Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

L'unica cosa che devono fare per prima, da obbligo di legge, è un bando tradizionale dei diritti tv per gli operatori.
Poi, se non va a buon fine (ovvero le offerte non sono soddisfacenti), possono decidere di fare il canale.
La lega non è obbligata a vendere i diritti. La legge Melandri da l'opportunità di crearsi in proprio il canale.
 
Le società come ottengono i prestiti dalle banche? Possibile che non ci pensa nessuno in lega calcio? :)
Con un business plan serio. Certo se partono con vendiamo il canale a 40€ e facciamo 50 milioni di abbonati gli fanno una pernacchia.

Però questo fa capire quando si fanno i conti del teorico canale che servono professionisti ben pagati per fare queste cose. E sono tutti costi a carico del canale.
 
Avremmo comunque la risposta alla domanda delle domande. Quanti milioni di italiani spenderebbero almeno 30€ al mese per la serie A e basta?
Io ne conosco un paio che se lo farebbero a prescindere, perché sono quelli classici che accendono un canale pay solo ed esclusivamente per la partita di calcio. A livello globale un paio di milioni di abbonati entro la primavera li tirerebbero anche su. Potrebbero anche diventare tre milioni in tre anni.
È un’ipotesi plausibile. Sta a loro poi prendere la calcolatrice
 
Ah, quindi esce di scena. Comunque l'ipotesi Wanda Group non è affatto campata in aria, rimane solo da capire cosa si aspettano. Io penso che sia una follia per loro e per i club di Serie A.
 
1,5 miliardi a stagione è pura utopia. Già 1 miliardo li vedrebbero col binocolo...

Esatto Matson2 e Paolo1969, pare proprio che Infront non sia più advisor, il contratto non è stato rinnovato.
 
Io non capisco. Cosa significa "minimo garantito"?

In realtà pomettono di fare almeno 1,5 mld a stagione, garanzie bye bye, anche perchè il patrimonio di Wanda Sports non è sufficiente a coprire la somma :laughing7:...
Poi vabbè, se parliamo di Mediapro... "que garantìa?" :D

Ora che rileggo meglio, mi viene il dubbio: 1,5 mld solo col mercato nazionale, o anche col mercato internazionale?
 
In realtà pomettono di fare almeno 1,5 mld a stagione, garanzie bye bye, anche perchè il patrimonio di Wanda Sports non è sufficiente a coprire la somma :laughing7:...
Poi vabbè, se parliamo di Mediapro... "que garantìa?" :D

Ora che rileggo meglio, mi viene il dubbio: 1,5 mld solo col mercato nazionale, o anche col mercato internazionale?

Penso internazionale incluso, altrimenti dovrebbero promettere 2 miliardi a stagione, già 1,5 è una cifra che mi sa tanto di sparata tipo promesse elettorali :D
 
Su calcioefinanza ci sono un po' di numeri del piano di DeLaurentiis...tanto per capire in che mondo vivono.
Abbonamento €36.59 iva inclusa x 12 mesi; 4milioni di abbonati il primo anno poi a salire fino a 5.25milioni il sesto. Ricavi internazionali 330M e ricavi dai bar 150M.
Ai tempi di Mediaset+Sky c'erano 4 milioni di abbonati per il calcio, poi scesi a 3.3 milioni con Sky+Dazn (1 milione di persone ha doppio abbonamento).
Insomma l'abbonato italiano con i circa 40€ che spende adesso per Sky/dazn dovrebbe avere solo la Serie A e poi mettere altri soldi per vedere altro sport.
 
Indietro
Alto Basso