• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussioni su Samsung TV Plus

#mainagioia avevo appena trovato qui dentro l'info sui codici coop e non ho fatto a tempo ad utilizzarne nemmeno uno! :sad:

Secondo me Rakuten non voleva farci vedere le prime visioni con quei codici e si è accorta troppo tardi dell'errore e che così ci "rimetteva". Però è un comportamento scorretto e che sarebbe anche segnalabile all'antitrust e forse anche al MiSE che autorizza i concorsi... solo che a noi toccherebbe segnalare la povera Coop e poi dovrebbero loro rivalersi su Rakuten, che è quella che è stata inadempiente
 
Credo che Rakuten si sia fatta 4 conti e ha visto che non conveniva,mi spiego una famiglia di 4 persone poteva ottenere 32 buoni dal valore totale di 160 euro....però potevano benissimo chiudere la promo ma lasciare attivi i coupon oramai riscattati
 
Ma sulla pagina web di Coop erano descritti come disponibili 500000 film di Rakuten, per cui sapevano già quanto Coop gli avrebbe dovuto pagare. Non erano una quantità infinita.
Non trovo corretto questo comportamento
 
Credo che Rakuten si sia fatta 4 conti e ha visto che non conveniva,mi spiego una famiglia di 4 persone poteva ottenere 32 buoni dal valore totale di 160 euro....però potevano benissimo chiudere la promo ma lasciare attivi i coupon oramai riscattati
Il numero di codici disponibili era noto e dichiarato, cioè 500.000.
E' chiaramente Rakuten TV ad aver fatto un grosso errore.
Anche secondo me dovrebbe scusarsi per il disguido(non è certo colpa degli utenti),e riattivare i codici ormai riscattati. Altrimenti questa cosa si rivelerà per Rakuten un doppio boomerang, considerando il tenore di questa iniziativa.
 
Gestione della vicenda imbarazzante: in serata arriva la mail che avvisa la cessata validità dei ticket per il giorno seguente (2 ore dopo) ma in realtà non hanno aspettato neanche la mezzanotte per invalidare i codici. Come un ladro che scappa in fretta e furia...
 
Sapete se si trovano delle carte prepagate di Rakuten come per netflix in vendita ?
 
Sapete se si trovano delle carte prepagate di Rakuten come per netflix in vendita ?

Guarda, dopo questa brutta vicenda(quelli di Rakuten si sono rivelati dei freddi calcolatori,e neppure tanto intelligenti,visto il periodo che stiamo vivendo), mi sa che è meglio usare Chili. Ho letto che con loro si può acquistare "gift card" in edicola o tabaccheria(tramite Sisalpay).
 
Guarda, dopo questa brutta vicenda(quelli di Rakuten si sono rivelati dei freddi calcolatori,e neppure tanto intelligenti,visto il periodo che stiamo vivendo), mi sa che è meglio usare Chili. Ho letto che con loro si può acquistare "gift card" in edicola o tabaccheria(tramite Sisalpay).

Ti ringrazio per l'info,sono registrato ad entrambi per cui va bene
 
che secodo me han sbagliato loro a segnalare la scadenza dei buoni
Ah, quindi "HA cannato la Coop". Scritto al plurale non capivo a chi ti riferissi.

#mainagioia avevo appena trovato qui dentro l'info sui codici coop e non ho fatto a tempo ad utilizzarne nemmeno uno! :sad:

Secondo me Rakuten non voleva farci vedere le prime visioni con quei codici e si è accorta troppo tardi dell'errore e che così ci "rimetteva". Però è un comportamento scorretto e che sarebbe anche segnalabile all'antitrust e forse anche al MiSE che autorizza i concorsi... solo che a noi toccherebbe segnalare la povera Coop e poi dovrebbero loro rivalersi su Rakuten, che è quella che è stata inadempiente
Mise? Anti-trust? Ma dai! Perché non anche al TAR? Era tutto gratis, quindi non ti era dovuto niente.

Credo che Rakuten si sia fatta 4 conti e ha visto che non conveniva,mi spiego una famiglia di 4 persone poteva ottenere 32 buoni dal valore totale di 160 euro....però potevano benissimo chiudere la promo ma lasciare attivi i coupon oramai riscattati
I codici sono considerati riscattati solo quando li inserisci nel sito di Rakuten Tv dopo aver scelto il film, altrimenti sono solo dei codici senza alcun valore. Altrimenti uno li teneva per mesi da parte in attesa di prime visioni... Facile così. Col senno di poi, dico che saremmo dovuti essere più furbi noi e riscattarli tutti o quasi nelle prime settimane. Quando mi è arrivata l'email ne ho subito utilizzati due; avevo intenzione di utilizzarne altri due ieri, ma hanno anticipato la loro scadenza al 29.
 
Le offerte al pubblico anche gratuite, una volta accettate, hanno natura contrattuale.
 
Mise? Anti-trust? Ma dai! Perché non anche al TAR? Era tutto gratis, quindi non ti era dovuto niente.
Non è esattamente così. Giuridicamente parliamo di "promessa al pubblico" (questa la dizione del codice civile), vincolante per chi la effettua. Il fatto che l'impegno pubblicamente assunto sia gratuito non esclude il carattere vincolante della promessa. Questo sul piano teorico. Sul piano pratico è ovvio che, specie in questi tempi, la gratuita' suggerisce saggiamente di lasciar perdere. Ma resta chiaro che dal momento in cui il beneficiario riscatta i codici per i film, acquista pieno diritto alla prestazione promessa.
Questo giusto per sottolineare la natura seria e giuridicamente disciplinata del contesto. Non è un gioco, se prendi prendi, se te lo tolgo abbiamo scherzato. Assolutamente no.
 
Non è esattamente così. Giuridicamente parliamo di "promessa al pubblico" (questa la dizione del codice civile), vincolante per chi la effettua. Il fatto che l'impegno pubblicamente assunto sia gratuito non esclude il carattere vincolante della promessa. Questo sul piano teorico. Sul piano pratico è ovvio che, specie in questi tempi, la gratuita' suggerisce saggiamente di lasciar perdere. Ma resta chiaro che dal momento in cui il beneficiario riscatta i codici per i film, acquista pieno diritto alla prestazione promessa.
Questo giusto per sottolineare la natura seria e giuridicamente disciplinata del contesto. Non è un gioco, se prendi prendi, se te lo tolgo abbiamo scherzato. Assolutamente no.
Se avessi riscattato i codici sul sito di Rakuten e mi avessero precluso la visione ci sarebbe stato da incavolarsi davvero, ma finché rimanevano nelle email inviata dalla Coop non erano da considerare riscattati o redeemed, per dirla all'inglese. Infatti poco dopo aver ricevuto l'email di possibile perdita di validità ne ho subito utilizzati due per non perdere almeno quelli.
 
Se avessi riscattato i codici sul sito di Rakuten e mi avessero precluso la visione ci sarebbe stato da incavolarsi davvero, ma finché rimanevano nelle email inviata dalla Coop non erano da considerare riscattati o redeemed, per dirla all'inglese. Infatti poco dopo aver ricevuto l'email di possibile perdita di validità ne ho subito utilizzati due per non perdere almeno quelli.
Guarda, il diritto alla visione tu lo assumi nel momento in cui, dopo aver attivato l'offerta (prima mail di coop) ti arriva la seconda mail con i codici, con tanto di regolamento e di specificazione della data di utilizzo (che è il termine di efficacia della promessa al pubblico). Giuridicamente è così. Poi, ripeto, non è assolutamente il caso di fare storie.
Ho fatto quelle precisazioni solo per chiarire, in riscontro al tuo post, che la gratuità della presentazione promessa non esclude il vincolo giuridico. Insomma per il codice civile la regola di saggezza comune e di buon vivere "a caval donato non si guarda in bocca" non esiste
 
Guarda, il diritto alla visione tu lo assumi nel momento in cui, dopo aver attivato l'offerta (prima mail di coop) ti arriva la seconda mail con i codici, con tanto di regolamento e di specificazione della data di utilizzo (che è il termine di efficacia della promessa al pubblico). Giuridicamente è così. Poi, ripeto, non è assolutamente il caso di fare storie.
Ho fatto quelle precisazioni solo per chiarire, in riscontro al tuo post, che la gratuità della presentazione promessa non esclude il vincolo giuridico. Insomma per il codice civile la regola di saggezza comune e di buon vivere "a caval donato non si guarda in bocca" non esiste
Cosa vuoi che ti dica? Fate una class action a questo punto. A me di fare tante storie in questo periodo per una cosa futile come questa non interessa, ho altre preoccupazioni. Si vede che qualcun altro ha tempo da perdere in ricorsi (non mi riferisco a te). Se poi è solo una boutade, allora è come quelli che ogni mese minacciano disdetta da Sky, ma non lo fanno mai.
A me sin dall'inizio sembrava troppo bello per essere vero. Io in questi mesi ho visto e vedrò un totale di 13 film gratis su Chili grazie a Wind ed Enel Energia (quelli Wind non da un catalogo di prime visioni) di cui però sono cliente. La Coop regalava a tutti (clienti e non) ben 8 codici per film su Rakuten che si potevano scegliere anche fra le prime visioni! Probabilmente si sono accorti che avevano solo da perderci.
 
Cosa vuoi che ti dica? Fate una class action a questo punto. A me di fare tante storie in questo periodo per una cosa futile come questa non interessa, ho altre preoccupazioni. Si vede che qualcun altro ha tempo da perdere in ricorsi (non mi riferisco a te). Se poi è solo una boutade, allora è come quelli che ogni mese minacciano disdetta da Sky, ma non lo fanno mai.
A me sin dall'inizio sembrava troppo bello per essere vero. Io in questi mesi ho visto e vedrò un totale di 13 film gratis su Chili grazie a Wind ed Enel Energia (quelli Wind non da un catalogo di prime visioni) di cui però sono cliente. La Coop regalava a tutti (clienti e non) ben 8 codici per film su Rakuten che si potevano scegliere anche fra le prime visioni! Probabilmente si sono accorti che avevano solo da perderci.

Ti ho detto più volte che non voglio fare storie
 
Siccome ho tirato in ballo io MiSE e Antitrust, rispondo.

La penso esattamente come Paolo68, infatti è per quello che l'ho scritto come l'ho scritto.

Giuridicamente avremmo tutti i diritti di chiedere che l'operazione a premi sia rispettata, anche con la fornitura di altro premio di valore pari o superiore, come di solito indicano nei regolamenti (non ho controllato e non mi interessa al momento il caso specifico, non so se ci fosse scritto).

Ho anche scritto che dovremmo richiedere alla "povera Coop" l'adempimento, sottintendendo che rimane per me una cosa teorica e non qualcosa che porterei avanti, proprio perché si trattava di un omaggio senza alcun obbligo di acquisto e anche perché di solito la Coop è seria, e anche stavolta è chiaro che la colpa non sia la sua (al massimo sono stati "ingenui" a fidarsi di Rakuten, ma questo è un altro discorso).

Per tutto questo ovviamente non mi interessa minimamente far valere questo tipo di diritti. Certo, mi farebbe piacere che però per scusarsi ci dessero qualcos'altro o ci permettessero di aderire alle altre promozioni, che - almeno per quel che ho visto - vengono inibite dopo aver utilizzato la propria email per richiedere un vantaggio (in questo caso i codici Rakuten).

Dunque sono due cose diverse quelle di cui parliamo: da un lato quelli che sono e rimangono i nostri diritti di consumatori, anche se non abbiamo speso un centesimo per ottenere i codici, e dall'altro se effettivamente "vale la pena" o "è il caso di" muoversi in questo modo ;)
 
LA COOP ha già comunicato via social che si difenderà per vie legali contro Rakuten TV.
 
Siccome ho tirato in ballo io MiSE e Antitrust, rispondo.

La penso esattamente come Paolo68, infatti è per quello che l'ho scritto come l'ho scritto.

Giuridicamente avremmo tutti i diritti di chiedere che l'operazione a premi sia rispettata, anche con la fornitura di altro premio di valore pari o superiore, come di solito indicano nei regolamenti (non ho controllato e non mi interessa al momento il caso specifico, non so se ci fosse scritto).

Ho anche scritto che dovremmo richiedere alla "povera Coop" l'adempimento, sottintendendo che rimane per me una cosa teorica e non qualcosa che porterei avanti, proprio perché si trattava di un omaggio senza alcun obbligo di acquisto e anche perché di solito la Coop è seria, e anche stavolta è chiaro che la colpa non sia la sua (al massimo sono stati "ingenui" a fidarsi di Rakuten, ma questo è un altro discorso).

Per tutto questo ovviamente non mi interessa minimamente far valere questo tipo di diritti. Certo, mi farebbe piacere che però per scusarsi ci dessero qualcos'altro o ci permettessero di aderire alle altre promozioni, che - almeno per quel che ho visto - vengono inibite dopo aver utilizzato la propria email per richiedere un vantaggio (in questo caso i codici Rakuten).

Dunque sono due cose diverse quelle di cui parliamo: da un lato quelli che sono e rimangono i nostri diritti di consumatori, anche se non abbiamo speso un centesimo per ottenere i codici, e dall'altro se effettivamente "vale la pena" o "è il caso di" muoversi in questo modo ;)
Bisogna dire anche che la colpa e di rakuten e non di coop che ha mandato email che specificava del disguido scrivendo pure Vogliamo scusarci ancora per l’accaduto e per ringraziarti della tua pazienza ti invieremo molto presto un omaggio a sorpresa!

A Casa Con Coop
 
Bisogna dire anche che la colpa e di rakuten e non di coop che ha mandato email che specificava del disguido scrivendo pure Vogliamo scusarci ancora per l’accaduto e per ringraziarti della tua pazienza ti invieremo molto presto un omaggio a sorpresa!

A Casa Con Coop
Certo.
 
Indietro
Alto Basso