FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
finalmente c'è la regola dove con la bandiera rossa si riparte dalla griglia e non dietro safety car, anche se è un po diverso dalla motogp, dove nelle moto si prende in considerazione il giro in cui sono transitati tutti con la seconda gara che viene azzerata in termini di giri e tempo di gara, in F1 invece prosegue e a seconda dell'incolonnamento in pitlane, se non sbaglio tutti avevano fatto 25 giri, e quindi si doveva ripartire dal ventiseiesimo, ma forse sarebbe cambiato poco perchè sarebbe stata ridotta a 51 giri finali visti i 2 giri che sono rispettivamente quelli di allineamento e schieramento

poi domanda statistica, viene considerata storicamente prima vittoria o seconda vittoria per l'Alpha Tauri? prima se si considera come team ex novo, seconda se considerata come una squadra che ha solo cambiato il nome, da Toro Rosso a Alpha Tauri
 
Bah..capisco vincere e fare i salti di gioia a salire sul podio ma hanno capito che e' successo per un gran colpo di culandra? O pensano di far i primi tre anche alla prossima gara?
 
Bah..capisco vincere e fare i salti di gioia a salire sul podio ma hanno capito che e' successo per un gran colpo di culandra? O pensano di far i primi tre anche alla prossima gara?
Mah... Più che giustificabile. È un caso che forse neanche si ripete più in tutta la carriera. A me più ridicolo sembra il salto di gioia che fa Hamilton dopo ogni vittoria.. Sapendo che ha fatto solo il ovvio
 
Mah... Più che giustificabile. È un caso che forse neanche si ripete più in tutta la carriera. A me più ridicolo sembra il salto di gioia che fa Hamilton dopo ogni vittoria.. Sapendo che ha fatto solo il ovvio
Sono d'accordo, quando sei condannato a vincere non ha manco senso festeggiare. Quando vince, a causa delle sue qualità e capacità nella guida e al mezzo che si ritrova, ha semplicemente fatto soltanto il minimo sindacale. Quando arriva secondo è il peggiore dei perdenti. Purtroppo è così, forse potrà consolarsi con le vittorie ottenute alla fine della sua carriera quando rifarà i conti dei risultati ottenuti e magari non disperarsi troppo per tutte le sconfitte che ha subito, ma ad oggi è ancora presto per tirare fuori calcolatrice e classifiche. Intanto le dichiarazioni di Hamilton e Wolff del dopogara sulla penalità sono un esempio di come si puó, sportivamente, ammettere sconfitte ed errori. Certo, tutti diranno la solita banalità: è facile quando sei il più forte eccetera eccetera eccetera... beh non è affatto così e nello sport e non solo, quasi sempre è più semplice accampare scuse di vario tipo pur di non ammettere i propri errori.
 
Bah..capisco vincere e fare i salti di gioia a salire sul podio ma hanno capito che e' successo per un gran colpo di culandra? O pensano di far i primi tre anche alla prossima gara?

Proprio perché inaspettato e ben oltre le più rosee previsioni, un successo del genere lo devono festeggiare e goderselo.
Un exploit del genere ogni tanto fa bene, come quando vettel vinse con la toro rosso o Fisichella con la Jordan
 
Comunque magari ce ne fossero di più di circuiti come Monza, poca tecnica e raffinatezze, qui è tutta questione di potenza e di chi tira la staccata più forte, chi ne ha di più può superare gli altri in qualsiasi punto della pista.
 
Sbagli. Sto and go per entrambi. È vanzini che fa casino come sempre
Ma poi la storia che è prevista la squalifica se entri in pitlane quando è chiusa, è vera o è stata l'ennesima boiata sua? Perché il GP ieri l'ho seguito mezzo su SkyGo e mezzo su Radio1 (nelle colline senesi il segnale internet non è il top diciamo), e in radio non hanno citato questa possibilità
 
Ma poi la storia che è prevista la squalifica se entri in pitlane quando è chiusa, è vera o è stata l'ennesima boiata sua? Perché il GP ieri l'ho seguito mezzo su SkyGo e mezzo su Radio1 (nelle colline senesi il segnale internet non è il top diciamo), e in radio non hanno citato questa possibilità

logico che ha sbagliato in questo caso, deve creare dramma infinito per qualsiasi cosa, la penalitá per ingresso in pit lane chiusa é sempre e solo stop and go e 10 secondi, lo dice il regolamento. é scritto nero su bianco, in caso di impossibilitá a scontare la penalitá per ritiro della macchina al successivo GP ci sará una penalitá in griglia, in caso la penalitá sia assegnata negli ultimi tre giri si tramuta in 30 secondi aggiunti al tempo di gara (la famosa michael schumacher rule) ma mai e poi mai una squalifica del pilota.

adesso hamilton ha 8 punti sulla patente, a dodici scatta la squalifica, dobbiamo prepararci alla solita cantilena in TV che ci ricorderá questo fatto ad ogni manovra di hamilton, consapevoli che non prende 4 punti in una volta sola nemmeno se investe uno in gara. Vettel per dire ne prese 3 cercando di eliminare stroll lo scorso anno a monza, quindi siamo tranquilli almeno per una gara:)

sinceramente devo dire che pensavo che Vanzini avesse malcitato il regolamento in diverse altre occasioni, ma per quanto riguarda la seconda partenza ci ha preso. io ero convinto che fosse procedura standard da quando hanno cambiato le regole.
 
Una gara come se ne vedono molto poche. Emozionante sì ma giusto per la novità di chi si è giocato vittoria e podio, onestamente a livello di battaglie / sorpassi non c'è stato granchè e dopo la ripartenza bastava guardare la scelta delle gomme per capire come sarebbe finita, pessima la soft delle alfa romeo, superato anche da latifi nel finale e abbiamo detto tutto. Complimenti ovviamente a gasly (chissà qual era la strategia quando sono rientrati prima che uscisse la SC....., casualità o grande intuizione? ) e a sainz, meno a stroll che sì bravo podio ma ha buttato via una facile vittoria, maledetta ripartenza da fermi.

Ferrari: Vettel non giudicabile, Leclerc somaro, le gomme dure, la macchina difficile da guidare non sono scusanti, raikkonen per fare un esempio ha una macchina pietosa allo stesso modo eppure non va a muro. Unico spunto il doppio sorpasso alle alfa alla ripartenza dopo SC e lì onestamente ho pensato che lo hanno lasciato passare in particolar modo giovinazzi poi vedendo il ritmo delle alfa probabilmente mi sbagliavo.....

Liberty / Direzione gara o comunque chiunque decida : d'accordo la sc ha creato un bello spettacolo diverso dal solito, c'è la scusante che la vettura di magnussen doveva essere spostata in direzione box ma la verità è che è stata messa solo per ricompattare il gruppo in pieno stile americano. Semplicemente è mancata la coerenza : tutte le categorie minori hanno visto un uso (abuso) della virtual, persino in f2 con drugovich se ricordo bene piantato in mezzo alla prima variante (dicasi in mezzo, non nell'erba, proprio in mezzo) è stata usata la virtual e vogliono farci credere che con una vettura parcheggiata a bordo pista all'interno fosse necessaria una safety car? Ma mi faccia il piacere avrebbe detto qualcuno. Sulla pit chiusa concordo così come sulle penalità anche se trovo ridicolo che un tratto chiuso non abbia semaforo all'inizio e luce verde all'uscita e posso capire con hamilton che è arrivato subito ma che la luce fosse ancora verde quando è passato giovinazzi dopo almeno 1 minuto è ancora più ridicolo.

Mercedes : anonimo bottas, grave errore con hamilton che risale fin dove poteva, in parte agevolato vedi perez vedi forse russell ma roba di poco conto. Sulla questione mappature motore è innegabile che qualcosa è cambiato ma io aspetterei a dire non hanno potenza, monza è un circuito atipico se vai completamente scarico è normale che sia difficile sorpassare se tu mercedes hai relativamente molto più carico degli altri. Gli unici con assetto simil mercedes era red bull (voto : zero) che infatti nella prima parte di gara aveva verstappen che non si avvicinava a bottas e albon che non passava un leclerc senza drs.
 
Proprio perché inaspettato e ben oltre le più rosee previsioni, un successo del genere lo devono festeggiare e goderselo.
Un exploit del genere ogni tanto fa bene, come quando vettel vinse con la toro rosso o Fisichella con la Jordan

ci sta, ma sembravano non essere consapevoli di aver vinto una sola gara e non il mondiale.

Comunque magari ce ne fossero di più di circuiti come Monza, poca tecnica e raffinatezze, qui è tutta questione di potenza e di chi tira la staccata più forte, chi ne ha di più può superare gli altri in qualsiasi punto della pista.

questo e' vero. Ho lasciato giu' un impianto brembo e tante frizioni.
 
mancano solo 4 giorne alle prove libere del gran premio di Toscana, e nonostante ciò ancora oggi non si sa quali e quante saranno le zone drs e come saranno suddivisi i 3 settori del tracciato
 
ci stiamo meravigliando della approssimazione del prodotto sky solo ora? i documenti degli stewards sono tutti pubblici su internet, ma é sicuramente piú tecnico e piú interessante leggere twitter in diretta durante le libere che informarsi sulla f1.

Palazzoli queste cose le sapeva a memoria e ai suoi tempi non c'era nemmeno internet, quindi si sbatteva per sapere molto di piú di quello che é normale fare ora. ma ancora molti sostengono che il prodotto sky é superiore a tutto e a tutti.

sky vuole la gente che non conosce la F1 a fare numero in TV, questo é il risultato, sia le boiate che dicono sia i numeri pubblicati sull'altro tread con i dati di ascolto TV.
 
ma ancora molti sostengono che il prodotto sky é superiore a tutto e a tutti
dal punto di vista trasmissivo e di copertura, assolutamente. Io me li ricordo ancora i 3 cambi di canale in un gran premio a cui costringeva la Rai, il vuoto trasmissivo fino alle qualifiche del sabato e via andare. E anche adesso, il 4K della Rai sarebbe visibile solo a pochi eletti che hanno una card gold di Tivusat (ormai introvabile). Come commento francamente non rimpiango la Rai e non mi soddisfa per nulla quello Sky.
 
dal punto di vista trasmissivo e di copertura, assolutamente. Io me li ricordo ancora i 3 cambi di canale in un gran premio a cui costringeva la Rai, il vuoto trasmissivo fino alle qualifiche del sabato e via andare. E anche adesso, il 4K della Rai sarebbe visibile solo a pochi eletti che hanno una card gold di Tivusat (ormai introvabile). Come commento francamente non rimpiango la Rai e non mi soddisfa per nulla quello Sky.
Concordo in pieno. L'unica cosa che mi manca è la parte del commento tecnico di Piola. Per il resto tra Mazzoni e Vanzini è la gara al peggiore con punti di debolezza ambo le parti
 
certo sky é riuscita a innovare il modo di trasmettere la F1 quando aveva un motivo per farlo, quando i GP erano su entrambi i canali e quello era un motivo di scelta a vantaggio di sky, adesso che sono in monopolio il 4k c'é solo quando non c'é la serie A o la premier altrimenti nulla, i canali dell'interattivitá sono inguardabili in SD e sono la metá di quelli che erano.

anche sotto quel punto di vista c'é poco da dire, stanno peggiorando senza un limite, e cosí sará per i prossimi anni di monopolio, oltre a questo ci mettiamo tutto il resto e il risultato é il calo di ascolti del GP d'italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso