox Android) collegando la sua uscita l'HDMI al videoproiettore e la sua uscita ottica al ricevitore e funzionano sia l'AC-3 che il DTS. Continuo a pensare che sia lo skipper che non fa un pass-trhough completo sull'ottico. Ho comprato un estrattore audio 5.1 che metterò in cascata sull'uscita HDMI dello skipper evitando di usare l'uscita ottica dello skipper e preleverò l'audio dall'uscita ottica dell'estrattore che da specifiche dovrebbe far passare sull'ottico quello che trova sull'HDMI sia esso AC-3 che DTS. Appena arriva lo provo e spero che vada.
Purtroppo al momento non posso provare il collegamento che suggerisci perché il ricevitore è il modello VSX-C100 e non è A/V, solo audio, non ha quindi ingressi HDMI.
 
Ultima modifica:
Risolto !! Balteck aveva ragione, lo skipper gira sull'ottico solo l'AC3, mentre il pass-through completo lo fa solo sull'uscita HDMI. Ho comprato uno splitter ingresso HDMI e uscita HDMI+ottico e tutto funziona alla grande, sull'uscita ottica dello splitter passano sia l'AC3 che il DTS che l'EAC3 (che lo splitter converte in AC3). Peccato per un aggeggio in più ma almeno ora gira tutto.
 
Ieri, dopo qualche giorno che non usavo lo skipper, mi sono ritrovato l'aggiornamento! Quello con quell'orribile sfondo arancione-ruggine-antiruggine...
Ma si puo'??? Dove sono finite tutte le App che avevo installato e accuratamente configurato???
In pratica, a fronte di un rallentamento generale, hanno spostato il menu dalla riga in basso alla riga in alto... grandi!!!
Inoltre, non riesco piu' a evitare che parta in automatico un trailer.
Infine, aumenta il rischio di attivazione indesiderata di TimVision Plus (che forse era il vero obiettivo dell'aggiornamento...)
 
Si', per fortuna si': sono "nascoste" in IMPOSTAZIONI / App
Praticamente irraggiungibili per i miei familiari....
Cioè per aprire Kodi adesso devo andare in impostazioni???? Ma sono impazziti? Cioè non c'è più da nessuna parte un elenco delle app con i riquadri rettangolari come fino ad ora? Questo decoder diventa una schifezza praticamente
E installarne di nuove è possibile oppure nemmeno questo? Io non capisco... Un ottimo decoder praticamente ucciso da TIM
 
Ultima modifica:
Cioè per aprire Kodi adesso devo andare in impostazioni???? Ma sono impazziti? Cioè non c'è più da nessuna parte un elenco delle app con i riquadri rettangolari come fino ad ora? Questo decoder diventa una schifezza praticamente
E installarne di nuove è possibile oppure nemmeno questo? Io non capisco... Un ottimo decoder praticamente ucciso da TIM

??? Kodi sta sempre al suo posto assieme alle altre app. Hanno solo spostato il menu principale dal basso ad una striscia in alto. Ti sposti tutto a destra alla voce App, clicchi e sta tutto come al solito li dentro, store compreso e tutte le impostazioni precedenti (compreso il NON vedere il trailer) sono rimaste. Il trailer non è altro che il canale "televisivo" TIM vision o come si chiama
 
??? Kodi sta sempre al suo posto assieme alle altre app. Hanno solo spostato il menu principale dal basso ad una striscia in alto. Ti sposti tutto a destra alla voce App, clicchi e sta tutto come al solito li dentro, store compreso e tutte le impostazioni precedenti (compreso il NON vedere il trailer) sono rimaste. Il trailer non è altro che il canale "televisivo" TIM vision o come si chiama
Ah ok, io avevo capito che il menù app era proprio stato eliminato! E per raggiungere le app non preinstallate da Tim era necessario passare dalle impostazioni e aprirle da lì. Quella sarebbe stata una catastrofe
 
Ah ok, io avevo capito che il menù app era proprio stato eliminato! E per raggiungere le app non preinstallate da Tim era necessario passare dalle impostazioni e aprirle da lì. Quella sarebbe stata una catastrofe

Nono è tutto al loro posto come al solito, solo che il trabiccoletto non ce la fa più dopo questo aggiornamento e si vede che ora è in affanno per girare tra i vari menù. Il suo dovere l'ha fatto per qualche anno, sarà ora di passare a qualcosa di più prestante
 
Indietro
Alto Basso