Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' tornato anche il 21 San Paolo da CDF ma l'unico canale veicolato (Sestarete lcn 217 e 295) presenta un problema di audio a singhiozzo, più che altro tremolante, certamente non è un audio pulito e non è l'audio normale con la quale si è sempre l'emittente si è sempre ricevuta. Per caso questo problema all'audio di Sestarete si presenta anche per chi riceve il 21 San Paolo da altra altra postazione lombarda(e quindi per forza a Milano)? Leggo infatti che le postazioni di questo 21 sono solo due, CDF e Milano via Silva, giusto per capire se è un problema del 21 da CDF o se è più a monte a livello di trasferimento di Sestarete alle postazioni lombarde.

Per il resto da me il 41 telestar a volte appare e a volte sparisce (come in questo momento ad esempio) e sul 45 anche da me per Telecity 7 Gold si presenta lo stesso problema che è già stato segnalato qui sul forum anche da Giu che riceve da Valcava ovvero un'attesa di una quindicina di secondi prima di vedere apparire l'emittente, proprio come accade per 111 TV nel 42 di rete55

Domanda : ma quando un canale prima di vedersi appunto , ci mette una paio di secondi prima di essere ricevibile , da cosa dipende ? Nel mio caso per esempio io ho una tv collegata con lo Sky q e quindi i canali del digitale terrestre li vedo collegando il cavo antenna al decoder , e appunto con alcuni canali succede così , mentre l’altro televisore li riceve tranquillamente . Può essere che il cavo antenna collegato allo Sky q perda diciamo passami il termine di potenza ? Calcola che un intero Mux locale di roma con lo Sky q nn lo ricevo e nell’altro apparato televisivo invece si
 
In linea di massima dipende dall'encoder e dalle impostazioni che danno... Ad esempio un canale che ci mette solitamente un po' ad aprirsi è Radio Italia TV HD.

Probabilmente avranno cambiato encoder a Telecity 7Gold Lombardia e il risultato è questo :icon_rolleyes:
 
In linea di massima dipende dall'encoder e dalle impostazioni che danno... Ad esempio un canale che ci mette solitamente un po' ad aprirsi è Radio Italia TV HD.

Probabilmente avranno cambiato encoder a Telecity 7Gold Lombardia e il risultato è questo :icon_rolleyes:

Parlo x quanto mi riguarda su Roma , mi capita con il Mux Romauno , con lo Sky q
 
Domanda : ma quando un canale prima di vedersi appunto , ci mette una paio di secondi prima di essere ricevibile , da cosa dipende ? Nel mio caso per esempio io ho una tv collegata con lo Sky q e quindi i canali del digitale terrestre li vedo collegando il cavo antenna al decoder , e appunto con alcuni canali succede così , mentre l’altro televisore li riceve tranquillamente . Può essere che il cavo antenna collegato allo Sky q perda diciamo passami il termine di potenza ? Calcola che un intero Mux locale di roma con lo Sky q nn lo ricevo e nell’altro apparato televisivo invece si

Ci ha già risposto Ale, è un dubbio che ho sempre avuto anch'io e l'ho sempre ricondotto (andando a fiuto però ... pure ipotesi) a qualche parametro tecnico legato alle varie codifiche di compressione video o suono che usano (e che soprattutto i tv e decoder non proprio giovanissimi digeriscono a fatica!). Da noi è un fenomeno molto marcato (un po' troppo marcato!!!!) nell'emittente 111 TV veicolata nel mux 42 di rete55, lì l'attesa è davvero lunga!! E quello che ho sempre pensato è: noi che conosciamo il fenomeno aspettiamo perché sappiamo che con un po' di pazienza il canale poi appare ... ma la maggiorana degli utenti?? Uno totalmente a digiuno di queste cose che capita su 111 Tv per caso, aspetta qualche istante, vede che lo schermo rimane nero ... e cambia canale!!!! :lol::lol: Tenendo conto che gli utenti che capitano su quelle numerazioni sono già pochini ... se poi ne perdono una bella fetta per un sciocchezza del genere ... ma in quanti lo guarderanno alla fine??
 
Ci ha già risposto Ale, è un dubbio che ho sempre avuto anch'io e l'ho sempre ricondotto (andando a fiuto però ... pure ipotesi) a qualche parametro tecnico legato alle varie codifiche di compressione video o suono che usano (e che soprattutto i tv e decoder non proprio giovanissimi digeriscono a fatica!). Da noi è un fenomeno molto marcato (un po' troppo marcato!!!!) nell'emittente 111 TV veicolata nel mux 42 di rete55, lì l'attesa è davvero lunga!! E quello che ho sempre pensato è: noi che conosciamo il fenomeno aspettiamo perché sappiamo che con un po' di pazienza il canale poi appare ... ma la maggiorana degli utenti?? Uno totalmente a digiuno di queste cose che capita su 111 Tv per caso, aspetta qualche istante, vede che lo schermo rimane nero ... e cambia canale!!!! :lol::lol: Tenendo conto che gli utenti che capitano su quelle numerazioni sono già pochini ... se poi ne perdono una bella fetta per un sciocchezza del genere ... ma in quanti lo guarderanno alla fine??

E ok , però perché lo stesso televisore collegando l’antenna direttamente anziché tramite lo Sky q riceve quel Mux e viceversa invece no? Significa che collegata al decoder perde diciamo la potenza di segnale ? Boh 😐
 
In linea di massima dipende dall'encoder e dalle impostazioni che danno... Ad esempio un canale che ci mette solitamente un po' ad aprirsi è Radio Italia TV HD.

Probabilmente avranno cambiato encoder a Telecity 7Gold Lombardia e il risultato è questo :icon_rolleyes:

Cominciano ad essere in discreto numero le tv che hanno questo tempo di latenza iniziale, soprattutto nei mux 41 e 45, capitano generalmente quando un dato canale è inserito in un mux strapieno come un uovo e quindi sottoposto per forza ad una compressione notevole (tu facevi giustamente l'esempio di Radio Italia Tv HD nel mux 41 di telestar , un canale HD ottenuto con poco più di 3 Mb/s), almeno questo è quello che ho osservato, poi non so fino a che punto c'entri.

Tornando invece a 111 TV che citavo nel post precedente che per me resta davvero un caso limite, al di là dell'attesa iniziale assurda, tu ha idea di come riescano ad ottenere un canale HD (111 TV è in HD 1280 x 720) con (stando ai dati riportati da Digital Bitrate) soli 300 - 400 Kb/s?? https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?lang=en&liste=1&live=7&mux=RETE-55&nav=mux
 
Ma Sempione SERVE centinaia di migliaia di utenze milanesi... lo so che se fosse in Verticale sarebbe meglio MA NON LO E'!! fattene una ragione

Dietro ho torrino ascensori enorme. non arriva nulla se non di riflesso. Il 23 lo ricevo da Valcava aiutato da isozaki, ma lo vedevo anche senza.

Faccio fatica a capire come mai abbiano speso centinaia di migliaia di euro per la postazione isozaki, che servirebbe tutta la città a bassa potenza anche nelle cantine ed ancora usano il sempione che ha stessi problemi da sempre con una rf notevole sparata su chi abita vicino. Davvero difficile farsene una ragione.
 
E ok , però perché lo stesso televisore collegando l’antenna direttamente anziché tramite lo Sky q riceve quel Mux e viceversa invece no? Significa che collegata al decoder perde diciamo la potenza di segnale ? Boh

Mah, io per i canali digitali terrestri non farei tanto affidamento sui decoder abbinati ai ricevitori sat di Sky, ricordo che già quando c'erano le famose chiavette abbinate al My Sky combinavano parecchi disastri ai canali dtt ... se fossi in te (parlo in generale, non solo del mux da te citato) userei lo Sky Q solo per guardare i canali Sky via sat ma i canali del digitale terrestre li guaderei tramite il televisore senza farli passare attraverso lo Sky Q
 
Domanda : ma quando un canale prima di vedersi appunto , ci mette una paio di secondi prima di essere ricevibile , da cosa dipende ? Nel mio caso per esempio io ho una tv collegata con lo Sky q e quindi i canali del digitale terrestre li vedo collegando il cavo antenna al decoder , e appunto con alcuni canali succede così , mentre l’altro televisore li riceve tranquillamente . Può essere che il cavo antenna collegato allo Sky q perda diciamo passami il termine di potenza ? Calcola che un intero Mux locale di roma con lo Sky q nn lo ricevo e nell’altro apparato televisivo invece si

Ti hanno già risposto... comunque non escluderei il fatto che più che non riceversi, il canale si blocca durante il caricamento, proprio per i parametri errati usati da alcuni operatori televisivi. Alcuni televisori o ricevitori correggono automaticamente questi errori altri (evidentemente i decoder Sky) non lo fanno. Un esempio in Lombardia, citato da anni anche qui, è Radio Number One Tv nel mux Lombardia Digitale. Hanno problemi credo ormai da quasi 10 anni ma nonostante le mille segnalazioni non hanno mai sistemato. Il risultato: su alcuni ricevitori tutto bene, in altri ricevitori l'immagine si blocca dopo pochi secondi, oppure va a a scatti, oppure si sente solo l'audio.
 
Dietro ho torrino ascensori enorme. non arriva nulla se non di riflesso. Il 23 lo ricevo da Valcava aiutato da isozaki, ma lo vedevo anche senza.

Faccio fatica a capire come mai abbiano speso centinaia di migliaia di euro per la postazione isozaki, che servirebbe tutta la città a bassa potenza anche nelle cantine ed ancora usano il sempione che ha stessi problemi da sempre con una rf notevole sparata su chi abita vicino. Davvero difficile farsene una ragione.
Basta!!! Collega l'analizzatore e le vedi le riflessioni...torrino o no...
Non sparare sentenze senza aver mai visto nulla...
 
Attivati i mux 2, 3 e 4 Rai da Premia (VB), Vilminore di Scalve (BG), Collio (BS), Naggio (CO), Livigno Eiro (SO). A Incudine (BS) e Ossimo (BS) accesi solo i mux 2 e 3 per ora
 
E' stata aggiunta un terza copia del canale La Grande Italia nel 42 di Rete55 con lcn 858 con identificativo Lea Tv .... le altre copie sono al 254 e al 197 (al 197 con identificativo Malpensa tv).
Aggiunta anche una copia di Rete55 al n. 669. Molto strano, considerato il comportamento di tutti gli altri assegnatari di canali a doppia cifra ed in particolare delle tv locali aventi già numerazione tra il 10 e il 19 (come Rete55 che è al 16) che Rete55 sia l'unica a non aver ancora attivato un clone falso hd al 516 ... l'hanno fatto tutti ... lo facciano anche loro!!!
 
E' stata aggiunta un terza copia del canale La Grande Italia nel 42 di Rete55 con lcn 858 con identificativo Lea Tv .... le altre copie sono al 254 e al 197 (al 197 con identificativo Malpensa tv).

Arriveranno questi qui: http://leanewsproduction.tv/. Non si sono ancora intravisti nel Lazio, in Piemonte o in altre regioni?
 
Arriveranno questi qui: http://leanewsproduction.tv/. Non si sono ancora intravisti nel Lazio, in Piemonte o in altre regioni?

Ah ho capito, quindi per ora hanno solo attivato la posizione 858 occupandola provvisoriamente con una copia di La Grande Italia come ferma posto ma che poi sarà rimossa per questa Lea Tv .... comunque no, non l'avevo mai sentita fino ad oggi, pensavo che fosse un puro nome di fantasia per giustificare la terza copia di La Grande Italia! Invece vedo dal sito che hai riportato tu che è una tv di news e intrattenimento, grazie per l'informazione!
 
spiegatemi che senso ha accendere una tv adesso tipo lea tv quando si sa' che nel preve periodo verranno eliminate? nn capisco il senso di queste scelte telesive.
 
Comunque non mi sembra proprio nuovo come canale... alla fine dietro ci sono sempre quelli di estenews... non è la prima volta che tentano di fare un canale tv. Ora con Lea TV...
 
spiegatemi che senso ha accendere una tv adesso tipo lea tv quando si sa' che nel preve periodo verranno eliminate? nn capisco il senso di queste scelte telesive.
vedremo. comunque sono comparse alcune testate come giornale radio che, ci scommetterei, sperano di usufruire dei contributi pubbkici magari provenendo dalla carta stampata ormai in declino costante. speriamo ci sia qualcosa di interessante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso