Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io, per ora, non la scarico, visto che vivo quasi come in look-down, smartworking e uscite solo con conoscenti o in zona, dato che, nel mio comune, siamo a 0 casi attivi.

Quando inizierò a viaggiare proverò a scaricarla, se non avrò problemi con la batteria e lo spazio sullo smartphone la manterrò.
 
Visto l'andazzo che si sta prendendo, sarebbe meglio l'esercito agli steward.
 
Io, per ora, non la scarico, visto che vivo quasi come in look-down, smartworking e uscite solo con conoscenti o in zona, dato che, nel mio comune, siamo a 0 casi attivi.

Quando inizierò a viaggiare proverò a scaricarla, se non avrò problemi con la batteria e lo spazio sullo smartphone la manterrò.

Dal punto di vista della batteria ha un impatto minimo, personalmente non ho riscontrato problemi.
 
A me fa impazzire dal ridere come tutto viene travisato e strumentalizzato.

Quindi avere un alert di un possibile/potenziale contagio come deve essere considerato?

Una prigionia?

È solo una app nuova con tutti i suoi limiti e speriamo anche tutti i suoi pregi.
 
Dal punto di vista della batteria ha un impatto minimo, personalmente non ho riscontrato problemi.

Io, normalmente, tengo il bluetoth e la geolocalizzazione disattivata, visto che con l'app Immuni occorre attivarla, il suo impatto sull'autonomia lo avrà sicuramente.
 
"" "È solo una app nuova con tutti i suoi limiti e speriamo anche i suoi pregi." ""
 
Una prigionia?
Fra l'altro app o non app quando ci sono dei sacrifici da fare li si fa...
Nei primi tempi della pandemia (forse ancora epidemia) sono stato sfiorato non da un focolaio, ma comunque da un caso molto di impatto anche psicologico (la morte di un collega 49enne dell'ufficio della mia compagna), non metto in conto due mie colleghe che hanno contratto il virus, ma anche se collaboriamo strettamente, già da mesi non ci vedevamo, lavorando su sedi diverse e tenendoci in contatto già da prima via telefono e informatica...
Dunque altro che lockdown...quarantena, anche se volontaria, perchè nessuno ci ha imposto niente, quarantena rafforzata quando la mia compagna ha avuto sintomi sospetti, tanto che oltre il tampone (negativo) le hanno fatto una visita specifica e consigliato (sempre consigliato, non obbligata) di stare in quarantena nonostante appunto il tampone negativo...
Quindi i sacrifici si fanno, anche non imposti, ma sembra sempre che in questo Paese sia un argomento tabù...
(parlo volutamente in generale e facendo esempi di qualche mese fa, perchè mi sono dato la norma di non parlare della app Immuni, a scanso di entrare in discussione, che prende sempre delle brutte pieghe)
(anche se si capisce come la penso, ma rispetto chi la pensa diversamente)
(tecnicamente, questo è un dato di fatto e posso esprimermi, è chiaro che se prima non usavi il bluetooth la differenza sul consumo si sente, di solito scendendo dalla macchina dove serve per il vivavoce eccetera, lo si staccava...)
 
A me fa impazzire dal ridere come tutto viene travisato e strumentalizzato.

Quindi avere un alert di un possibile/potenziale contagio come deve essere considerato?

Una prigionia?

È solo una app nuova con tutti i suoi limiti e speriamo anche tutti i suoi pregi.
Intanto ha creato un disagio non da poco ad una persona. Ma se invece di una pensionata fosse stata una lavoratrice autonoma ?
 
Intanto ha creato un disagio non da poco ad una persona. Ma se invece di una pensionata fosse stata una lavoratrice autonoma ?
Ah, certo, infatti riprendo il mio esempio e penso se a me e alla mia compagna non fosse stato possibile lavorare in smart work, come facevamo con questa quarantena "consigliata" ma non ufficiale?
Le dinamiche lavorative sono sempre un argomento che viene sottovalutato, ma sarebbe di uno Stato degno di questo nome cercare di tenere conto di questi problemi (spesso se ne tiene conto un tanto al braccio, magari creando privilegi anzichè diritti... :icon_rolleyes: )
 
In Piemonte e Liguria la situazione è migliorata sensibilmente nelle ultime 2-3 settimane. Siamo anche qui agli ultimi vagiti del covid....

Mentre in Lombardia ci sono ancora dei....ruggiti !
 
Visto l'andazzo che si sta prendendo, sarebbe meglio l'esercito agli steward.

Concordo, diciamo un po' piu' presenza di forze dell' ordine. Troppo alcool, ogni 10 minuti scoppia una rissa.. voglio vedere i poveri steward a far rispettare le distanze. Non posso neanche dire ''ai miei tempi ste cose non succedevano'' perche' succedevano in egual maniera.

A me fa impazzire dal ridere come tutto viene travisato e strumentalizzato.

Quindi avere un alert di un possibile/potenziale contagio come deve essere considerato?

Una prigionia?

È solo una app nuova con tutti i suoi limiti e speriamo anche tutti i suoi pregi.

credo sia un sentimento nato dal fatto che se con il sierologico risulta che il covid l' hai fatto, poi ti chiudono in casa e il tampone quando arriva arriva, perlomeno e' quello che sta succedendo qui in Lombardia.
 
Concordo, diciamo un po' piu' presenza di forze dell' ordine. Troppo alcool, ogni 10 minuti scoppia una rissa.. voglio vedere i poveri steward a far rispettare le distanze. Non posso neanche dire ''ai miei tempi ste cose non succedevano'' perche' succedevano in egual maniera.



credo sia un sentimento nato dal fatto che se con il sierologico risulta che il covid l' hai fatto, poi ti chiudono in casa e il tampone quando arriva arriva, perlomeno e' quello che sta succedendo qui in Lombardia.
Scusate potreste pubblicare i link dei aggiornamenti pandemia mondiale x capire fra america Brasile e via dicendo come proseguono i contagi nel mondo grazie .
 
Io, normalmente, tengo il bluetoth e la geolocalizzazione disattivata, visto che con l'app Immuni occorre attivarla, il suo impatto sull'autonomia lo avrà sicuramente.
il bluetooth LE se è attivo e non connesso a niente non consuma assolutamente niente. ho un apple watch sempre connesso in BT e i giorni che non lo ho dietro non cambia assolutamente niente. lo scambio di dati in BT con immuni è limitatissimo si scambiano una stringa di caratteri. idem la localizzazione che va attivata solo su android per struttura del sistema operativo. se attivi il togglie geoloc ma attivi il SERVIZIO geoloc solo per le app in cui è indipsensabile (tipo google map) tutte le altre non usano veramente il chip del gps.

non ti preoccupare è solo disinformazione. io ce l'ho attiva xkè incontro per pochi secondi, ma che possono diventare minuti centinaia di persone e la tengo molto ma molto attiva

Intanto ha creato un disagio non da poco ad una persona. Ma se invece di una pensionata fosse stata una lavoratrice autonoma ?

pensa al disagio di andare da un giorno all'altro in ospedale. al solito vengono fatti articoli ad hoc. ad oggi si fanno tamponi con molta + celerità, in alternativa ci sono anche i sierologici e le asl sono molto + organizzate anche xkè stiamo andando vero un "non sappiamo chi tamponare" e quindi quelli fatti in questo periodo non sono a persone sintomatiche...ma a gente che ha fatto il sierologico.
quindi evitiamo catastrofismi da "prigionia", se mi squilla a me prima di infettare tutta la famiglia senza saperlo sono ben contento di farmi il tampone di controllo
 

Bisogna sentire i VEI nazionali (Virologi Evangelici Illuminati) per avere delle sentenze ufficiali al riguardo . I professori Locatelli , Brusaferro , Lopalco , Ricciardi , Galli e qualcun altro ancora per capirci. Questi hanno anche detto che tutta questa massa di deboli positivi non infettanti sono la base per la seconda ondata autunnale dell' epidemia . Achtung !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso