Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si va per restrizioni se uno nn lo vuole fare e se nn le rispetti ti pigli la multa, a cominciare dalla mascherina.
Spero che chi sia vaccinato possa mettere al polso un braccialetto identificativo.

Beh si potrebbe iniziare con il dire che se uno non è vaccinato non può andare da un Paese all'altro, esempio Francia e viceversa.
 
dark angel è del 2000 non ti buttare giu :D
Quelli prima erano in fase troppo ormonale e potrebbero avere ricordi confusionali della serie e cecità . Io e Jessica invece siamo coetanei e andavamo a scuola insieme.

-------------------------

Tornando ai dati, purtroppo salgono ancora i morti(come è inevitabile ahimè), 753. Dati in ritardo oggi
 
il lato "positivo" è che scende ancora il tasso di positività, con tanto di ennesimo record di tamponi, in lieve aumento le terapie intensive (58), e anche i ricoveri (430), e il fatto che gli aumenti siano sempre lievi è già un buon segno, e si spera che presto si arrivi al sottozero
e anche i guariti sono moltissimi, 24169, se questo dato assieme (purtroppo) a quello dei deceduti supera quello dei nuovi contagiati, il picco può ritenersi raggiunto
 
metto tutte e due le mani sul fuoco che sicuro non raggiungeremo neanche quella minima percentuale.

Secondo me quel sondaggio è pessimista. Nel senso, solo il 37% vuole fare il vaccino adesso. Quando sarà disponibile la percentuale invece aumenterà considerevolmente. E comunque non si pone il problema, per il primo semestre del 2021 le dosi saranno solo per categorie a rischio. Queste persone + quelli già immuni perchè hanno già contratto la patologia comincia ad essere una percentuale importante, poi arriverà tutta la popolazione adulta che si farà il vaccino da settembre ottobre 2021
 
Ora il vaccino di Pfizer sarebbe efficace al 95% non al 90. Che fanno sparano numeri a caso anche sul vaccino?
 
Poi se dico che non mi fiderei subito alla vaccinazione, mi prendete per folle, in realtà è così, a mio avviso meglio attendere prima di correre alla vaccinazione, specie le prime dosi vanno verificate.
 
Proprio qualche minuto fa in radio han detto che l'Italia è la terza peggior nazione per numero di decessi! Prima di noi viene il Messico e poi l'Iran... Son rimasto stupito. Possibile che il nostro sistema sanitario sia cosi' in basso? E' vero che Messico e Iran hanno un'eta' media molto bassa rispetto all'Italia, ma è anche vero che all'ultimo posto della classifica c'è la Germania che ha un'età media come la nostra.
 
Proprio qualche minuto fa in radio han detto che l'Italia è la terza peggior nazione per numero di decessi! Prima di noi viene il Messico e poi l'Iran... Son rimasto stupito. Possibile che il nostro sistema sanitario sia cosi' in basso? E' vero che Messico e Iran hanno un'eta' media molto bassa rispetto all'Italia, ma è anche vero che all'ultimo posto della classifica c'è la Germania che ha un'età media come la nostra.
Un servizio di Report di qualche settimana fa spiegava molto bene il perché di questo divario di mortalità tra Germania e Italia. Medicina sul territorio, posti letto, disponibilità di cure tempestive, in poche parole l'efficienza del sistema sanitario gioca un ruolo fondamentale.
E in Italia stanno venendo a galla criticità esplosive e a rimetterci, purtroppo, non sono i politici che hanno generato disastri. A rimetterci sono i poveri malati
 
La causa come detto altre volte va ricercata anche nei tagli fatti da 20 anni a questa parte sulla sanità.
 
Ci saranno provvedimenti su chi non si vaccina oppure sarà obbligatorio

non lo renderanno mai obbligatorio.

Secondo me quel sondaggio è pessimista. Nel senso, solo il 37% vuole fare il vaccino adesso. Quando sarà disponibile la percentuale invece aumenterà considerevolmente. E comunque non si pone il problema, per il primo semestre del 2021 le dosi saranno solo per categorie a rischio. Queste persone + quelli già immuni perchè hanno già contratto la patologia comincia ad essere una percentuale importante, poi arriverà tutta la popolazione adulta che si farà il vaccino da settembre ottobre 2021

posso dirti che non so se e' un caso ma pare che tutti quelli che non vogliano vaccinarsi li conosciamo noi. Ci prendono per matti quando diciamo che abbiamo fatto l' antinfluenzale. Questo per dirti che secondo me quella percentuale puo' anche essere veritiera.

Poi se dico che non mi fiderei subito alla vaccinazione, mi prendete per folle, in realtà è così, a mio avviso meglio attendere prima di correre alla vaccinazione, specie le prime dosi vanno verificate.

tranquillo, ora che finiscono di vaccinare le categorie a rischio, medici, forze dell' ordine ecc farai a tempo a sapere tutte le caratteristiche dei diversi vaccini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso