FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kubica che dai danni dice a Vanzini come é andato l'incidente di Ricciardo prima di vederlo, Classy! che persona intelligente, riesce a rispondere con senso anche a domande provocatorie dei giornalisti.
 
al Mugello ci corre anche la MotoGP, quindi prima di fare eventuali cambi del genere dovrebbero anche confrontarsi con le moto per il discorso sicurezza.

Quest'anno la MotoGp non ci corre e il CIV ci ha appena corso. Mi pare che gare di moto per quest'anno non ce ne saranno più al Mugello.
 
si ma questa storia che il mugello deve cambiare le vie di fuga, é una cosa vera detta dagli organizzatori o é un pensiero di qualcuno? io non trovo nulla online
/?
 
Secondo motore Mercedes ko: dopo quello di Russell della scorsa settimana, oggi tocca a Latifi.

Il nome ufficiale per la F1 al Mugello sarà Gp Toscana Ferrari 1000
Il Mugello col lungo rettilineo sarebbe andato a genio per la Ferrari dell'anno scorso.

Poi ancora non capisco che la Ferrari ha fatto un accordo con la FIA (e dovrebbe essere una cosa positiva) ma in negativo non possono montare una PU prestazionale come quella dell'anno scorso. Quindi l'accordo o quello a che hanno fatto a cosa è servito, per avere un po' di soldi subito? O in previsione futura? La Ferrari non aveva più da guadagnarci minacciando come al solito di lasciare la F1 per qualcos'altro (anche se poi non lo farebbe mai)?
 
Quest'anno la MotoGp non ci corre e il CIV ci ha appena corso. Mi pare che gare di moto per quest'anno non ce ne saranno più al Mugello.
ma i prossimi anni sì, quindi anche se volessero (e mi pare improbabile) cambiare qualcosa quest'anno dovrebbero comunque interfacciarsi con le altre discipline motoristiche, che al Mugello correranno sicuramente anche in futuro mentre la Formula1 chissà.
 
Il Mugello col lungo rettilineo sarebbe andato a genio per la Ferrari dell'anno scorso.

Poi ancora non capisco che la Ferrari ha fatto un accordo con la FIA (e dovrebbe essere una cosa positiva) ma in negativo non possono montare una PU prestazionale come quella dell'anno scorso. Quindi l'accordo o quello a che hanno fatto a cosa è servito, per avere un po' di soldi subito? O in previsione futura? La Ferrari non aveva più da guadagnarci minacciando come al solito di lasciare la F1 per qualcos'altro (anche se poi non lo farebbe mai)?
Probabilmente la PU dell'anno scorso era irregolare... O meglio era in quella zona grigia che tanto piacciono alla Fia... Ps. Molto interessante l'intervista a Kubica...per lui il contatto tra Albon-Hamilton non era da sanzionare...ma lui è old school...non da questa f1 da fighetti...Cmq regolamento alla mano(quello di ora) giusta punizione
 
Probabilmente la PU dell'anno scorso era irregolare... O meglio era in quella zona grigia che tanto piacciono alla Fia... Ps. Molto interessante l'intervista a Kubica...per lui il contatto tra Albon-Hamilton non era da sanzionare...ma lui è old school...non da questa f1 da fighetti...Cmq regolamento alla mano(quello di ora) giusta punizione
Però la Mercedes trova sempre la quadra e gli passano tutto, sarà anche brava e fortunata eh.
 
Il Mugello col lungo rettilineo sarebbe andato a genio per la Ferrari dell'anno scorso.

Poi ancora non capisco che la Ferrari ha fatto un accordo con la FIA (e dovrebbe essere una cosa positiva) ma in negativo non possono montare una PU prestazionale come quella dell'anno scorso. Quindi l'accordo o quello a che hanno fatto a cosa è servito, per avere un po' di soldi subito? O in previsione futura? La Ferrari non aveva più da guadagnarci minacciando come al solito di lasciare la F1 per qualcos'altro (anche se poi non lo farebbe mai)?
In queste libere il motore è ritornato nelle percome prove libere Leclerc a fatto 327 cmq vedremo Dominica anche perché non ci sarà il caldo di oggi dicono
 
Però la Mercedes trova sempre la quadra e gli passano tutto, sarà anche brava e fortunata eh.
Vabbè...queste sono illazioni supportate sul nulla(parlo della macchina attuale) ...certo ai suoi scheletri negli armadi, in passato...pure grossi...la realtà non si può negare...però in F1 ci sono sempre spinti oltre il regolamento, tutte le squadre...l'anno scorso la Ferrari...per me ha fatto quello che si doveva fare...la FIA favorisce queste cose e quindi fanno bene a cercare, di andare oltre il limite del consentito...lo hanno fatto tutte le scuderie...
 
