Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inserita ""radio sabbia TV" mux telesanterno (35) LCN 662
Un nome, quanti ricordi...conobbi due conduttori di Radio Sabbia, marito e moglie, lei era tedesca o francese, (mi pare che avessero circa la nostra frequenza, Radioreggio era 102.5, prima di venderla a RTL...) a un concerto di Branduardi a Roma nel 1978 o 79...andavo ancora al liceo e ci andai, in treno, con la mia compagna di banco e di trasmissione (marinando la scuola, perchè tornammo lunedì mattina e chi aveva voglia di andare a scuola...) :)
Ha ancora una sua identità, o come Radioreggio ha passato mille mani e adesso (orrore per un reggiano... :D) ha sede a Modena e fa solo musica (pure di gusto discutibile)?
 
Ultima modifica:
Un nome, quanti ricordi...conobbi due conduttori di Radio Sabbia, marito e moglie, lei era tedesca o francese, (mi pare che avessero circa la nostra frequenza, Radioreggio era 102.5, prima di venderla a RTL...) a un concerto di Branduardi a Roma nel 1978 o 79...andavo ancora al liceo e ci andai, in treno, con la mia compagna di banco e di trasmissione (marinando la scuola, perchè tornammo lunedì mattina e chi aveva voglia di andare a scuola...) :)
Ha ancora una sua identità, o come Radioreggio ha passato mille mani e adesso (orrore per un reggiano... :D) ha sede a Modena e fa solo musica (pure di gusto discutibile)?
Radio sabbia é quell'emittente che si sente in sottofondo sulla spiaggia romagnola?
 
Radio sabbia é quell'emittente che si sente in sottofondo sulla spiaggia romagnola?

Ma non credo proprio, quella, almeno un tempo, era solo via altoparlanti...
C'era già da prima delle radio private, c'erano pure su delle barzellette, come quella del pampino tetesco smarrito, che non si può ripetere perché non è molto politically correct... :D
 
Radio sabbia frequenze 103.9 riviera 100.800.Romagna più Imola e Emilia sud più Ferrara, lidi 103900 Radio sabbia vive dal 1978 e da 4 mesi è anche in tv lcn 662 su mux uhf 23 di tv di tv uhf 41.e penso di tv vhf6 x emiliaromaGna ..
 
Radio sabbia frequenze 103.9 riviera 100.800.Romagna più Imola e Emilia sud più Ferrara, lidi 103900 Radio sabbia vive dal 1978 e da 4 mesi è anche in tv lcn 662 su mux uhf 23 di tv di tv uhf 41.e penso di tv vhf6 x emiliaromaGna ..
In spiaggia quando andavo a Cervia passava radio fonospiaggia che andava su tutti i stabilimenti della località. Radio sabbia per la segnalazione arriva in certi punti anche nel mio paese vicino al basso veronese. Si riceve comunque solo con radiolina da casa.
 
Ha ancora una sua identità, o come Radioreggio ha passato mille mani e adesso (orrore per un reggiano... :D) ha sede a Modena e fa solo musica (pure di gusto discutibile)?

Eppure tante cose vi accomunano: entrambe ripescate dalla Serie D (2a e 3a) nel girone vinto dalla Pergolettese, entrambe nello stesso ducato, stesso indelebile colore politico stesso editori di due giornali locali, unico proprietario di due tv locali con programmi che ruotano da una all'altra... Sarebbe difficile nella Settimana Enigmistica trovare differenze tra due localita' cosi uguali... :)
 
Un nome, quanti ricordi...
Ha ancora una sua identità

Si è rimasta forse l'unica a non essere cambiata... Lo stile è sempre quello! Colonna sonora dei sabato sera, fissa su tutte le autoradio. Prova ad ascoltarla adesso: isto che sei della mia generazipne trovi pezzi che ti piacciono di sicuro!
Anche le frequenze immutate.
Anche se hanno perso i 104 bolognesi per strane questioni che non ho mai ben capito.
Robisat dimenticavi i 101.5 frequenza storica.
 
Si è rimasta forse l'unica a non essere cambiata... Lo stile è sempre quello! Colonna sonora dei sabato sera, fissa su tutte le autoradio. Prova ad ascoltarla adesso: isto che sei della mia generazipne trovi pezzi che ti piacciono di sicuro!
Anche le frequenze immutate.
Anche se hanno perso i 104 bolognesi per strane questioni che non ho mai ben capito.
Robisat dimenticavi i 101.5 frequenza storica.

:eusa_dance:
Eh...in effetti... :)
(mi hai tanto incuriosito che per far prima l'ho cercata in streaming)
 
Si è rimasta forse l'unica a non essere cambiata... Lo stile è sempre quello! Colonna sonora dei sabato sera, fissa su tutte le autoradio. Prova ad ascoltarla adesso: isto che sei della mia generazipne trovi pezzi che ti piacciono di sicuro!
Anche le frequenze immutate.
Anche se hanno perso i 104 bolognesi per strane questioni che non ho mai ben capito.
Robisat dimenticavi i 101.5 frequenza storica.
...la scorsa estate la sera di ferragosto ero a Gatteo Mare ad assistere alla serata " Balla con i miti" con il dj Luigi Del Bianco...un grandissimo.
 
Classifica qualita della vita maggio 2020: Svezia 14esima, Italia 36esima.

Classifica dei suicidi, Svezia 37esima Italia 67esima....non tutto quello che luccica è oro. L'erba del vicino è sempre più verde quando non lo si conosce bene, poi ti accorgi che è di plastica verniciata!
Di principio sono d'accordo che qualche rischio si deve prendere nella vita, altrimenti non vivi. E te lo dice uno che da 40 anni frequenta tetti senza rete. Ma ne deve valere la pena. I rischi stupidi restano solo stupidi. Un coraggioso è tale quando il suo coraggio porta a qualcosa di sensato, altrimenti è solo un ********. Bisogna vedere se contano di più due mesi di libertà (si fa per dire visto che libero lo sarei solo su un'isola deserta) e poi crepare oppure campare ancora a lungo...valutazioni personali...
 
Classifica dei suicidi, Svezia 37esima Italia 67esima....non tutto quello che luccica è oro. L'erba del vicino è sempre più verde quando non lo si conosce bene, poi ti accorgi che è di plastica verniciata!
Di principio sono d'accordo che qualche rischio si deve prendere nella vita, altrimenti non vivi. E te lo dice uno che da 40 anni frequenta tetti senza rete. Ma ne deve valere la pena. I rischi stupidi restano solo stupidi. Un coraggioso è tale quando il suo coraggio porta a qualcosa di sensato, altrimenti è solo un ********. Bisogna vedere se contano di più due mesi di libertà (si fa per dire visto che libero lo sarei solo su un'isola deserta) e poi crepare oppure campare ancora a lungo...valutazioni personali...

Esatto, valutazioni personali.

Probabilmente tu sei stato in Svezia piu' volte di me e la conosci meglio.
Ho parlato un paio di giorni fa con l'ambasciata svedese a Roma che mi ha detto (sara' vero?) che non esiste l'isolamento per legge come stabilito in Italia ma solo raccomandazioni, che i ristoranti sono aperti, che gli spostamenti oltre le due ore di auto sono sconsigliati. Sembrano regole semplici.
Resta il fatto che se tu vuoi stare a casa due mesi ci stai per una tua scelta, non perche' la legge te lo impone. Questo si chiama liberta'. Se vuoi uscire esci, se vuoi stare in casa ci resti. Invece, qui, nemmeno puoi andare a trovare tua madre o ti becchi una bella multa solo perche abita in un altro comune, oppure come e' successo a Reggio Emilia perche nonostante fosse consentito uno si e' PERMESSO di andare in libreria. Bella liberta'.
A me non piace, e preferisco la cd plastica verniciata, dove se voglio la rivernicio e non perche sono obbligato a riverniciarla.
 
Mentalità diversa, là magari bastano le raccomandazioni e le persone si comportano con buon senso, qui se non le obblighi fanno quello che vogliono con tutto quello che ne consegue. Un po' come la raccolta differenziata che qui è diventata un obbligo mentre in altri paesi già lo facevano spontaneamente. E si poteva già fare anche qui, solo che veniva praticata molto poco.
 
Mentalità diversa, là magari bastano le raccomandazioni e le persone si comportano con buon senso, qui se non le obblighi fanno quello che vogliono con tutto quello che ne consegue. Un po' come la raccolta differenziata che qui è diventata un obbligo mentre in altri paesi già lo facevano spontaneamente. E si poteva già fare anche qui, solo che veniva praticata molto poco.
Bravo, ecco un altro ottimo esempio...
Già da ragazzo (quando ciò era certamente meno di moda di adesso) tenevo molto all'ambiente e mi davo da fare per la allora agli inizi raccolta differenziata delle pile (per stare in tema elettronico)...
Adesso che è un obbligo fare la differenziata (o meglio farla come pare a loro, cioè porta a porta) mi girano i c0gli0ni, non mi ricordo le giornate...e in generale mi sembra una cosa da trogloditi mettere fuori sti bidoncelli, che poi passano quattro energumeni vocianti che li sbattono in giro, mai che li rimettano a posto, a volte finiscono pure in mezzo alla strada.
Io mi ricordo quando ero piccolo i bidoni e gli spazzini...l'arrivo del cassonetto mi era sempre sembrato una cosa bella e moderna, ancora più bello il cassonetto differenziato (non quello per il frutto del peccato che diceva Elio... :D )
Secondo me il porta a porta è stata una cosa che ha tolto lavoro al personale piuttosto qualificato dei camion raccolta cassonetti, per fare lavorare sta gente delle cooperative sociali...verrebbe quasi da pensare che han fatto apposta...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso