Ti prego, non ti ci mettere anche tu con il monopolio. Sai benissimo che il calo di ascolti dallo scorso anno a questo non c'entra nulla con la linea editoriale, ma solo con il cancello che scende in pista. E comunque, perlomeno, con Sky non dovremo mai vivere il cambio di canale. Cosa che con la Rai rischieremmo tutte le settimane ancora oggi. E probabilmente anche di non vedere le libere
no io dico che il monopolio ha plafonato l'innovazione tecnologica in TV, prima la rai quando aveva il monopolio faceva vedere giusto il minimo con i tre salti di rete di cui sopra, poi é arrivato il duopolio ed ecco che sulla rai si vedevano anche le libere, mentre a pagamento si aveva la seconda regia, l'interattivitá vera. la situazione di ora ha fatto si che anche l'interattivitá di sky si sia ridimensionata molto.
per gli ascolti invece é semplice, se crei una base di ascolto a forza di fucsia e PREDESTINATO e cose cosí, é logico che al momento in cui il predestinato va a muro come un pirla la gente spegne la TV, se invece avessi cresciuto appassionati di F1 e non tifosi Ferrari e basta, adesso avresti uno zoccolo duro molto piú ampio, che apprezzerebbe la progressione di Renault, che tutti davano per falliti a fare i motori, ora invece sembrano quelli che meno imbrogliavano, che discuterebbe sull'involuzione di Verstappen e Albon che sono passati da seconda forza del mondiale a desaparecidos in Italia solo per una direttiva tecnica sulle mappature? ci sarebbe da discutere per una settimana intera. invece quello che tiene banco sono solo urla social a criticare ancora una volta il criticabile della Ferrari, e con quelli che salgono solo sul carro dei vincenti il risultato é quello di domenica. mai la F1 aveva fatto ascolti cosí anche quando la Ferrari prendeva 3 secondi al giro da Williams e Mclaren, ma cosa vuoi sperare, il 90% di quelli che guardano ora la F1 non sanno nemmeno chi era Williams, e di certo non hanno apprezzato l'omaggio di F1 a fine gara alla scuderia con il team radio dei piloti, perché si puó criticare tutto, e io con Claire Williams non sono mai stato gentile, ma é impossibile non apprezzare quello che Sir Frank ha fatto per la F1 in tutta la sua storia, invece di processare Binotto o chi per lui, sarebbe bello avere la cultura per apprezzare questi gesti, cosa che ora non c'é, e di conseguenza se non vince la Ferrari allora nessuno guarda la F1, e solo in giornate come ieri ci si ricorda di Faenza e della Alpha Tauri. addirittura si annette al regno italico la Svizzera alla ripartenza per esaltare lo sponsor.