Intendevo ad esempio quella cosa che spostano il volante avanti/indietro per ottenere dei vantaggi, che gliela lasciano quest'anno e dal prossimo è vietata. Come sa alla Ferrari gli avessero lasciato ancora la PU che volevano per quest'anno. Fortunatamente non gli da tantissimi vantaggi a Mercedes e la usano solo in poche fasi di gara, ad esempio quando sono dietro safety car, quindi vantaggio minimo quando ripartono e i vantaggi non si sono visti per ora. Mi chiedevo perchè ad esempio Red Bull invece di protestare non l'ha adottato anche lei, è una modifica drastica e lunga da fare alla monoposto?
 
Intendevo ad esempio quella cosa che spostano il volante avanti/indietro per ottenere dei vantaggi, che gliela lasciano quest'anno e dal prossimo è vietata. Come sa alla Ferrari gli avessero lasciato ancora la PU che volevano per quest'anno. Fortunatamente non gli da tantissimi vantaggi a Mercedes e la usano solo in poche fasi di gara, ad esempio quando sono dietro safety car, quindi vantaggio minimo quando ripartono e i vantaggi non si sono visti per ora. Mi chiedevo perchè ad esempio Red Bull invece di protestare non l'ha adottato anche lei, è una modifica drastica e lunga da fare alla monoposto?

sull'accordo FIA Ferrari la situazione é la seguente. la FIA ha studiato il motore Ferrari con 1000 sensori e test e non ha mai trovato nulla di irregolare. per chiudere l'investigazione sono arrivati ad un patto tra Ferrari e FiA dove la FIA sospende le investigazioni perché non é in grado di capire cosa sia fuorilegge, nulla é fuori legge, tutto rientra nelle zone grigie del regolamento, in cambio la Ferrari dice alla FIA qualcosa riguardo ai motori e alle zone grigie, cosa non si sa perché l'accordo é appunto segreto, la FIA dopo l'accordo ha diramato delle specifiche precise sul flusso di benzina sotto consiglio della Ferrari, almeno cosí dicono i giornalisti.

sul fatto che alla mercedes consentano tutto c'é poco da fare é sempre stato cosí, 2 anni fa i famosi cerchi soffianti che erano diversamente irregolari poi vietati l'anno successivo. adesso il DAS. insomma c'é sempre questo riguardo, mentre quando trovano qualcosa di potenzialmente irregolare sulla ferrari, tipo gli specchietti retrovisori a montecarlo, o il famoso fondo a sciabola, viene subito bloccato e reso irregolare dalla gara successiva. il perché di questo é solo speculazione, ma é sotto gli occhi di tutti che é cosí, il DAS é solo l'ultimo esempio.

ricordo che la FIA consentí alla mercedes di finire il mondiale usando 0.9 litri di olio per 100km, mentre tutti gli altri motoristi dovevano rispettare il limite di 0.6l X100km.

sono fatti sotto gli occhi di tutti, il motivo la FIA non lo dice, come non dice cosa c'é scritto sull'accordo con la Ferrari.
 
Intendevo ad esempio quella cosa che spostano il volante avanti/indietro per ottenere dei vantaggi, che gliela lasciano quest'anno e dal prossimo è vietata. Come sa alla Ferrari gli avessero lasciato ancora la PU che volevano per quest'anno. Fortunatamente non gli da tantissimi vantaggi a Mercedes e la usano solo in poche fasi di gara, ad esempio quando sono dietro safety car, quindi vantaggio minimo quando ripartono e i vantaggi non si sono visti per ora. Mi chiedevo perchè ad esempio Red Bull invece di protestare non l'ha adottato anche lei, è una modifica drastica e lunga da fare alla monoposto?
Si il Das...immagino di sì...metti un componente e chissà cosa vai a togliere all'aerodinamica..protesti e vai...sapendo che la FIA è lenta...la protesta di RB per la Ferrari era arrivata a metà campionato, dell'anno scorso...purtroppo non sono d'accordo con queste cose io...se uno è irregolare toglierei tutti i punti in cui a corso e poi per gareggiare dovrebbe tornare a norma...però in F1 funziona così da sempre... Ovvio che poi che ci se ne approfitta di più in queste situazioni...e sono d'accordo che la Mercedes lo sia...ma vergini non c'è ne sono... Ps. Newey è considerato un genio per questo... Il maestro delle zone grigie
 
sull'accordo FIA Ferrari la situazione é la seguente. la FIA ha studiato il motore Ferrari con 1000 sensori e test e non ha mai trovato nulla di irregolare. per chiudere l'investigazione sono arrivati ad un patto tra Ferrari e FiA dove la FIA sospende le investigazioni perché non é in grado di capire cosa sia fuorilegge, nulla é fuori legge, tutto rientra nelle zone grigie del regolamento, in cambio la Ferrari dice alla FIA qualcosa riguardo ai motori e alle zone grigie, cosa non si sa perché l'accordo é appunto segreto, la FIA dopo l'accordo ha diramato delle specifiche precise sul flusso di benzina sotto consiglio della Ferrari, almeno cosí dicono i giornalisti.

sul fatto che alla mercedes consentano tutto c'é poco da fare é sempre stato cosí, 2 anni fa i famosi cerchi soffianti che erano diversamente irregolari poi vietati l'anno successivo. adesso il DAS. insomma c'é sempre questo riguardo, mentre quando trovano qualcosa di potenzialmente irregolare sulla ferrari, tipo gli specchietti retrovisori a montecarlo, o il famoso fondo a sciabola, viene subito bloccato e reso irregolare dalla gara successiva. il perché di questo é solo speculazione, ma é sotto gli occhi di tutti che é cosí, il DAS é solo l'ultimo esempio.

ricordo che la FIA consentí alla mercedes di finire il mondiale usando 0.9 litri di olio per 100km, mentre tutti gli altri motoristi dovevano rispettare il limite di 0.6l X100km.

sono fatti sotto gli occhi di tutti, il motivo la FIA non lo dice, come non dice cosa c'é scritto sull'accordo con la Ferrari.
Grazie mi è più chiaro, non riuscendo a capire i vantaggi nell'immediato, parlo da tifoso poco informato (ma nessuno sa realmente le cose) forse era meglio qualcuno con gli attributi in Ferrari che mandava al diavolo la FIA.
 
Grazie mi è più chiaro, non riuscendo a capire i vantaggi nell'immediato, parlo da tifoso poco informato (ma nessuno sa realmente le cose) forse era meglio qualcuno con gli attributi in Ferrari che mandava al diavolo la FIA.

ti porto questo esempio.

nel 2017 mi pare Simone Resta invió la famosa lettera alla FIA, dove chiedeva chiarimenti sulle sospensioni idrauliche red bull e mercedes, la FIA rispose alla Ferrari dicendo che le soluzioni che proponeva erano irregolari, quelle soluzioni erano le stesse che red bull e mercedes utilizzavano. la lettera innesco una serie di cambiamenti regolamentari, la FIA vietó il terzo elemento idraulico a red bull, che in 2 mesi dovette modificare la sospensione anteriore, e confermó che il terzo elemento idraulico della mercedes poteva andare comunque bene e la mercedes poteva usare la sua sospensione.

per la serie 2 pesi e 2 misure, e non é che in red bull non abbiano gente con le palle che sa farsi valere.

semplicemente la FIA ragiona a piramide, chi é in cima alla piramide ha sempre ragione su quelli che stanno sotto. quindi qualsiasi cosa succeda devi pensare alla piramide e a chi sta in cima, quindi se red bull e ferrari fanno un reclamo contro la mercedes sai come va a finire, se la Ferrari fa un reclamo contro la Red Bull e Mercedes, la decisione é diversa perché i due team occupano due gradini diversi della piramide.
 
E una cosa neutrale comandata da pinco pallino con tutti trattati alla pari?
 
La super partes è la Fia...ps. Purtroppo I quote si leggono...ma ognuno si racconta la storiella che si vuole per difendere il proprio tifo...
 
Scusate io sono indietro come la coda dell'asino dato che recupero sempre in serata... Ma Helmut Marko con la mascherina rovescia, si può? :BangHead::eusa_wall:

Contento per la conferma, peraltro da tempo nell'aria, del Megello; credo sarà una gara spettacolare perchè di fatto alla cieca e attendo con altrettanta impazienza la conferma di Portimao... Poi, dopo che avremo goduto di quelle due gare spero non saremo costretti a dire che c'è voluta una pandemia pur di correre, andando a cercare per la disperazione dei signori circuiti, quando dovrebbe essere la norma :angry7:
 
io sinceramente non riesco a gioire per il gp del mugello, si d'accordo bella pista 2 gp italiani tutto quello che volete ma quello che non viene mai menzionato è che il mugello è uno dei pochi circuiti rimasti con erba e ghiaia fuori dalle curve è il motivo è semplice non ci corre la f1

per cui dopo aver gioito per il 2 gp in italia prepariamoci a vederlo rovinato per sempre con distese di inutile e insulso asfalto fuori da ogni curva
d'altra parte l'esempio ce lo abbiamo in casa, basta vedere che schifezza è diventata la parabolica a monza, lo mettessero dove serve tutto quell'asfalto avremmo strade decenti

Guarda che il tracciato del Mugello così com'è adesso è già omologato per la Formula 1, cordoli e vie di fuga comprese.
Possibili interventi, a parte che mancano solo 2 mesi, saranno solo "cosmetici" (penso le barriere morbide a coprire qualche muretto).

Auto Motor and Sport pubblica l'ipotesi di 3 altri GP in Europa dopo Sochi a ottobre: in ordine alfabetico Hockenheim, Imola e Portimao, speriamo che l'autunno non sia rigido, specialmente nel Baden-Wuerttemberg...

Formel 1 fährt in Hockenheim!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso