FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bellissima? non c'é stato un sorpasso di livello se non nel primo giro e dopo la ripartenza, e sainz ha superato Kimi che é era una chicane mobile. poi prima LH e dopo Gasly non sono mai stati impensieriti, Sainz é arrivato troppo tardi per avere veramente una possibilitá.

una gara che é stata decisa da un errore sotto SC, con la SC stessa unica variabile della gara, mi piace vedere come la SC in Austria era un male da estirpare che ha rovinato la gara a tutti solo perché Leclerc é arrivato secondo, mentre qui la SC ha generato una gara bellissima perché la Ferrari non era avvantaggiata, quello dell'Austra era un risultato falsato, che ha generato fiumi di polemiche su questo forum con proposte assurde di cambio di regole, quella di ieri come detto ha generato una gara BELLISSIMA! si si certo certo:)

ricordo che nella gara della vergogna Leclerc, Sainz e Albon sorpassavano a destra e a manca, qui nessuno ha fatto un sorpass per le prime 5 posizioni se non per kimi.
Traduco per tutti: si confonde BELLO con DIVERSO dal solito. Non ha vinto merdedes quindi è BELLO, la gara vinta da Verstappen fu un PO' BELLA perché pur non essendo una vera e propria sorpresa, in ogni caso era difficile prevederla. Tutto qui. Poi non possiamo sapere come sarebbe effettivamente finita la gara per Leclerc dal momento che ha parcheggiato il rottame violentemente in parabolica, trasformandolo così in un rottame a pezzi.
 
Figurati se non arrivava quello che deve far degenerare la discussione ... Ps. Il mio pensiero sulla SC rimane sempre uguale ...che falsa le gare da sempre...poi ieri ancora di più dato che bastava una virtual ...però non posso scrivere sempre le stesse cose tutte le volte che esce una SC...poi si diventa fastidiosi a ripetere sempre le stesse cose... Ognuno ha espresso la propria opinione sulla questione e si va avanti... Ps. Ma capisco che chi è provocatore per natura usa tutte le sue armi a disposizione ..maledetti quote
 
Ultima modifica:
Traduco per tutti: si confonde BELLO con DIVERSO dal solito. Non ha vinto merdedes quindi è BELLO, la gara vinta da Verstappen fu un PO' BELLA perché pur non essendo una vera e propria sorpresa, in ogni caso era difficile prevederla. Tutto qui. Poi non possiamo sapere come sarebbe effettivamente finita la gara per Leclerc dal momento che ha parcheggiato il rottame violentemente in parabolica, trasformandolo così in un rottame a pezzi.
Infatti la differenza tra Leclerc (per dirne uno) e Gasly (ieri) è che in Stiria Leclerc fa carambola e sfascia entrambe le auto, poi si dice pentito e doveroso di imparare dai propri errori fino a che ieri spinge una macchina inguidabile a schiantarsi alla (così nominata) parabolica*

* e qui torniamo ai discorsi su Vettel e su tutti coloro i quali dovendo spingere una macchina non perfetta sono tecnicamente più portati a commettere errori

Il punto è che tra il "chi non risica non rosica" e il "chi troppo vuole nulla stringe" la incredibilmente complessa via di mezzo l'ha trovata Gasly, che si vede un'auto a disposizione nettamente in miglioramento, in più lui ha la pazienza di cogliere un'occasione che in situazioni normali mai accadrebbe; quindi si, per tornare ad un discorso di ieri, ha pure ragione a festeggiare.
 
Si sinceramente non ho capito perché Gasly non doveva festeggiare in quella maniera...vincere una gara con l'alpha Tauri e come vincere un mondiale...sembra paradossale ma è così...
 
no io dico che il monopolio ha plafonato l'innovazione tecnologica in TV, prima la rai quando aveva il monopolio faceva vedere giusto il minimo con i tre salti di rete di cui sopra, poi é arrivato il duopolio ed ecco che sulla rai si vedevano anche le libere, mentre a pagamento si aveva la seconda regia, l'interattivitá vera. la situazione di ora ha fatto si che anche l'interattivitá di sky si sia ridimensionata molto.

per gli ascolti invece é semplice, se crei una base di ascolto a forza di fucsia e PREDESTINATO e cose cosí, é logico che al momento in cui il predestinato va a muro come un pirla la gente spegne la TV, se invece avessi cresciuto appassionati di F1 e non tifosi Ferrari e basta, adesso avresti uno zoccolo duro molto piú ampio, che apprezzerebbe la progressione di Renault, che tutti davano per falliti a fare i motori, ora invece sembrano quelli che meno imbrogliavano, che discuterebbe sull'involuzione di Verstappen e Albon che sono passati da seconda forza del mondiale a desaparecidos in Italia solo per una direttiva tecnica sulle mappature? ci sarebbe da discutere per una settimana intera. invece quello che tiene banco sono solo urla social a criticare ancora una volta il criticabile della Ferrari, e con quelli che salgono solo sul carro dei vincenti il risultato é quello di domenica. mai la F1 aveva fatto ascolti cosí anche quando la Ferrari prendeva 3 secondi al giro da Williams e Mclaren, ma cosa vuoi sperare, il 90% di quelli che guardano ora la F1 non sanno nemmeno chi era Williams, e di certo non hanno apprezzato l'omaggio di F1 a fine gara alla scuderia con il team radio dei piloti, perché si puó criticare tutto, e io con Claire Williams non sono mai stato gentile, ma é impossibile non apprezzare quello che Sir Frank ha fatto per la F1 in tutta la sua storia, invece di processare Binotto o chi per lui, sarebbe bello avere la cultura per apprezzare questi gesti, cosa che ora non c'é, e di conseguenza se non vince la Ferrari allora nessuno guarda la F1, e solo in giornate come ieri ci si ricorda di Faenza e della Alpha Tauri. addirittura si annette al regno italico la Svizzera alla ripartenza per esaltare lo sponsor.

