Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

In che senso i servizi Google non ci sono sulla firestick :)
intendevo chrome, ho trovato quello di amazon che mi sembra faccia bene quello che deve
credo che intendesse per navigare su internet. e quindi, forse, usare google docs, visto la tastiera. ma é un messaggio non chiarissimo.
io penso che la fire TV sia per vedere la TV ogni altra funzione é adattata e avrá sempre dei contro. sono per l'attrezzo giusto per il compito giusto, non cerco mai di avvitare una vite a stella con un cacciavite a taglio, anche se si riesce:)
in quanto soluzione ibrida è certo che il risultato sia approssimativo, ma volevo capirne la fattibilità

Come detto la uso poco e volevo capire alcune cose:
- è possibile creare un elenco di app preferite
- come vedo se la fire stick è accesa e se il telecomando funzione senza dover accendere la tv
- le dimensione delle app posso vederle prima di scaricarle ?
- lo spazio da utilizzare è solo quello sulla fire stick o posso usare altre fonti ?
 
intendevo chrome, ho trovato quello di amazon che mi sembra faccia bene quello che deve

in quanto soluzione ibrida è certo che il risultato sia approssimativo, ma volevo capirne la fattibilità

Come detto la uso poco e volevo capire alcune cose:
- è possibile creare un elenco di app preferite
- come vedo se la fire stick è accesa e se il telecomando funzione senza dover accendere la tv
- le dimensione delle app posso vederle prima di scaricarle ?
- lo spazio da utilizzare è solo quello sulla fire stick o posso usare altre fonti ?

io non ho ancora ricevuto il nuovo aggiornamento dell'interfaccia, ho la 4k, quindi non so se cambi qualcosa.

- non c'é un elenco app preferite, puoi spostare l'ordine delle app quando vai nella sezione le tue applicazioni e mettere quelle che ti interessano prima di altre.
- non lo vedi, la fire stick prende il segnale dalla TV e quando é accesa la TV lo é anche la fire stick,
- no, penso che vedi la dimesione dopo averle installate solo andando dentro la gestione delle app stesse, non altrove.
- la stick in teoria non ha memoria extra, e anche se la avesse, tipo con degli accrocchi che ti permettono di attaccare una chiavetta usb o altro, non potresti usarla perché le app devono essere sulla memoria interna, nei modelli piú vecchi non stick c'era la possibilitá di usare una microSD, e spostare la app sulla memoria esterna, ma nonostante questo alcune app non si potevano spostare, e cmq i file temporanei finivano sempre sulla memoria interna. esempio Kodi, lo potevi mettere sulla memoria esterna, ma poi ti intasava quella interna perché usava le cartelle di sistema per i temporanei e lo swap, da quando c'é la stick hanno tolto la possibilitá di avere memorie esterne e di conseguenza tutto il resto.
 
io non ho ancora ricevuto il nuovo aggiornamento dell'interfaccia, ho la 4k, quindi non so se cambi qualcosa.

- non c'é un elenco app preferite, puoi spostare l'ordine delle app quando vai nella sezione le tue applicazioni e mettere quelle che ti interessano prima di altre.
- non lo vedi, la fire stick prende il segnale dalla TV e quando é accesa la TV lo é anche la fire stick,
- no, penso che vedi la dimesione dopo averle installate solo andando dentro la gestione delle app stesse, non altrove.
- la stick in teoria non ha memoria extra, e anche se la avesse, tipo con degli accrocchi che ti permettono di attaccare una chiavetta usb o altro, non potresti usarla perché le app devono essere sulla memoria interna, nei modelli piú vecchi non stick c'era la possibilitá di usare una microSD, e spostare la app sulla memoria esterna, ma nonostante questo alcune app non si potevano spostare, e cmq i file temporanei finivano sempre sulla memoria interna. esempio Kodi, lo potevi mettere sulla memoria esterna, ma poi ti intasava quella interna perché usava le cartelle di sistema per i temporanei e lo swap, da quando c'é la stick hanno tolto la possibilitá di avere memorie esterne e di conseguenza tutto il resto.

grazieee
Come posso filtrare le app incluse nell'abbonamento di prime, senza entrarci ?
Tutte le altre app sono solo pre-installate e quindi utilizzabili se si hanno i vari abbonamenti del caso o qualcuna di quelle più blasonate è incusa in prime ?
 
grazieee
Come posso filtrare le app incluse nell'abbonamento di prime, senza entrarci ?
Tutte le altre app sono solo pre-installate e quindi utilizzabili se si hanno i vari abbonamenti del caso o qualcuna di quelle più blasonate è incusa in prime ?

in prime é compreso solo prime video e amazon music limitata. il resto sono app di terze parti che puoi liberamente scaricare, alcune ti chiederanno l'abbonamento al loro servizio, altre funzionano free, tutte le app che vedi nella ricerca sono funzionanti su fire TV.
 
Buon pomeriggio, qualcuno mi può confermare che non tutte le Fire tv 4K si aggiornano all’ultima versione del software e cioè quella con la nuova interfaccia? A casa ho anche una Fire tv lite e quella si è aggiornata subito,mentre la 4K che ho da circa un anno,non si aggiorna.
Ripristinata 4 volte fá sempre la stessa cosa...trova l’ultima versione del software,parte l’installazione,ma non si riavvia....la versione 6.2.7.7 risulta essere la più aggiornata...
A casa ho fibra FTTH e router ASUS a 1 metro dalla Fire stick che é collegata alla presa di corrente con il suo alimentatore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Buon pomeriggio, qualcuno mi può confermare che non tutte le Fire tv 4K si aggiornano all’ultima versione del software e cioè quella con la nuova interfaccia? A casa ho anche una Fire tv lite e quella si è aggiornata subito,mentre la 4K che ho da circa un anno,non si aggiorna.
Ripristinata 4 volte fá sempre la stessa cosa...trova l’ultima versione del software,parte l’installazione,ma non si riavvia....la versione 6.2.7.7 risulta essere la più aggiornata...
A casa ho fibra FTTH e router ASUS a 1 metro dalla Fire stick che é collegata alla presa di corrente con il suo alimentatore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nessuna 4k si aggiorna. L'aggiornamento per ora è solo su fire stick lite e fire stick 2020, per la 4k arriverà nel 2021.
 
Buon pomeriggio, qualcuno mi può confermare che non tutte le Fire tv 4K si aggiornano all’ultima versione del software e cioè quella con la nuova interfaccia? A casa ho anche una Fire tv lite e quella si è aggiornata subito,mentre la 4K che ho da circa un anno,non si aggiorna.
Ripristinata 4 volte fá sempre la stessa cosa...trova l’ultima versione del software,parte l’installazione,ma non si riavvia....la versione 6.2.7.7 risulta essere la più aggiornata...
A casa ho fibra FTTH e router ASUS a 1 metro dalla Fire stick che é collegata alla presa di corrente con il suo alimentatore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aspetta, per la 4k l'aggiornamento alla nuova interfaccia è prevista non prima di gennaio 2021. Attendi fiducioso. La mia 4k si è aggiornata oggi alla versione 6.2.7.7 dopo esser stata bloccata per molto sulla versione precedente
 
Aggiornata la mia lite alla nuova versione con interfaccia rifatta, per adesso non noto rallentamenti (ma neanche miglioramenti), sinceramente l’interfaccia mi piace anche se mi piaceva anche quella vecchia
 
Martedì ho acquistato la Fire Tv Stick 2020 e ho notato un'anomalia. Ogni volta che, dopo aver spento la Stick, apro l'app TIMVISION mi chiede user e password. Non riesce a memorizzarli?
 
Martedì ho acquistato la Fire Tv Stick 2020 e ho notato un'anomalia. Ogni volta che, dopo aver spento la Stick, apro l'app TIMVISION mi chiede user e password. Non riesce a memorizzarli?

Ciao sembra sia un problema delle nuove firestick e probabilmente anche del cube avevo già fatto presente questa anomalia sul forum più di un mese fa, mi sono deciso a segnalare il problema a fine novembre al dipartimento tecnico di amazon che sta ancora verificando.
 
Ciao sembra sia un problema delle nuove firestick e probabilmente anche del cube avevo già fatto presente questa anomalia sul forum più di un mese fa, mi sono deciso a segnalare il problema a fine novembre al dipartimento tecnico di amazon che sta ancora verificando.

Ok, grazie per la risposta. Pensavo fosse solo un mio problema, invece è un difetto della Fire Stick che spero risolveranno al più presto.
 
Ok, grazie per la risposta. Pensavo fosse solo un mio problema, invece è un difetto della Fire Stick che spero risolveranno al più presto.

Prego, alcuni utenti hanno preferito scrivere di questo problema sulle recensioni dell'app timvision sul sito amazon vedi le ultime da inizio dicembre, altri ne hanno parlato su forum ufficiale io ho segnalato direttamente ad amazon che dopo avermi risposto la scorsa settimana:
Dalle verifiche che ha fatto li nostro dipartimento tecnico, non risulta che ci siano problemi con l'app TimVision.
Allora gli ho risposto che ci sono appunto diverse persone che si lamentano e di andare a leggere le recensioni dell'app e le discussioni sul forum...non credo si risolverà a breve.
 
Prego, alcuni utenti hanno preferito scrivere di questo problema sulle recensioni dell'app timvision sul sito amazon vedi le ultime da inizio dicembre, altri ne hanno parlato su forum ufficiale io ho segnalato direttamente ad amazon che dopo avermi risposto la scorsa settimana:
Dalle verifiche che ha fatto li nostro dipartimento tecnico, non risulta che ci siano problemi con l'app TimVision.
Allora gli ho risposto che ci sono appunto diverse persone che si lamentano e di andare a leggere le recensioni dell'app e le discussioni sul forum...non credo si risolverà a breve.

Non credo sia un problema di Amazon ma di Tim
 
Secondo me si risolve con un aggiornamento della app Tim Vision, appena sarà disponibile

Ci vorrà di sicuro un aggiornamento quindi se deve intervenire TIM campa cavallo che l'erba cresce, comunque ho trovato altre app vedi quelle che puliscano la cache(che ti dicano anche di averla pulita ma poi se vai a vedere e piena come prima ed alcune sono pure a pagamento) che non vanno d'accordo con le autorizzazioni che "concedano" le nuove firestick e secondo me sta lì il problema delle credenziali non salvate.
 
A quando un allineamento di RaiPlay tra la versione sullo store di Amazon e quella aggiornata sul Play Store?
 
Ero curioso di vedere se avevano sistemato un problema di render sulle Firestick che avevo segnalato. Accedendo alla home di RaiPlay si vedono i poster frame dei contenuti, se però fai uno scroll orizzontale, tutte le nuove miniature che entrano a schermo sono a mezza luminosità.
 
Ultima modifica:
l'app di Tim Vision su Firestick non so se la devono aggiornare anche per sezioni e contenuti, o è ok così

cioè, ogni tanto recupero qualcosa di Mediaset dalla sezione Replay, ultimamente a fine programma tra i suggeriti compaiono gli on demand di programmi Sky dei canali presenti per il Plus, anche se alcuni ormai datati
4 Ristoranti
Masterchef stranieri
Barbieri 4 Hotel

cose così, che andandoci sarebbero sotto la tal sezione Film e Tv, che non c'è tra quelle in colonna a fianco

a meno che il tutto non compaia bene per chi ha il Plus, che non abbiamo da me
 
Indietro
Alto Basso