Io la mia l'ho già detta e dopo questo post eviterò di ripetermi, perché non voglio creare assolutamente polemiche(e non entrerò nello specifico delle norme stavolta).
Dico solo per l'ultima volta che il virus c'è, il trend non è buono e va frenato, perché siamo a metà ottobre e quella progressione ci manderebbe in vacca il sistema un'altra volta. A noi, come agli altri. Le tre regoline sono fondamentali ma da sole non frenano un trend in progressione. Servono misure importanti. E serve che le prendano velocemente, altrimenti si che avranno grosse colpe.
E non un lockdown totale per evitare un lockdown, sarebbe un controsenso.
Misure il meno possibile impattanti sotto l'aspetto economico e sociale ma purtroppo un impatto lo avranno... soprattutto la parte sociale sarà quella più sacrificata... quella economica dovrà essere aiutata con interventi almeno a salvare il salvabile... ma non si può pensare di frenare senza fare delle rinunce.
Soprattutto le proteste su quelle sociali e di aggregazione in questo momento le trovo insensate, purtroppo per 7/8 mesi, si spera gli ultimi, dovremo rinunciare a tante cose, alcune prima, alcune dopo, alcune per tutto il tempo. Rinunciare oggi, per ritrovarle presto, senza aver massacrato il povero personale sanitario e senza aver pagato troppo in termine di salute e vite. Poi ahi voglia a dire ci sono anche le altre malattie o altro, come dicono alcuni... se mandiamo in vacca il sistema sanitario, poi si paga in tutto, non il contrario.
Come si fa a pensare che qualcuno goda per misure restrittive... ma non si può vivere con la testa sotto la sabbia o nella favole, il trend non si frena da solo o dicendo andrà tutto bene, si frena prendendo provvedimenti, visto che le modalità di contagio di questo virus, in una società come la nostra, non danno altre possibilità di cavarsela se questo entra in circolo in maniera significativa.
Sperando basti, perché altrimenti bisognerà passare ad altro.
Io non sono pessimista, sono ottimista, perché spero davvero che in primavera/estate finisca tutto o almeno che non si ripeta più in queste dimensioni ma essere ottimisti non significa non sapere che in questi mesi, dovremo rinunciare a tante cose.
Ora mi limiterò ai dati e alle notizie(o a scherzare

che è la mia attività preferita), tanto la mia l'ho detta più volte ed è inutile ripetersi


.
Ps= siamo 3/4/5 settimane dietro Francia e Spagna, guardate i numeri loro e ditemi se possiamo stare a guardare il fiume... muoviamoci