Anche a me, i team-radio Williams mi hanno emozionato da morire..!! Ho pensato a le vittorie negli anni d’oro fino alla decadenza degli ultimi anni... Peccato aver perso un team del genere.
 
Traduco per tutti: si confonde BELLO con DIVERSO dal solito. Non ha vinto merdedes quindi è BELLO, la gara vinta da Verstappen fu un PO' BELLA perché pur non essendo una vera e propria sorpresa, in ogni caso era difficile prevederla. Tutto qui. Poi non possiamo sapere come sarebbe effettivamente finita la gara per Leclerc dal momento che ha parcheggiato il rottame violentemente in parabolica, trasformandolo così in un rottame a pezzi.

era facile prevederlo, kimi ha dato un buon esempio. :) non é stata un occasione persa, é stata una FDM mancata per fortuna.

sul concetto di bello e diverso hai spiegato bene, una gara bella puó essere anche senza sorpassi, se c'é l'incertezza di non sapere chi vince o chi perde, come lo scorso anno, dove ad ogni giro c'era la possibilitá di sorpasso per LH o Bottas, e non perché ha vinto la Ferrari, perché ad esempio la prima vittoria in F1 di Verstappen é stata bella perché Kimi era li che ci provava ma non riusciva, e dietro c'era la sfida ricciardo vettel per la terza posizione. anche una gara condotta sempre in testa puó essere bella, se c'é una battaglia di giri veloci o una strategia particolare, come i 4 stop di Schumi, o la vittoria a montecarlo di LH con 70 giri sulle rosse. deve esserci un motivo per fare un GP bello, se ci sono 20 sorpassi tutti in dritto a drs aperto non é spettacolo, spettacolo era Hakkinen che usa Zonta per passare Schumacher a Spa, non il DRS. e le gare di questi anni con due vetture piú veloci delle altre fanno diventare molto raro trovare gare cosí, specialmente da quando sulla seconda vettura monta un maggiordomo, che per contratto non deve provare a vincere ma fare "gioco di squadra", infatti la stagione 2016, l'unica dove veramente c'é stato una lotta per la prima posizione ha regalato GP interessanti anche sotto dominio, cosa che non succedeva ad inizio 2000 quando come ora, si sapeva che Barrichello non poteva vincere.

in fondo una delle gare storiche della F1, ha visto uno tenere dietro altre 4 macchine senza un minimo sorpasso per tutto il GP, e lo stesso tizio poi ha fatto diventare una lotta per il secondo posto la sfida piú bella della storia della F1, tanto che nessuno si ricorda nemmeno chi vinse quel GP senza usare google.
 
Anche a me, i team-radio Williams mi hanno emozionato da morire..!! Ho pensato a le vittorie negli anni d’oro fino alla decadenza degli ultimi anni... Peccato aver perso un team del genere.

per me la Williams 86 é stata la migliore, due piloti veri, Manselle e il mio preferito Piquet, una vettura veloce e bella, quel colore giallo blu e bianco rimarrá per me sempre la williams. con Frank che diceva ai piloti, "frega nulla chi é in lotta per il mondiale piloti, qui si vince il costruttori facendo come dico io, poi vi giocate il piloti come volete voi" quella é stata una delle stagioni piú belle di F1 che ricordi, anche piú di quella vincente dell 87.

quella del 92 era incredibile, nettamente superiore per una genialata tecnica che tutti hanno provato a copiare invano. E poi c'era l'immagine indimenticabile di Frank Williams ai box.
 
bah io probabilmente avrò visto un'altra gara chi lo sa ma di spettacolo neanche l'ombra, nè nella prima parte con la mercedes che domina nè con la seconda con la mercedes ultima
ho visto spettacolo in f3 ad esempio (e una marea di errori), ne ho visto poco in f2 e ancora meno in f1
 
image.png

al Mugello sarà solo una la zona drs
 
Sarà interessante vedere quanto faranno in pieno. Ad occhio il settore 2 sarà praticamente da fare in pieno (non per la Ferrari che è già tanto se sta in pista).
 
Le macchine immagino avranno una percorrenza in curva molto superiore, quanto toglieranno? 20 secondi?
 
Ultima modifica:
Le macchine immagino avranno una percorrenza in curva molto superiore, quanto toglieranno? 20 secondi?

se paragoni silverstone F1 bottas 1'25"093 nel 2019 mentre Marquez 1'58"168

il sostanza non c'é paragone, come dici tu, in curva queste F1 sono dei mostri
 
Sarà interessante vedere quanto faranno in pieno. Ad occhio il settore 2 sarà praticamente da fare in pieno (non per la Ferrari che è già tanto se sta in pista).
Secondo una buona parte di addetti ai lavori la Ferrari dovrebbe faticare meno rispetto a Spa e Monza; io dico mah... Speriamo.

Intanto hanno fatto un'altra figura delle loro con la questione prezzi dei biglietti: dimezzati perchè assolutamente fuori portata, situazione anche li veramente incommentabile.
 
diciamoci la verità, a questa Ferrari non funziona nulla di nulla, se fa cacare come motore, altrettanto lo fa nel carico aerodinamico
beati gli ottimisti, oserei dire..
 
la pole 2019 di marquez é 1:45.519 mentre Dovi nelle libere toccó i 356.7 km/h
Il record del Mugello credo sia di Barrichello con la F2004 in 1:18.
Praticamente Silverstone senza la parte nuova lenta.

A spanne direi che staranno sull’1:14/1:15 ai 250 di media.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso